massimo garavaglia stefano buffagni britannia

SVENDITA IN ARRIVO! - IL GOVERNO GIALLOROSSO ANCORA NON C’È MA C’È GIÀ CHI TEME UNA RIEDIZIONE DELLA BRITANNIA, LA CROCIERA DOVE MANAGER E BANCHIERI “DISCUSSERO” LE PRIVATIZZAZIONI DELL’ITALIA POST TANGENTOPOLI? - LO SCAMBIO DI TWEET TRA GLI EX COLLEGHI GARAVAGLIA E BUFFAGNI, CON IL LEGHISTA CHE DICE DI STARE ATTENTI AI 18 MILIARDI DI PRIVATIZZAZIONI PROMESSE ALL’EUROPA E IL GRILLINO CHE RISPONDE…

 

 

Antonio Signorini per www.formiche.net

 

ROYAL YACHT BRITANNIA

Il governo giallorosso non è ancora nato ma c’è già chi teme Britannia due. La riedizione di quella crociera nel panfilo della Corona inglese dove manager e banchieri discussero (secondo alcuni decisero) le privatizzazioni dell’Italia post tangentopoli. Il governo nascente starebbe già pensando di cedere partecipazioni nelle società più competitive.

 

giancarlo giorgetti barbara saltamartini

Tutto nasce da un tweet di Barbara Saltamartini, presidente leghista della commissione Attività produttive della Camera. “Dietro inciucio #m5spd agghiacciante verità: con le elezioni il popolo sceglierebbe #Salvini e loro sarebbero ridotti a comparse. Così invece si garantiscono la poltrona e un governo fedele all’élite francogermanica a cui svendere l’Italia”.

MASSIMO GARAVAGLIA LAURA CASTELLI

 

La notizia vera e propria emerge dalla riposta di Massimo Garavaglia, viceministro uscente all’Economia: “Occhio ai 18 miliardi di privatizzazioni: Eni, Leonardo, etc. Per un posto in cda questi svendono tutto”.

 

Il riferimento è ai 18 miliardi di privatizzazioni promesse dall’Italia all’Europa per il 2019. Impegno preso dal governo giallo verde. Per l’esponente leghista, insomma, potrebbero diventare la copertura per cedere asset di valore.

SIMONE VALENTE STEFANO BUFFAGNI

 

Segue una risposta a Garavaglia del deputato M5s Stefano Buffagni. “Tu sei il Vice Ministro Economia che ha scritto ed approvato quello però”. E una controreplica del viceministro Lombardo: “La cifra, che abbiamo votato tutti, non la composizione. Ovviamente mi riferisco al rischio svendita partecipate: dati i soggetti con cui vi alleate è un film già visto”.

 

cassa depositi e prestiti 3

L’obiettivo delle privatizzazioni era stato praticamente archiviato dal governo dopo gli accordi di Tria con Bruxelles che hanno come fondamento il rispetto dell’obiettivo di medio termine, quindi la riduzione del deficit strutturale, non le privatizzazioni per abbattere il debito. Anche prima dell’accordo si dava comunque per scontato non sarebbero state privatizzazioni ma cessioni alla Cassa depositi e prestiti, che per la contabilità europea non rientra nel bilancio della Pubblica amministrazione. Nel conto c’erano varie partecipazioni, ad esempio il 23,6% di Enel (13 miliardi), il 4,3% di Eni (2,47 miliardi), il 30% di Leonardo (1,8 miliardi) e il 29,2% di Poste (3,3 miliardi).

 

STEFANO BUFFAGNI LUIGI DI MAIO

Tutte insieme sarebbero appena sufficienti a coprire l’obiettivo di un anno. L’operazione Cdp era stata pensata anche per gli immobili, per non scendere il patrimonio pubblico in una fase sfavorevole del mercato. “Vedo il rischio che si svendano fiori all’occhiello del Paese. Sulla difesa in Europa circola l’idea che la Francia la faccia da padrone. Non vorrei si favorissero altri, come è successo con l’operazione trivelle che ha dato un vantaggio al la Total”, a scapito di Eni, commenta con Formiche.net Garavaglia.

tria cerca le coperture

 

Per ora il M5S assicura di no (lo stesso Buffagni via Twitter dice che “non si svende il patrimonio pubblico”). Quello che è certo è che il tema è entrato nell’agenda del dibattito sulle mosse del governo Conte due. Ancora prima che l’esecutivo sia nato.

barbara saltamartini 1stefano buffagni giuseppe conteSTEFANO BUFFAGNIMASSIMO GARAVAGLIAbarbara saltamartini salvini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...