massimo garavaglia stefano buffagni britannia

SVENDITA IN ARRIVO! - IL GOVERNO GIALLOROSSO ANCORA NON C’È MA C’È GIÀ CHI TEME UNA RIEDIZIONE DELLA BRITANNIA, LA CROCIERA DOVE MANAGER E BANCHIERI “DISCUSSERO” LE PRIVATIZZAZIONI DELL’ITALIA POST TANGENTOPOLI? - LO SCAMBIO DI TWEET TRA GLI EX COLLEGHI GARAVAGLIA E BUFFAGNI, CON IL LEGHISTA CHE DICE DI STARE ATTENTI AI 18 MILIARDI DI PRIVATIZZAZIONI PROMESSE ALL’EUROPA E IL GRILLINO CHE RISPONDE…

 

 

Antonio Signorini per www.formiche.net

 

ROYAL YACHT BRITANNIA

Il governo giallorosso non è ancora nato ma c’è già chi teme Britannia due. La riedizione di quella crociera nel panfilo della Corona inglese dove manager e banchieri discussero (secondo alcuni decisero) le privatizzazioni dell’Italia post tangentopoli. Il governo nascente starebbe già pensando di cedere partecipazioni nelle società più competitive.

 

giancarlo giorgetti barbara saltamartini

Tutto nasce da un tweet di Barbara Saltamartini, presidente leghista della commissione Attività produttive della Camera. “Dietro inciucio #m5spd agghiacciante verità: con le elezioni il popolo sceglierebbe #Salvini e loro sarebbero ridotti a comparse. Così invece si garantiscono la poltrona e un governo fedele all’élite francogermanica a cui svendere l’Italia”.

MASSIMO GARAVAGLIA LAURA CASTELLI

 

La notizia vera e propria emerge dalla riposta di Massimo Garavaglia, viceministro uscente all’Economia: “Occhio ai 18 miliardi di privatizzazioni: Eni, Leonardo, etc. Per un posto in cda questi svendono tutto”.

 

Il riferimento è ai 18 miliardi di privatizzazioni promesse dall’Italia all’Europa per il 2019. Impegno preso dal governo giallo verde. Per l’esponente leghista, insomma, potrebbero diventare la copertura per cedere asset di valore.

SIMONE VALENTE STEFANO BUFFAGNI

 

Segue una risposta a Garavaglia del deputato M5s Stefano Buffagni. “Tu sei il Vice Ministro Economia che ha scritto ed approvato quello però”. E una controreplica del viceministro Lombardo: “La cifra, che abbiamo votato tutti, non la composizione. Ovviamente mi riferisco al rischio svendita partecipate: dati i soggetti con cui vi alleate è un film già visto”.

 

cassa depositi e prestiti 3

L’obiettivo delle privatizzazioni era stato praticamente archiviato dal governo dopo gli accordi di Tria con Bruxelles che hanno come fondamento il rispetto dell’obiettivo di medio termine, quindi la riduzione del deficit strutturale, non le privatizzazioni per abbattere il debito. Anche prima dell’accordo si dava comunque per scontato non sarebbero state privatizzazioni ma cessioni alla Cassa depositi e prestiti, che per la contabilità europea non rientra nel bilancio della Pubblica amministrazione. Nel conto c’erano varie partecipazioni, ad esempio il 23,6% di Enel (13 miliardi), il 4,3% di Eni (2,47 miliardi), il 30% di Leonardo (1,8 miliardi) e il 29,2% di Poste (3,3 miliardi).

 

STEFANO BUFFAGNI LUIGI DI MAIO

Tutte insieme sarebbero appena sufficienti a coprire l’obiettivo di un anno. L’operazione Cdp era stata pensata anche per gli immobili, per non scendere il patrimonio pubblico in una fase sfavorevole del mercato. “Vedo il rischio che si svendano fiori all’occhiello del Paese. Sulla difesa in Europa circola l’idea che la Francia la faccia da padrone. Non vorrei si favorissero altri, come è successo con l’operazione trivelle che ha dato un vantaggio al la Total”, a scapito di Eni, commenta con Formiche.net Garavaglia.

tria cerca le coperture

 

Per ora il M5S assicura di no (lo stesso Buffagni via Twitter dice che “non si svende il patrimonio pubblico”). Quello che è certo è che il tema è entrato nell’agenda del dibattito sulle mosse del governo Conte due. Ancora prima che l’esecutivo sia nato.

barbara saltamartini 1stefano buffagni giuseppe conteSTEFANO BUFFAGNIMASSIMO GARAVAGLIAbarbara saltamartini salvini

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…