roberto gualtieri giuseppe conte arcelormittal

TE LO MITTAL IN QUEL POSTO – GUALTIERI DICE CHE LO STATO È PRONTO A ENTRARE NELL’AZIONARIATO DELL’EX ILVA PER COINVESTIRE CON GLI INDIANI. MA CONTE E I 5 STELLE SONO DI UN’ALTRA OPINIONE, QUELLA DI UNA “ESPLOSIONE CONSENSUALE”. CIOÈ SI ROMPE IL CONTRATTO,  ARCELOR ESCE A LUGLIO E METTE SUL PIATTO FINO A 1 MILIARDO – COME AL SOLITO, NON CI SI CAPISCE NIENTE, E I LAVORATORI CONTINUANO A SCIOPERARE

 

 

Camilla Conti per “la Verità”

 

Gualtieri Conte

Lo Stato è pronto a entrare nell' azionariato di Arcelormittal Italia, ha confermato ieri il ministro dell' Economia, Roberto Gualtieri, durante il tavolo con sindacati e azienda. Nel corso del quale ha accettato la proposta dell' ad, Lucia Morselli, di avere dieci giorni di tempo in più per presentare il piano industriale. «Siamo disponibili a coinvestire con Arcelormittal per avere un' Ilva forte, che produca tanto e che sia leader di mercato», ha detto Gualtieri.

LUCIA MORSELLI

 

giuseppe conte contratto ilva

Dimostrando di tenere una linea diversa rispetto a quella dei 5 stelle e dello stesso presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che - come ha scritto La Verità lo scorso 23 maggio - invece di disinnescare la bomba Ilva, sembra aver scelto la strada della «esplosione consensuale». Il premier potrebbe sentire l' ad Morselli in settimana per trattare la rottura del contratto: Arcelor aveva già accantonato 500 milioni per la way out e ora sarebbe disposta a mettere sul piatto fino a 1 miliardo trattando l' uscita a luglio.

 

ilva taranto 3

Non a caso alla riunione di ieri al Mise con azienda, commissari e sindacati dei metalmeccanici, era inizialmente prevista solo la partecipazione del ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli e quella della collega al Lavoro Nunzia Catalfo. Gualtieri si sarebbe poi inserito in videoconferenza, proprio per tenere il punto e cercare di proseguire sull' accordo di marzo incoraggiando l' azienda a procedere lungo quella strada. Ma ora la palla passa a Conte.

GIUSEPPE CONTE CON LAKSHMI MITTAL

 

Le difficoltà del momento causate dal Covid hanno, intanto, accelerato i problemi ma non li hanno creati. Così come non è ancora chiaro cosa sarà scritto nel piano, quale sarà la produzione e il perimetro occupazionale. Troppi punti interrogativi che lasciano molto perplessi i sindacati. Tanto che ieri il confronto si è svolto con gli stabilimenti in sciopero: quattro ore in tutti i siti ex Ilva, mentre a Taranto i lavoratori si sono fermati per otto ore.

FRANCESCA RE DAVID 7

 

Per la segretaria generale Fiom Cgil, Francesca Re David «la situazione è di totale incertezza». «Non conosciamo né il piano industriale, né la composizione societaria e il possibile ingresso pubblico del governo. Durante la pandemia si è chiesto di lavorare, ora finita la fase di blocco, dovuta all' emergenza Covid-19, tutti gli stabilimenti sono al minimo e gli investimenti non ci sono». I sindacati lamentano inoltre di non essere stati coinvolti nella stesura dell' accordo di marzo scorso.

lakshmi narayan mittal 5

 

marco bentivogli

«Non ci stiamo a essere chiamati solo per gestire gli esuberi e la cassa integrazione», denuncia la sindacalista Fiom. Sulla stessa linea anche la Fim Cisl. «Relativamente a quanto prospettato dall' azienda sull' attuale situazione del gruppo Ami, nella discussione è stato introdotto un elemento a noi sconosciuto. Un accordo che sarebbe stato siglato il 4 marzo 2020 e mai presentato alle organizzazioni sindacali», hanno osservato il segretario generale Marco Bentivogli e il segretario nazionale, Valerio D' Alò. Per il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella serve invece una legge speciale per i lavoratori che preveda pensionamenti o altri strumenti legislativi per ricollocamenti occupazionali garantiti dallo Stato.

STEFANO PATUANELLI

 

Roberto Gualtieri e Giuseppe Conte al lavoro sul Defilva taranto 2lakshmi narayan mittal 3lucia morselli 1

«Non tollereremo nessun passo indietro rispetto alla tutela di ogni posto di lavoro così come previsto nel 2018», conclude Palombella. «Non abbiamo parlato di esuberi, si è parlato degli strumenti della cassa integrazione, di riprendere le attività di alcuni settori dell' ex Ilva che sono stati fermati. Se riprende l' attività produttiva c' è la salvaguardia occupazionale ma ovviamente tutto dipende dal piano industriale che ci sarà presentato e noi valuteremo con estrema attenzione», ha detto il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, intervenendo nel pomeriggio a Sky Tg24 economia. Di certo, una soluzione va trovata entro dieci giorni. Che sia quella di Gualtieri o quella - ancora più definitiva - di Conte.

ilva taranto 1STEFANO PATUANELLI GIUSEPPE CONTE ROBERTO GUALTIERI CON LAKSHMI E ADITYA MITTALlakshmi narayan mittal 2ilva taranto 10lucia morselli 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...