alitalia giuseppe leogrande luigi di maio

UNA TEGOLA GRANDE, ANZI LEOGRANDE, PER ALITALIA – LA NOMINA DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELLA COMPAGNIA POTREBBE SALTARE PER UN VIZIO DI FORMA – PER CAPIRE PERCHÉ BISOGNA TORNARE AL 2018, QUANDO DI MAIO ERA MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E CAMBIÒ IL SISTEMA DELLE NOMINE DEI COMMISSARI. QUELLA RIFORMA NON FU RISPETTATA IN OCCASIONE DELLA SCELTA DEI COMMISSARI DI “CONDOTTE”. E ORA SAREBBE STATA VIOLATA PURE PER ALITALIA…

Daniele Martini per “il Fatto Quotidiano”

 

giuseppe leogrande

Da una stazione all' altra è ormai diventata una via crucis la vicenda dell' Alitalia. L' ultimo atto doloroso riguarda la nomina del commissario straordinario, Giuseppe Leogrande, decisa dal governo dopo settimane di preoccupate riflessioni. A nemmeno 15 giorni di distanza dalla scelta operata dal ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli con la collaborazione della senatrice Giulia Lupo a cui il Movimento 5 Stelle ha affidato il dossier dell' ex compagnia di bandiera, si scopre che quella nomina, presentata come l' avvio di una nuova fase virtuosa, potrebbe saltare. Il motivo del possibile annullamento è soprattutto, anche se non esclusivamente, di natura procedurale, un vizio di forma, ma si sa che in queste storie di nomine la forma non è tutto, ovviamente, ma va comunque rispettata.

 

luigi di maio diretta facebook di capodanno 1

Il fatto che ha portato alla sorprendente scoperta è esterno ad Alitalia: riguarda un' altra impresa fallita, la Società italiana per Condotte d' acqua (Condotte). Ma si interseca con Alitalia per i criteri di nomina dei commissari. Secondo una sentenza del Tar del Lazio pubblicata il 30 dicembre i criteri adottati non erano quelli legittimi che erano stati introdotti con una direttiva nell' estate 2018 dall' allora ministro del Mise Luigi Di Maio, che cambiò il sistema delle nomine dei commissari nelle procedure di amministrazione delle grandi imprese in stato di insolvenza con l' obiettivo di limitare l' aspetto politico e discrezionale nella scelta volendo introdurre elementi di maggiore trasparenza ed equità. Quella riforma non ha però avuto un gran successo nell' applicazione pratica. A nemmeno un mese di distanza dal suo varo non fu rispettata in occasione della scelta dei commissari di Condotte.

STEFANO PALEARI DANIELE DISCEPOLO

 

E più di recente è stata di nuovo ignorata quando si è trattato di nominare il nuovo commissario Alitalia che dovrà sostituire i tre precedenti, Stefano Paleari, Enrico Laghi e Daniele Discepolo. I quali, tanto per complicare ancora di più le vicende non hanno abbandonato immediatamente la carica, rimanendo al loro posto probabilmente fino alla fine di gennaio, con l' obiettivo dichiarato di garantire continuità nella gestione.

 

LUIGI DI MAIO AL TELEFONO

Cioè continuità in quella condotta implicitamente ritenuta insufficiente dal governo. Ancorché poco rispettata la direttiva di Di Maio sui criteri di nomina è però in vigore e non può essere ignorata, pena l' annullamento della procedura. La possibilità che il commissario Leogrande debba lasciare la poltrona ancor prima di essercisi seduto sopra è il nuovo inciampo che rischia di rendere ancora più dolorosa la via crucis Alitalia.

 

LUIGI DI MAIO STEFANO PATUANELLI

La direttiva di Di Maio sui criteri di nomina è datata 19 luglio 2018 e prevede una serie di passaggi. Il primo è che i soggetti che hanno le carte in regola e ambiscono al ruolo di commissario devono presentare le loro candidature a una commissione che provvederà alla selezione di una rosa di non meno di 5 candidati. La commissione valuta tenendo presente che i commissari non debbano avere incarichi plurimi, abbiano una provata esperienza e possibilmente risiedano vicino all' azienda che dovranno prendere in affidamento.

 

luigi di maio giuseppe conte

La direttiva prevede che "la scelta dei professionisti da nominare sarà effettuata mediante estrazione a sorte, da tenersi in seduta pubblica, tra i nominativi indicati dalla commissione". Sia nel caso di Condotte sia per Alitalia questi criteri non sono stati seguiti. A sostegno del mancato rispetto della direttiva era stata invocata al Tar del Lazio nel caso Condotte la necessità dell' urgenza. I giudici amministrativi hanno stabilito che l' urgenza non poteva giustificare la scelta di derogare dalle norme ministeriali. A maggior ragione l' urgenza non può essere ora addotta per Alitalia per la scelta di una nomina politica al di fuori delle regole.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…