tfr

IL TFR È MIO E LO GESTISCO IO – IL GOVERNO VUOLE DIROTTARE IL TFR DEI LAVORATORI NEI FONDI PENSIONE: I DIPENDENTI SARANNO CHIAMATI A ESPLICITARE SE LASCIARE IN AZIENDA IL PROPRIO TRATTAMENTE DI FINE RAPPORTO - IN CASO DI "NON SCELTA", SCATTERÀ IL SILENZIO-ASSENZO: IL GRUZZOLETTO SARÀ VERSATO IN AUTOMATICO NELLE CASE DEI FONDI PENSIONE E NON SI POTRÀ PIÙ TORNARE INDIETRO – L’OBIETTIVO È RAFFORZARE LA PREVIDENZA INTEGRATIVA PER I PIÙ GIOVANI MA COSI' FACENDO...

Estratto dell’articolo di Anna Maria Angelone per “la Stampa”

 

Fondo Inps Tfr

Per capire come finirà la partita del Tfr nei fondi pensione bisognerà attendere, probabilmente, mercoledì prossimo quando sarà definita la lista degli emendamenti alla manovra da votare. Ma, grazie a tre "correttivi" riammessi dalla commissione Bilancio, la maggioranza ha riacciuffato in extremis l'idea di un semestre di silenzio-assenso per destinare il trattamento di fine rapporto dei lavoratori alla pensione complementare. Il primo ritocco, a firma della leghista Tiziana Nisini, chiede l'introduzione di una finestra dal 1° aprile al 30 settembre 2025 mentre Walter Rizzetto (Fratelli d'Italia) propone di far partire il semestre il 1° gennaio.

pensione

 

Che cosa accadrà, se approvato? Durante questi sei mesi, tutti i lavoratori saranno chiamati a esplicitare se lasciare in azienda il proprio Tfr. In caso di "non scelta", scatterà automatico il versamento del Tfr alle forme di pensione integrativa e non si potrà più tornare indietro (le norme attuali consentono di cambiare idea solo a chi lo accantona). Il datore di lavoro, dunque, si troverà nella condizione di trasferire il Tfr maturando degli assunti ai fondi pensionistici di categoria dei contratti collettivi o territoriali o al fondo con le maggiori adesioni dei dipendenti.

 

[…] Sulla carta, l'obiettivo è rafforzare la previdenza integrativa soprattutto per i giovani, i più penalizzati dal sistema contributivo. […]

 

TFR TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

Addio alla "buonuscita"?

Tecnicamente, il trattamento di fine rapporto è una retribuzione differita accantonata dal lavoratore durante la sua carriera. Si tratta di una sorta di liquidazione percepita in caso di perdita del posto di lavoro o pensionamento.

 

pensione 5

[…] A tutti gli effetti, dunque, il Tfr è una forma di risparmio "forzoso" che può tornare molto utile se si resta senza occupazione o si ha bisogno di liquidità immediata per imprevisti o spese di una certa entità.

 

Secondo l'ultima relazione annuale Covip, in Italia sono attivi 302 fondi pensione (al 31 dicembre 2023). Hanno aderito a una forma di previdenza complementare 9,7 milioni di lavoratori italiani pari al 36,9% della forza lavoro (ma quelli effettivamente versanti si fermano a 6,7 milioni). La media annua di contribuzione è di 2.810 euro a iscritto. Ma la forbice fra Nord e Sud, uomini e donne, dipendenti e autonomi è ampia.

 

INPS

Un lavoratore della Lombardia versa praticamente il doppio di uno della Calabria (3.470 euro contro i 1.740 euro), gli uomini versano un 20% in più delle donne (3.010 euro contro i 2.540), i dipendenti più degli autonomi (2.900 euro rispetto a 2.720). E gli under 35 meno degli over 50: 1.810 euro annui rispetto a molto più di 3.000 euro. Insomma, è chiaro che un fattore decisivo per costruire un robusto trattamento integrativo resta una carriera senza interruzioni e buona retribuzione.

 

pensione 

Preoccupate dall'eventuale cambio sono soprattutto le micro e piccole imprese (come noto, l'ossatura produttiva italiana). Il Centro Studi e Ricerche Itinerari previdenziali stima che più della metà della forza lavoro dipende da aziende familiari e pmi ma solo il 10% di questi addetti è iscritto a una previdenza complementare. Queste aziende "micro", che oggi non versano il Tfr alla Tesoreria Inps (l'obbligo parte dai 50 dipendenti), perderebbero un importante sostegno finanziario. E potrebbero essere costrette, in assenza di liquidità, a fare ricorso a prestiti.

pensione 4pensione 2pensione 6pensione 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…