enrico borghi marco mancini adolfo urso

TIRI MANCINI - IL COPASIR CONVOCA L’EX DIRIGENTE DEL DIS MARCO MANCINI PER UN’AUDIZIONE E IL PARTITO DEMOCRATICO DISERTA LA RIUNIONE – LA MOTIVAZIONE UFFICIALE? “PROFILI DI ILLEGITTIMITÀ NELLA PRASSI SEGUITA PER LA CONVOCAZIONE”, MA SULLO SFONDO CI SONO LE TENSIONI TRA IL PRESIDENTE DEL COMITATO SUI SERVIZI, IL MELONIANO URSO, E IL RAPPRESENTANTE DEM ENRICO BORGHI

MARCO MANCINI

Gabriele Carrer per www.formiche.net

 

Il Partito democratico ha deciso di non partecipare alla riunione di oggi del Copasir. Sullo sfondo, le tensioni tra il rappresentante dem al Comitato, Enrico Borghi (che è anche responsabile Sicurezza del partito), e il presidente Adolfo Urso, di Fratelli d’Italia. Con quest’ultimo, Federica Dieni del Movimento 5 stelle, diventata un mese fa vicepresidente del Comitato battendo due in più dell’esponente dem.

 

LA NOTA DEL PD

Le motivazioni della scelta del Partito democratico sono riassunte in una lettera che le presidenti dei gruppi di Camera e Senato, Debora Serracchiani e Simona Malpezzi, hanno inviato nella mattinata ai presidenti delle Aule.

 

enrico borghi

Il Partito democratico ha “rilevato una serie di profili di illegittimità nella prassi seguita dalla presidenza del Copasir per l’audizione odierna, profili che sono stati oggetto di una iniziativa puntuale del rappresentante del Pd in seno al Comitato. Non avendo ricevuto rassicurazioni circa la correttezza e la conformità alla norma della procedura seguita il Partito democratico ha deciso di non partecipare a lavori che si ritiene possano essere inficiati nella loro correttezza formale”, conclude la nota.

intervento di adolfo urso foto di bacco (2)

 

L’AUDIZIONE IN PROGRAMMA

Dopo l’audizione di ieri Vittorio Colao, ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale, per oggi il Copasir aveva annunciato un’audizione “ai sensi dell’articolo 31, comma 2, della legge n. 124 del 2007”, come ha comunicato la segreteria del Comitato.

 

VITTORIO COLAO

Ecco, dunque, il comma a cui si fa riferimento: “Il Comitato ha altresì la facoltà, in casi eccezionali, di disporre con delibera motivata l’audizione di dipendenti del Sistema di informazione per la sicurezza. La delibera è comunicata al presidente del Consiglio dei ministri che, sotto la propria responsabilità, può opporsi per giustificati motivi allo svolgimento dell’audizione”.

 

COSA SUGGERISCE IL COMMA

marco mancini

La lettura del comma suggerisce due elementi. Il primo: il soggetto audito era un funzionario dei servizi, non un vicedirettore o direttore – ragione per cui il nome non è stato comunicato. Ma a quanto risulta a Formiche.net si tratta di Marco Mancini, dirigente del Dis prossimo alla pensione (su invito dei vertici delle agenzie), recentemente al centro di polemiche per un incontro in autogrill con il leader di Italia Viva ed ex presidente del Consiglio Matteo Renzi.  Il secondo: essendo la nota stata diffusa a un’ora dall’inizio della riunione, appare probabile che il presidente del Consiglio Mario Draghi non si sia opposto all’audizione.

 

LE FRECCIATE DEL CARROCCIO

La Lega di Matteo Salvini, ancora scottata dalle tensioni con gli alleati guidati da Giorgia Meloni per la presidenza del Copasir, non si è lasciata sfuggire l’occasione odierna per infilare il dito nella piaga. “Le dimissioni degli esponenti della Lega dal Copasir avevano e hanno fondamento, come confermato anche dal Pd”, fanno sapere fonti del Carroccio. “Meglio tardi che mai, anche a sinistra convengono che il Copasir ha bisogno di una guida equilibrata, come è stata quella dell’onorevole Raffaele Volpi, senza subire continue tensioni politiche che nulla hanno a che vedere con un organismo di garanzia. Siamo sicuri che i presidenti di Camera e Senato sapranno maturare una saggia decisione”, aggiungono.

 

enrico borghi marco mancini e matteo renzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…