paolo gentiloni roberto gualtieri

TOCCHEREMO IL FONDO PRIMA DI TOCCARE I FONDI? - I COMMISSARI BORRELL E GENTILONI CI AVVERTONO CHE I FONDI DEL RECOVERY NON ARRIVERANNO PRIMA DI GIUGNO 2021 E NON POTRANNO ESSERE SPESI PER TAGLI DI TASSE O ALTRO SCOPO CHE NON SIA STATO APPROVATO DAI PARLAMENTI DEI 27. MA I PROGETTI DI GIUSEPPI SONO IN ALTO MARE

 

Maurizio Belpietro per ''La Verità''

 

Incurante di ciò che sta accadendo all' economia del Paese, la maggioranza che sostiene il governo discute di referendum e legge elettorale, come se le aziende e i lavoratori si nutrissero di sistemi maggioritari o proporzionali, di soglie di sbarramento e collegi uninominali. Che il Pil sprofondi, facendo toccare livelli raggiunti 25 anni fa, non smuove di un millimetro i nervi di Giuseppe Conte, il quale continua a fare ciò che gli riesce meglio: gli affari suoi.

 

PAOLO GENTILONI GIUSEPPE CONTE ROBERTO GUALTIERI

Ieri, cercando di spacciarle per buone notizie, Paolo Gentiloni, commissario europeo ed ex premier, ha lanciato un paio di avvertimenti dritti dritti nei confronti di Palazzo Chigi. Il primo riguarda i tempi in cui i soldi di Bruxelles arriveranno e ha confermato che non si vedrà un euro prima di giugno dell' anno prossimo. La seconda attiene invece all' utilizzo dei denari che, secondo Gentiloni, non potranno essere spesi per tagliare le tasse o per altri cosiddetti usi «impropri»: traduzione del messaggio spedito dall' ex presidente del Consiglio, i fondi dovranno essere investiti come dirà l' Europa.

 

A dire il vero, anche l' Alto rappresentante Ue per gli esteri ha deciso di dare un altolà a chi pensava di usare a proprio piacimento i miliardi del Recovery fund. Josep Borrell ha voluto infatti ricordare che perché Bruxelles apra il portafogli non basta il semaforo verde della Commissione europea, ma è necessaria l' approvazione di tutti e 27 i Parlamenti nazionali. In pratica, quella che secondo il governo doveva essere una semplice passeggiata, rischia di trasformarsi in una sfilata davanti al plotone d' esecuzione. Ottenere il denaro rischia dunque di essere più complicato di quanto si credeva.

Luigi Di Maio e Ettore Sequi incontrano l'alto rappresentante Ue Josep Borrell

 

Tuttavia, i segnali che arrivano dalla Ue non paiono suscitare particolare attenzione nei ministri che hanno in mano i cordoni della borsa. Infatti, Roberto Gualtieri e Stefano Patuanelli, rispettivamente capi dell' Economia e dello Sviluppo economico, procedono tranquilli nella loro navigazione, sulla scia dello stesso Conte. Al punto che da più parti cominciano a sentirsi i primi segni di preoccupazione.

 

Se il governo non si affretta a preparare i piani da sottoporre a Bruxelles per ottenere il via libera all' erogazione dei fondi, potremmo essere costretti a dire addio ai finanziamenti. Il presidente del Consiglio, a quanto pare, ha voluto concentrare nelle sue mani e in quelle di pochi fedelissimi le decisioni. Ma l' accentramento ha fatto in modo che tutte le strutture tecniche competenti siano state tagliate fuori. Il coordinamento è stato attribuito al Comitato interministeriale per gli Affari europei, invece che a quello per la programmazione economica.

 

Una decisione giudicata bizzarra, secondo la ricostruzione che ne ha fornito il quotidiano Il Tempo. Così come sorprendente è stata ritenuta la mossa di mettere a capo del gruppo che deve selezionare i programmi da finanziare il ministro Enzo Amendola, ossia colui che tiene i rapporti con l' Europa, invece del ministro dell' Economia. Alle riunioni, poi, al posto dei numeri uno, parteciperebbero i funzionari di seconda fila, con il risultato che al momento nessuno sa dire con esattezza quali piani saranno davvero portati a Bruxelles per la valutazione.

 

JOSEP BORRELL

Il risultato è che i soldi europei si rischia di vederli con il binocolo, perché dopo aver a lungo parlato del successo conseguito dal premier durante la trattativa con l' Europa (successo di cui per vari aspetti tecnici che non staremo qui a ricordare ci siamo permessi di dubitare), a Palazzo Chigi sembrano essersi dimenticati che senza progetti dettagliati il rubinetto dei denari potrebbe non essere aperto.

 

Finora il Comitato interministeriale guidato da Amendola avrebbe visto affluire 500 piani da finanziare, ma i dossier sarebbero stati impilati senza capo né coda. Sono lontani i tempi degli Stati generali, quando Conte diceva di voler raccogliere le migliori idee per il Paese. Oggi le idee appaiono numerose e confuse, senza una visione organica di crescita. A parte i soliti slogan, il premier e i suoi compagni di viaggio sembrano copiare male i progetti del passato. Il presidente del Consiglio ha rispolverato l' idea di Berlusconi di congiungere la Sicilia all' Italia, non con un ponte, ma con un più avveniristico tunnel sotto lo stretto. Di Maio, che non vuole essere da meno, le opere pubbliche le va a fare in Libia.

stati generali amendola

In attesa, naturalmente, che a fare qualche cosa ce li mandino gli italiani.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...