paolo gentiloni roberto gualtieri

TOCCHEREMO IL FONDO PRIMA DI TOCCARE I FONDI? - I COMMISSARI BORRELL E GENTILONI CI AVVERTONO CHE I FONDI DEL RECOVERY NON ARRIVERANNO PRIMA DI GIUGNO 2021 E NON POTRANNO ESSERE SPESI PER TAGLI DI TASSE O ALTRO SCOPO CHE NON SIA STATO APPROVATO DAI PARLAMENTI DEI 27. MA I PROGETTI DI GIUSEPPI SONO IN ALTO MARE

 

Maurizio Belpietro per ''La Verità''

 

Incurante di ciò che sta accadendo all' economia del Paese, la maggioranza che sostiene il governo discute di referendum e legge elettorale, come se le aziende e i lavoratori si nutrissero di sistemi maggioritari o proporzionali, di soglie di sbarramento e collegi uninominali. Che il Pil sprofondi, facendo toccare livelli raggiunti 25 anni fa, non smuove di un millimetro i nervi di Giuseppe Conte, il quale continua a fare ciò che gli riesce meglio: gli affari suoi.

 

PAOLO GENTILONI GIUSEPPE CONTE ROBERTO GUALTIERI

Ieri, cercando di spacciarle per buone notizie, Paolo Gentiloni, commissario europeo ed ex premier, ha lanciato un paio di avvertimenti dritti dritti nei confronti di Palazzo Chigi. Il primo riguarda i tempi in cui i soldi di Bruxelles arriveranno e ha confermato che non si vedrà un euro prima di giugno dell' anno prossimo. La seconda attiene invece all' utilizzo dei denari che, secondo Gentiloni, non potranno essere spesi per tagliare le tasse o per altri cosiddetti usi «impropri»: traduzione del messaggio spedito dall' ex presidente del Consiglio, i fondi dovranno essere investiti come dirà l' Europa.

 

A dire il vero, anche l' Alto rappresentante Ue per gli esteri ha deciso di dare un altolà a chi pensava di usare a proprio piacimento i miliardi del Recovery fund. Josep Borrell ha voluto infatti ricordare che perché Bruxelles apra il portafogli non basta il semaforo verde della Commissione europea, ma è necessaria l' approvazione di tutti e 27 i Parlamenti nazionali. In pratica, quella che secondo il governo doveva essere una semplice passeggiata, rischia di trasformarsi in una sfilata davanti al plotone d' esecuzione. Ottenere il denaro rischia dunque di essere più complicato di quanto si credeva.

Luigi Di Maio e Ettore Sequi incontrano l'alto rappresentante Ue Josep Borrell

 

Tuttavia, i segnali che arrivano dalla Ue non paiono suscitare particolare attenzione nei ministri che hanno in mano i cordoni della borsa. Infatti, Roberto Gualtieri e Stefano Patuanelli, rispettivamente capi dell' Economia e dello Sviluppo economico, procedono tranquilli nella loro navigazione, sulla scia dello stesso Conte. Al punto che da più parti cominciano a sentirsi i primi segni di preoccupazione.

 

Se il governo non si affretta a preparare i piani da sottoporre a Bruxelles per ottenere il via libera all' erogazione dei fondi, potremmo essere costretti a dire addio ai finanziamenti. Il presidente del Consiglio, a quanto pare, ha voluto concentrare nelle sue mani e in quelle di pochi fedelissimi le decisioni. Ma l' accentramento ha fatto in modo che tutte le strutture tecniche competenti siano state tagliate fuori. Il coordinamento è stato attribuito al Comitato interministeriale per gli Affari europei, invece che a quello per la programmazione economica.

 

Una decisione giudicata bizzarra, secondo la ricostruzione che ne ha fornito il quotidiano Il Tempo. Così come sorprendente è stata ritenuta la mossa di mettere a capo del gruppo che deve selezionare i programmi da finanziare il ministro Enzo Amendola, ossia colui che tiene i rapporti con l' Europa, invece del ministro dell' Economia. Alle riunioni, poi, al posto dei numeri uno, parteciperebbero i funzionari di seconda fila, con il risultato che al momento nessuno sa dire con esattezza quali piani saranno davvero portati a Bruxelles per la valutazione.

 

JOSEP BORRELL

Il risultato è che i soldi europei si rischia di vederli con il binocolo, perché dopo aver a lungo parlato del successo conseguito dal premier durante la trattativa con l' Europa (successo di cui per vari aspetti tecnici che non staremo qui a ricordare ci siamo permessi di dubitare), a Palazzo Chigi sembrano essersi dimenticati che senza progetti dettagliati il rubinetto dei denari potrebbe non essere aperto.

 

Finora il Comitato interministeriale guidato da Amendola avrebbe visto affluire 500 piani da finanziare, ma i dossier sarebbero stati impilati senza capo né coda. Sono lontani i tempi degli Stati generali, quando Conte diceva di voler raccogliere le migliori idee per il Paese. Oggi le idee appaiono numerose e confuse, senza una visione organica di crescita. A parte i soliti slogan, il premier e i suoi compagni di viaggio sembrano copiare male i progetti del passato. Il presidente del Consiglio ha rispolverato l' idea di Berlusconi di congiungere la Sicilia all' Italia, non con un ponte, ma con un più avveniristico tunnel sotto lo stretto. Di Maio, che non vuole essere da meno, le opere pubbliche le va a fare in Libia.

stati generali amendola

In attesa, naturalmente, che a fare qualche cosa ce li mandino gli italiani.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...