merkel

È TORNATA LA ''MADRE DELLA NAZIONE'' - SE IL CORONAVIRUS HA FATTO SCHIZZARE I CONSENSI DI CONTE, FIGURATEVI QUELLI DELLA MERKEL, IN UNA GERMANIA CHE NON HA CHIUSO TUTTO EPPURE VANTA OTTIME STATISTICHE NELLA LOTTA AL VIRUS. DOPO IL SUICIDIO POLITICO DELLA SUA SUCCESSORA ANNEGRET KRAMP-KARRENBAUER, CON IL RINVIO DEL NUOVO CONGRESSO E I POPULISTI IN CALO DI VISIBILITÀ, RESTA SOLO ''MUTTI'', PRONTA PURE A UN QUINTO MANDATO

 

Walter Rauhe per “la Stampa

seehofer rifiuta la stretta di mano di merkel

 

Angela Merkel non è ancora convinta. Sul fronte del coronavirus i dati - non solo in Germania - sono incoraggianti e indicano una diminuzione dei contagi, dei decessi e della diffusione della pandemia.

 

Ma la cancelliera, con la sua spiccata prudenza scientifica e una buona dose di scetticismo, invita a non abbassare la guardia, critica gli alleggerimenti secondo lei «affrettati» del lockdown, assicura la piena solidarietà tedesca ai vicini europei in crisi ma ribadisce il suo «Nein» agli eurobond e alla condivisione dei debiti.

 

ANGELA MERKEL AL G20

Al termine dell' ormai tradizionale videoconferenza con i governatori dei 16 Länder tedeschi, la cancelliera si è rivolta ai suoi concittadini con un appello - o meglio con un monito - molto severo: «Non dobbiamo perdere di vista nemmeno per un secondo il fatto che ci troviamo appena all' inizio della pandemia e che in Germania non abbiamo ancora superato il picco», ha dichiarato in conferenza stampa al termine della videoconferenza. «Sarebbe fatale se i cittadini interpretassero gli alleggerimenti di alcune misure come una sorta d' incoraggiamento ad abbassare la guardia», ha aggiunto la cancelliera.

ANGELA MERKEL MARK RUTTE

 

Nel giorno in cui in Germania hanno potuto riaprire alcuni esercizi commerciali, i concessionari d' auto, i negozi di biciclette e le librerie, Merkel ha preferito richiamare all' ordine e alla disciplina e ha aspramente criticato colleghi di partito e governatori regionali favorevoli ad un alleggerimento più veloce delle misure. Secondo lei non è ancora arrivato il momento per allentare il lockdown. Al contrario. Angela Merkel condanna senza mezzi termini i governi nazionali e le regioni che farebbero «a gara per chi riapre più velocemente negozi, imprese e servizi pubblici. Dobbiamo attendere ancora 14 giorni per vedere se i dati sui contagi continueranno effettivamente a diminuire», ha aggiunto la cancelliera.

angela merkel annegret kramp karrenbauer 3

 

«La madre della nazione»

Nella gestione della pandemia Merkel ha assunto fin dall' inizio un atteggiamento scientifico e anche rigido imponendo ai cittadini regole severe e molti sacrifici. Una severità premiata dalla maggioranza dei tedeschi. La popolarità della cancelliera anzi non è mai stata così alta come in queste settimane di crisi. I suoi consensi hanno superato l' 80%, nei sondaggi l' Unione cristiano-democratica è tornata a quota 37% e c' è già chi invoca la sua ricandidatura per un quinto mandato.

 

friedrich merz

Merkel è tornata ad essere insomma la «mamma della nazione», una leader superstar che mette in ombra tanti altri colleghi europei e che fa impallidire i suoi potenziali eredi al trono. I «tre moschettieri» Friedrich Merz, Armin Laschet e Norbert Röttgen candidatisi alla presidenza della Cdu e che dovevano presentarsi al al voto dei delegati cristiano-democratici in un congresso straordinario fissato per il 25 aprile.

 

Ma poi è arrivato il virus, Angela Merkel si è risvegliata dal suo letargo, ha rioccupato il ruolo di «Krisenkanzlerin» (la cancelliera delle crisi) e il tanto invocato processo di rinnovo e cambio generazionale ai vertici del partito e del Paese è stato presto dimenticato, vanificando anche molte speranze a livello europeo.

 

All' indirizzo di Roma, Parigi, Madrid o Bruxelles, Merkel ha lanciato ieri un segnale importante. La Germania non solo vorrebbe essere solidale, ma lo è e lo sarà. Deve però esserlo nella cornice degli attuali trattati europei, «che permettono azioni più veloci e tempestive». Si può anche discutere di nuovi trattati e nuovi strumenti, «ma per farlo ci vorrebbero 2-3 anni - ha messo in chiaro -, e in questa situazione ci vogliono soluzioni e aiuti veloci».

friedrich merz, annegret kramp karrenbauer e jens spahn 1

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA