macron sottomarini sms

TRADITO E PURE SPUTTANATO - LO SCAZZO INFINITO TRA LA FRANCIA E L'AUSTRALIA SUI SOTTOMARINI SI ARRICCHISCE DI UN NUOVO SGARBO SENZA PRECEDENTI: LA DIFFUSIONE DA PARTE DI CRANBERRA DI UN SMS INVIATO DA MACRON AL PRIMO MINISTRO MORRISON IN CUI CHIEDEVA "DEVO ASPETTARMI BUONE O CATTIVE NOTIZIE SULLE NOSTRE AMBIZIONI CONGIUNTE PER I SOTTOMARINI?" - SECONDO GLI AUSTRALIANI È LA PROVA CHE PARIGI FINGE DI CADERE DALLE NUVOLE PER IL MANCATO ACCORDO...

Stefano Montefiori per il "Corriere della sera"

 

il messaggio di macron al premier australiano

La lite continua tra la Francia e l'Australia, dopo che la loro intesa nell'area indo-pacifica è naufragata lasciando il posto all'alleanza rivale Aukus (Australia, Regno Unito, Stati Uniti).

 

L'ultimo gesto, senza precedenti, è la diffusione da parte dell'Australia di un sms inviato da Macron al primo ministro Scott Morrison il 13 settembre, due giorni prima dello scoppio della crisi. «Devo aspettarmi buone o cattive notizie sulle nostre ambizioni congiunte per i sottomarini?», scrive Macron a Morrison prima del cataclisma.

 

il premier australiano scott morrison 2

Prova che se lo aspettava, dicono gli australiani; al contrario, dice l'Eliseo, il messaggio dimostra che il presidente francese era al corrente di alcune difficoltà tecniche, come tutti, ma non sospettava la fine completa dell'accordo.

 

La Francia ha sempre sostenuto di essere stata tradita dall'Australia, che ha taciuto fino all'ultimo momento di avere cambiato strategia e di essersi messa d'accordo con Londra e Washington per una grande alleanza in funzione anti-cinese nel Pacifico.

 

sottomarini

Il 15 settembre, Parigi ha scoperto all'improvviso che l'intesa firmata nel 2016 tra Francia e Australia veniva rotta da Canberra e che il contratto da 55 miliardi di euro, per la fornitura di 12 sottomarini convenzionali alla marina australiana, veniva stracciato.

 

emmanuel macron

Due ore dopo avere ricevuto una lettera dal governo australiano, Macron ha assistito stupefatto, assieme al resto del mondo, alla video-conferenza congiunta Biden- Johnson-Morrison che annunciava la nascita di «Aukus» e la fornitura all'Australia di sottomarini nucleari americani.

 

Nei giorni seguenti Parigi ha richiamato in patria gli ambasciatori a Washington a Canberra, mantenendo quello a Londra perché «tanto la Gran Bretagna in questa vicenda è l'ultima ruota del carro», come disse con inusuale disprezzo il ministro degli Affari esteri Jean-Yves Le Drian.

 

il premier australiano scott morrison 1

Dopo molti gesti di riavvicinamento, sabato al G20 di Roma Biden e Macron si sono finalmente incontrati, l'America si è scusata riconoscendo una gestione «maldestra» della vicenda, e le relazioni tra i due Paesi sembrano destinate a normalizzarsi.

 

emmanuel macron 5

Con l'Australia, invece, lo scontro continua. Domenica, sempre al G20 di Roma, un giornalista australiano ha chiesto a Macron se pensava che il primo ministro australiano gli avesse mentito. I dont' t think. I know, «Non è che lo penso. Lo so», è stata la risposta di Macron.

 

emmanuel macron 4

In pratica, il presidente francese ha dato al premier australiano del bugiardo in pubblico, durante una conferenza internazionale. La replica è arrivata ieri, quando i media australiani hanno diffuso lo screenshot del messaggio sms inviato da Macron a Morrison il 13 settembre.

 

emmanuel macron 6

Se il premier australiano ha fatto filtrare questo messaggio privato, è per mostrare che i francesi erano al corrente dei problemi dell'accordo sulla fornitura dei sottomarini, e quindi il loro cadere dalle nuvole, il 15 settembre, è ingiustificato: sarebbe semmai una messinscena per coprire il proprio fallimento politico-diplomatico.

 

L'indignazione, il ritiro degli ambasciatori, le dichiarazioni stupefatte che per giorni sono state pronunciate da più di un ministro in televisione, servivano a travestire la sconfitta francese da tradimento australiano.

 

emmanuel macron 2

L'Eliseo, come prevedibile, non ha gradito. Parla di «metodi molto ineleganti» e indica che, al contrario, proprio quel messaggio dimostra la buona fede di Macron: conosceva le difficolta dell'accordo, oggetto il giorno seguente di una riunione tra esperti francesi ed australiani, ma non sospettava certo che l'Australia avesse già deciso di fare fallire tutto e di mettersi d'accordo invece con americani e britannici. La crisi dei sottomarini ha fatto saltare qualsiasi premura diplomatica, e con la diffusione del sms di Macron si tocca un nuovo record.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…