ministri trombati trenta toninelli grillo lezzi bonisoli

TRENTA NON HA FATTO TRENTUNO (E GLI ALTRI ESCLUSI) - L'EX MINISTRA: ''NON ME LO MERITAVO, HO LOTTATO CONTRO SALVINI PIÙ DI ALTRI''. IL FATTO CHE QUESTA SIA LA SUA MEDAGLIA PIÙ IMPORTANTE FA CAPIRE PERCHÉ IL GOVERNO GIALLOVERDE NON SAREBBE DURATO COMUNQUE - LA GRILLO SI È IMMOLATA PER GARANTIRE L'APPOGGIO DI LEU, CHE VOLEVA UN MINISTERO IMPORTANTE, VISTO CHE IL M5S SI È SCHIERATO IN DIFESA DI SERGIO COSTA. E LEZZI, TRIA, MOAVERO, CASTELLI VOLEVANO…

1. «FATTA FUORI, NON MERITAVO TUTTO QUESTO IO HO LOTTATO CONTRO MATTEO PIÙ DI ALTRI»

ELISABETTA TRENTA DANILO TONINELLI

Simone Canettieri per “il Messaggero

 

«Sto benissimo». Elisabetta Trenta, voce nervosa ma cortese, sta facendo gli scatoloni al ministero della Difesa. Non è un modo di dire.

«È proprio così, vado di corsa, ho i minuti contati».

Sia sincera, è molto arrabbiata: è stata tagliata fuori dal nuovo governo.

«Sto benissimo. Ma non voglio parlare con i giornali».

 

E perché?

«Nessun giornale si è trovato bene con me. Il trattamento che mi è stato riservato è stato sempre pesante. Tantissimi attacchi».

Ma il suo problema semmai è interno al M5S: la sua uscita dal governo era scritta da giorni. Il ministro della Difesa non si è sentita difesa.

«Le devo dire la verità?».

Certo.

«Sapevo che il Movimento non mi avrebbe lasciato al ministero».

 

GIUSEPPE CONTE ELISABETTA TRENTA

Oh! E quindi in questo momento sarà infuriata.

«Va bene: lo dico. Non sono contenta, non meritavo tutto questo».

Che ingrati i vertici grillini, lei è sempre stata in prima linea nella polemica quotidiana con Matteo Salvini. Ma si fa così? Si è sentita da sola al fronte.

«Sono stata una delle persone che ha lottato più di tutti contro Salvini».

Appunto. Si è immolata per la causa, e poi arrivederci e grazie?

«Voglio stare zitta perché in questo momento potrei dire di tutto e contro tutti».

 

Si tolga il dente. Luigi Di Maio non l'ha tutelata fino alla fine?

«Non so se Luigi mi abbia difeso, queste cose vanno valutate a freddo e non a caldo. Adesso ho mille pensieri contrastanti. E tanta rabbia. Ma voglio fare io una domanda».

Quale?

elisabetta trenta ursula von der leyen

«Il ministero della Difesa è un ministero importante, il Viminale è un ministero altrettanto importante. È opportuno che ci siano due correnti politiche in entrambi i dicasteri?».

Cioè?

«Siamo sicuri che i tecnici siano abbastanza tecnici?».

 

Beh, Lorenzo Guerini non è un tecnico.

«Questo lo so bene, il mio successore è del Pd. Quindi devo pensare che Lamorgese lo sia. Non so cosa dire. Anzi, non mi va più di parlare. Ho da fare».

Gli scatoloni?

«Sì, sto chiudendo le mie ultime cose per portarle via».

Lei non è nemmeno parlamentare: una Caporetto per l'ex ministro Trenta?

«Io ho un mio bellissimo lavoro e valuterò adesso cosa fare nel mio futuro».

Sta per dire che ha chiuso con il Movimento?

«Ho chiuso con il Movimento? No, e perché?».

 

È delusa, arrabbiata.

salvini ignora elisabetta trenta

«Io credo nel Movimento perché è fatto di idee e valori».

Ma anche di persone che non la hanno presa in considerazione per il nuovo governo?

«Lo ripeto: il M5S è fatto da persone».

Sta per dire che è delusa dal comportamento di Luigi Di Maio?

«No, con Di Maio nessun problema, ma...».

Ma?

«Basta così, mi aspettano gli scatoloni, poi andrò a portare una corona all'Altare della Patria».

L'ultimo gesto politico-istituzionale.

«Sì, tra poco sarò lì».

 

Quindi è pronta a ritornare al lavoro?

«Tornerò alla Link University dove insegno e dove dicono che io abbia cose strane».

Ovvero?

«Già stanno mettendo in giro cose strane sul mio ritorno. Vada a vedere».

barbara lezzi

Da una rapida ricerca su Google esce più che altro una sfilza di interviste rilasciate dall'ormai ex ministro, in agosto, contro Matteo Salvini («Mai più con lui»; «È inaffidabile»; «Bisogna chiudere il forno con la Lega»).

 

 

2. L'AMAREZZA DEGLI ESCLUSI

Dall'articolo di Lorenzo Salvia per il ''Corriere della Sera''

 

Barbara Lezzi, che lascia il ministero del Sud, augura «buon lavoro al nuovo governo». Giulia Grillo, mandata via a sorpresa da quello della Salute, scrive che «essere ministro è stato un privilegio». Fair play, appunto. Perché il nuovo governo è già fragile, almeno nei numeri al Senato. E non ha certo bisogno di qualche scossone prima ancora del via. Eppure dietro i post ufficiali un po’ di malumore c’è. (…)

 

La scelta di Fraccaro come sottosegretario alla presidenza del consiglio, di fatto un vice premier unico, ha creato un monopolio del Movimento 5 Stelle dentro Palazzo Chigi. Una decisione che ha portato alla richiesta del Pd di bilanciare i pesi con un paio di ministeri di fascia A, oltre all’Economia. Di qui l’addio di Elisabetta Trenta alla Difesa.

 

TONINELLI ESULTA CON LA LEZZI BY LUGHINO

Una sorpresa, visto che sull’immigrazione Trenta aveva lavorato bene come argine verso Matteo Salvini e poteva essere funzionale al nuovo corso del governo. Ma neanche troppo se si considera che il suo nome era già stato inserito alla voce sacrificabili quando sembrava che proprio alla Difesa dovesse andare Luigi Di Maio. Lei, comunque, ha chiuso il suo mandato deponendo una corona d’allora all’Altare della Patria.

 

Dall’idea di bilanciare il monopolio M5S a Palazzo Chigi discende anche l’addio di Barbara Lezzi, che cede il ministero del Mezzogiorno al Pd Giuseppe Provenzano. Ma qui, nella partita degli esclusi, entra in gioco un altro fattore: non F ma L, come Leu. I voti dei quattro senatori usciti a suo tempo dal Pd di Matteo Renzi sono decisivi per tenere in piedi la maggioranza a Palazzo Madama. Per questo, in cambio del proprio sostegno, Leu ha ricevuto l’offerta di un ministero.

 

il ministro alberto bonisoli

All’inizio doveva essere proprio quello del Mezzogiorno, poi quello degli Affari regionali. Ma Leu ha puntato i piedi per avere una poltrona di peso, chiedendo l’Ambiente. A quel punto il M5S ha difeso Sergio Costa considerando invece scaricabile Giulia Grillo, che fino a ieri mattina sembrava confermata e invece si trova a lasciare il posto a Roberto Speranza. Poi c’è l’altro fattore F, come Franceschini. È stato lui il primo tessitore della nuova alleanza tra Pd e M5S. E ha chiesto di tornare al ministero dei Beni Culturali, mandando a casa Alberto Bonisoli.

roberto speranza

 

La lista degli esclusi, veri e potenziali, potrebbe andare avanti per pagine. Enzo Moavero sperava nella conferma, Giovanni Tria non vedeva l’ora di mollare. Laura Castelli era tentata dallo Sviluppo economico ma dovrebbe restare vice all’Economia per marcare a uomo il nuovo ministro del Pd. Anna Ascani era in corsa per i Beni culturali, ma anche lei è rimasta impigliata nel fattore F, Franceschini. Non le resta che aspettare il prossimo giro, con le nomine dei sottosegretari che arriveranno nei prossimi giorni. Non è l’unica a sperare in un premio di consolazione. Il fair play serve anche a questo.

 

 

Giulia Grillo

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?