john bel edwards

TRUMP PERDE IN LOUISIANA? ANTONIO FUNICIELLO, GIÀ CAPO STAFF DI PAOLO GENTILONI (QUINDI NON LA MAGLIE): ''VI DIRANNO CHE È UNO SCHIAFFO PER TRUMP E L’ENNESIMO SEGNALE CHE I DEM AVANZANO. NON È VERO. HA VINTO IL GOVERNATORE USCENTE. UN MODERATO PRO-LIFE A CUI LA OCASIO-CORTEZ NON RIVOLGEREBBE LA PAROLA. L’ALTRA VOLTA VINSE CON DISTACCO DI 150MILA VOTI, STAVOLTA DI 40MILA. I DEM TENGONO A FATICA..."

 

1 - USA, EFFETTO IMPEACHMENT: TRUMP PERDE IN LOUISIANA

Flavio Pompetti per “il Messaggero

john bel edwards

 

Seconda sconfitta del mese in una corsa governatoriale per i repubblicani in uno stato del Sud. Il ballottaggio in Louisiana è stato vinto, seppure con un margine di meno di tre punti, dal governatore uscente John Edwards, contro lo sfidante Eddie Rispone. Il candidato repubblicano, un miliardario immobiliarista di Baton Rouge, era partito a ottobre con uno svantaggio di 23 punti nei confronti di Edwards, ma i dodici milioni dei suoi dollari che aveva speso per la campagna, uniti ai due che la direzione del partito gli aveva concesso, avevano compiuto il miracolo di portarlo quasi in parità.

 

L'apporto decisivo doveva essere l'appoggio di Donald Trump, il quale si è mostrato tre volte al suo fianco nei comizi, l'ultima lo scorso giovedì. «Mi raccomando - aveva detto il presidente dal palco ai sostenitori di Rispone dopo la sconfitta del repubblicano Bevin in Kentucky hanno detto che il perdente ero io. Se non volete vedermi di nuovo alla gogna, eleggete Eddie».

john bel edwards e netanyahu

 

EQUILIBRI

L'esito della Louisiana non è un fatto isolato: nel 2017 quando Trump entrò alla Casa Bianca, i democratici contavano 15 poltrone di governatore nei 50 stati dell'Unione. Il prossimo gennaio, quando i nuovi eletti saranno in carica, il totale sarà passato a 24, mentre nel Congresso a partire dalle elezioni di midterm dell'anno scorso i repubblicani hanno perso il controllo del Senato. L'altro dato di rilievo sono i temi che hanno dominato la campagna governatoriale in Louisiana.

 

Dopo l'elezione nel 2015, Edwards, spesso con l'aiuto dell'opposizione, ha aumentato il corrispettivo locale dell'Iva per pareggiare il bilancio dello stato, ha allargato la copertura della sanità pubblica per includere mezzo milione di nuovi assistiti, aumentato il salario degli insegnanti, e sfoltito del 10% la popolazione carceraria con la depenalizzazione di reati minori legati alla droga leggera.

 

Contro di lui si era schierata l'ala progressista del partito, che lo condanna per la sua avversione all'aborto. Rispone lo ha attaccato con l'accusa di aver riempito le strade di criminali, e ha promesso la restaurazione dei valori cristiani minacciati in Louisiana. Trump farà bene a riflettere sui numeri e sui temi di questa sconfitta, così come di quella in Kentucky.

john bel edwards con papa francesco

 

PERCENTUALI

Dopo tre anni di governo il suo indice di gradimento è allo stesso livello del 44% del primo giorno alla Casa Bianca. La cifra è bassa rispetto alla media dei suoi predecessori, e da sola potrebbe non garantirgli la rielezione il prossimo anno. Vero è che d'altra parte che ai primi di novembre del 2016, ad una settimana dal voto, la stessa percentuale per lui era al 43,6%. Il giorno delle elezioni salì poi al 46,1%, che divenne una quota maggioritaria grazie alla ripartizione dei voti nei distretti elettorali.

 

Queste cifre potrebbero cambiare nei prossimi mesi, a seconda dello sviluppo del dibattito congressuale sull'impeachment. Trump è reduce di una settimana insidiosa, nella quale le testimonianze alla camera degli ambasciatori Taylor e Yovanovitch lo hanno esposto alle accuse di abuso di potere e corruzione di un capo straniero. Finora la linea difensiva dei repubblicani: «E' tutta una fabbricazione dei democratici, e in fondo non c'è un reato», sembra convincere i sostenitori del presidente, ma la tenuta sarà messa alla prova dall'attesissimo interrogatorio di Gordon Sondland il prossimo giovedì. Nel frattempo nuove preoccupazioni e sospetti sul suo stato di salute si sono aggiunti tre sere fa, quando Trump è stato portato per due ore in ospedale a visitare dei veterani di guerra, e farsi fare non meglio identificati «controlli e test medici» con tre mesi di anticipo sull'appuntamento di calendario per il checkup annuale il prossimo febbraio.

 

 

 

Dal profilo Twitter di Antonio Funiciello, già capo staff di Paolo Gentiloni e autore di “Il metodo Machiavelli” (Rizzoli)

 

 

 

 

 

(2)

@JohnBelforLA

 è il gov uscente. L’altra volta vinse il ballottaggio con distacco di 150mila voti, stavolta di 40mila. I dem tengono a fatica la Lousiana con un candidato moderato -uno pro life, per capirci- a cui

@AOC

 non rivolgerebbe neppure la parola. ??

 

eddie rispone donald trump

(3) La Louisiana è d’altronde uno stato che non vota un pres dem dai tempi dell’arkansawyer Bill Clinton ed eleggono solo congressmen rep (1 eletto dem alla Camera). Nessun messaggio incoraggiante per i dem dunque. Come non ne erano venuti dalla Virginia.

 

(4) Nella bella Virginia, due settimane fa i dem hanno fatto propria la maggioranza alla Camera e al Senato. Ok. Ma lì da anni hanno per lo più gov dem, i due senatori sono da tempo entrambi dem ed è blu la maggioranza degli eletti alla Camera federale.

 

 

eddie rispone donald trump

(5) La Virginia ha votato due volte per Obama presidente e, tre anni fa, il distacco a favore di Clinton su Trump superò i 200mila voti. I dem hanno cominciato ad avanzare anni fa e la conquista della maggioranza al Congresso locale non dice nulla di nuovo.

 

(6) Nessun segnale di arretramento per Trump e i rep. La vittoria dem nel piccolo stato del Kentucky non è sufficiente a segnalare alcunché. Diversamente da quanto accade oggi, durante la presidenza Obama i dem arretrarono in modo drammatico negli stati.

 

(7) Dopo il secondo mandato di Obama, in 26 stati su 50 i rep avevano gov e maggioranza legislativa; i dem solo in 6 stati: il più basso di sempre nella storia americana. Questo sì era un segnale eloquente di forte arretramento politico.

antonio funiciello

 

(8) Insomma, Trump tiene e marca male per i dem: divisioni territoriali, debolezza al Sud e in Midwest, mancanza di regia nazionale, spostamento del baricentro culturale a sinistra, assenza di leader forti. I dem sono davvero i migliori alleati di Trump.

antonio funiciello il metodo machiavelli

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."