brexit europa londra euro

TUTTO IL MONDO E’ PAESE - IL SUCCESSO DI BORIS JOHNSON E DELLA BREXIT E’ DOVUTO AL VOTO IN MASSA DELL’EX ELETTORATO LABURISTA SPAVENTATO DALLA CRISI E DAGLI STRANIERI - GLI OPERAI: “GLI IMMIGRATI VENGONO QUI, SI FANNO CURARE DAL NOSTRO SISTEMA SANITARIO. NON SONO RAZZISTA, I MIEI AMICI SONO INDIANI, PACHISTANI E NORDAFRICANI MA ORA CI RIPRENDIAMO I NOSTRI CONFINI, LE LEGGI NOSTRE, NON QUELLE DI BRUXELLES…”

Alberto Simoni per “la Stampa”

 

boris johnson

La muraglia rossa si è sgretolata, i bastioni laburisti nel Nord dell' Inghilterra e nelle West Midlands sono saltati come tappi a un matrimonio: Blyth Valley con le sue ciminiere, Workington, in Cumbria, trasformato dal think tank Onward nel prototipo del collegio nel mirino dei conservatori. Qui l' elettorato è bianco, maschio, e working class.

 

E poi Bolsover e Vale of Clywd e ancora tanti altri dove Boris Johnson e la sua armata di candidati fedeli alla Brexit sono stati lesti ad acciuffare il popolo dei dimenticati, quelli che nel 2016 avevano marcato la crocetta su Leave e che tre anni e mezzo dopo si trovano impotenti e arrabbiati nelle pastoie normo-burocratico-politico-legislativo in cui è precipitato un Paese che chiedeva di mollare gli ormeggi e sbarazzarsi della Ue.

 

brexit

Al Corner bar, nel cuore di Hanley, una delle sei località che formano Stoke-on-Trent, Carl Smith sorseggia una pinta di birra. Nel passeggino c' è la figlia, nove mesi. Fa il costruttore e chiede di brindare a Boris il condottiero. È raggiante. Racconta di aver votato per la prima volta nel 2016, ovviamente Leave, e di aver dato giovedì la sua preferenza ai conservatori.

 

«Vengo da una famiglia laburista da generazioni, come molte qui, ma tanti hanno fatto come me». E le conseguenze le ha pagate Gareth Snell, deputato Labour, sconfitto e arrabbiato per la linea «vaga del Partito sulla Brexit».

 

Carl è il prototipo del brexiteer del Nord del Paese: bianco, classe operaia, terrorizzato da quella che chiama «l' invasione dei migranti». Un «Workington man» duecento miglia più a Sud. Le sue parole riportano le lancette a tre anni fa, toni e slogan da referendum Brexit. Dice: «Gli immigrati vengono qui, si fanno curare dal nostro sistema sanitario, siamo la manna per loro. Non sono razzista, i miei amici sono indiani, pachistani e nordafricani». «Ora ci riprendiamo i nostri confini, le leggi nostre, non quelle di Bruxelles».

BREXIT

 

Dietro il bancone del bar Emma Turner prepara i caffè: «Ho votato Leave, ma stavolta Labour. Temo per la sanità, per il futuro dei nostri figli». Ma non sembra così delusa dall' esito del voto. Emma è una mosca bianca fra queste strade nel cuore d' Inghilterra.

Nei collegi Leave a maggioranza operaia i laburisti hanno perso mediamente l' 11%, in quelli con una forte presenza di classe media il 6%. I conservatori invece nei distretti Leave hanno conquistato oltre 6 punti. In un sistema maggioritario uninominale è sufficiente per spostare la bilancia.

brexit 2

 

Jeanne invece ha una cinquantina d' anni, fedelissima laburista. E anche lei, tre figli, un marito piccolo imprenditore, ha scelto Boris Johnson. «Ci darà finalmente la Brexit e poi si tornerà a fare le scelte per il bene del Paese, seguendo le nostre leggi non quelle dell' Europa», spiega con una certa foga.

 

Il premier intanto da Londra ringrazia e invoca un Paese unito, parla di una One Conservative Nation e in fondo i numeri e la distribuzione dei seggi sembrano dargli ragione. La mappa elettorale è blu, chiazze rosse nelle aree metropolitane, qualche reduce al Nord, solo un seggio sottratto ai Tory, Putney.

 

BREXIT

Johnson vorrebbe trasformare i Tory in qualcosa di nuovo, che tenga insieme le esigenze della working class che l' ha sospinto a Downing Street, alle élite economiche del Sud.

Difficile a prima vista associare l' aristocratico deputato gaffeur Jacob Rees-Mogg, i manager della City, e la posh Kensington con Carl, ma Johnson, che ha fatto il sindaco nella liberal Londra, sa mescolare ingredienti diversi. La Brexit da fare è per ora il collante. Poi si vedrà. «Cheers, goodbye Eu», dice Carl.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...