giorgia meloni spiaggia spiagge balneari

TUTTO PUR DI ACCONTENTARE LA “CASTA” DEI BALNEARI – FRATELLI D'ITALIA VORREBBE METTERE A GARA SOLO LE CONCESSIONI BALNEARI SUCCESSIVE ALL’ENTRATA IN VIGORE DELLA DIRETTIVA BOLKESTEIN, NEL 2009 – UN COMPROMESSO PER VENIRE INCONTRO ALLE RICHIESTE DELLA COMMISSIONE UE E AL TEMPO STESSO GARANTIRE UNA PROROGA ALLA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEGLI STABILIMENTI – CHE NE PENSERANNO A BRUXELLES? E COSA DIRÀ MATTARELLA, CHE HA GIÀ BACCHETTATO LA “DICETTA” SU QUESTO PUNTO?

Estratto dell’articolo di Franco Bechis per “Il Messaggero”

 

concessioni balneari

Da un lato la tagliola della Commissione Ue. Dall'altro lo sguardo vigile del Colle. Una strada stretta attende al varco il governo Meloni alle prese con la annosa questione delle concessioni balneari.

 

[…] L'ultimo piano partorito dalle fila di Fratelli d'Italia prevede di rispolverare una proposta del partito risalente al 2018. E cioè sbloccare l'impasse ricorrendo a un "doppio binario". Mettendo a gara le concessioni balneari successive all'entrata in vigore della Direttiva Bolkestein, la legge sulla concorrenza Ue del 2009, le altre invece no.

 

sergio mattarella e giorgia meloni alla scuola nazionale dell amministrazione 3

Un compromesso per venire incontro alle richieste di Bruxelles e però al tempo stesso garantire una proroga alla grande maggioranza degli stabilimenti, assegnati ben prima che la direttiva di Bruxelles diventasse realtà. Del resto, la proposta di legge di FdI presentata a inizio della scorsa legislatura ha tra i primi firmatari Giorgia Meloni, «e se c'è la sua firma…», nicchiano dal partito.

 

[…] Un parere legale chiesto a uno studio fiorentino rassicura il governo sulla solidità giuridica di una simile soluzione. Chi va rassicurata, però, è anzitutto la Commissione europea. Lo sa bene Raffaele Fitto: dalle sue interlocuzioni a Bruxelles sul piano di ripresa il ministro al Pnrr ha raccolto lo scetticismo dei commissari sui temporeggiamenti del governo, che nel decreto milleproroghe ha inserito il rinvio di due anni della messa a gara delle concessioni fino al 2025, inizialmente prevista per dicembre 2023.

 

mappa dei canoni demaniali degli stabilimento balneari in italia

Sul destino delle spiagge italiane incombe peraltro la procedura di infrazione già aperta dalla Commissione Ue contro l'Italia - quest'anno, a causa dell'inflazione, le multe europee costeranno a Roma il 20% di più - al centro dei rilievi del Colle, che ha promulgato con riserva il decreto milleproroghe.

 

Senza contare le peripezie giurisdizionali. Dalla pronuncia del Consiglio di Stato che ha chiesto di mettere a gara le concessioni fino all'attesissima sentenza in materia della Corte di Giustizia Ue. […]

concessioni balneari concessioni balneari sergio mattarella giorgia meloni concessioni balneari

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…