boris johnson

UK, IL PREZZO È GIUSTO – BORIS JOHNSON CONTINUA A DIRE CHE IL REGNO UNITO NON PAGHERÀ IL COSIDDETTO BREXIT BILL DA 39 MILIARDI DI STERLINE, CIOÈ LA “FATTURA DI DIVORZIO” CONCORDATA DA LONDRA E BRUXELLES PER L’ADDIO ALL’UE – TECNICAMENTE È POSSIBILE IN CASO DI NO DEAL, MA IL CONTO FINALE DA PAGARE POTREBBE ESSERE ANCORA PIÙ SALATO - VIDEO

 

 

Alberto Magnani per www.ilsole24ore.com

 

BORIS JOHNSON

Lo aveva annunciato in campagna elettorale. Ora vuole essere di parola, costi - letteralmente - quel che costi. Il primo ministro britannico, Boris Johnson, ha ribadito la sua volontà di non pagare i 39 miliardi di sterline dovuti alla Ue: il cosiddetto Brexit bill, la «fattura di divorzio» concordata da Londra e Bruxelles per l’addio del Regno Unito dal perimetro comunitario.

 

Johnson ha confermato il proposito nei suoi primi interventi alla Camera dei Comuni, il parlamento britannico, spiegando che la somma potrebbe essere lasciata in sospeso come strumento di pressing nelle nuove negoziazioni con la Ue ( o diventare un serbatoio d’emergenza per attutire lo choc economico di una Brexit no-deal).

boris johnson con la regina elisabetta a buckingham palace

 

I vertici europei non sembrano avere alcuna intenzione di cedere, anche se Johnson ha già messo in chiaro che non si farà vivo a Bruxelles senza un via libera formale alle sue “proposte” di rinegoziazione dell’accordo. L’ipotesi di trattenere in patria una somma pari a quasi il 2% del Pil britannico non può che fare breccia sull’elettorato conservatore. Ma il conto da pagare potrebbe essere ben più salato della «bill» contesa fra Regno Unito e Bruxelles.

 

Perché il Regno Unito deve pagare?

boris johnson fischiato in scozia

Il Brexit bill, negoziato dall’allora premier Theresa May, equivale a un «patteggiamento» per corrispondere alla Ue tutti gli obblighi che avrebbero dovuto essere onorati prima del suo addio all’Europa: dai contributi ordinari al b udget europeo per il 2019 e il 2020 al finanziamento delle pensioni per lo staff Ue. L’intesa di May non specifica la cifra esatta, facendo sì che manchi a tutt’ora un valore concordato della «fattura di divorzio» dovuta da Londra a Bruxelles.

 

boris johnson con la premier scozzese nicola sturgeon 2

Nell’ accordo siglato dall’ex premier con i partner europei si parla infatti genericamente di «calcoli» che dovranno essere svolti sulle varie voci di spesa rimaste in sospeso dopo il divorzio fra Londra e Bruxelles. Ad esempio l’Office for budget responsability, l’istituto del Tesoro britannico che si occupa di analisi e previsioni sull’economia nazionale, si orienta su un valore di circa 38 miliardi di sterline, mentre il governo fissa una forbice fra i 35 e i 39 miliardi di sterline. Sempre l’Obr, scrive l’emittente britannica Bbc, prevede che il pagamento possa essere smaltitoper oltre il 75% entro il 2020, dilatando poi alcuni versamenti fino al 2060.

 

boris johnson a buckingham palace

Johnson può trattenerli. A suo rischio e pericolo

Lo scenario tratteggiato dall’Obr, però, si attiene ai patti precedenti all’ascesa di Johnson. Il neopremier vuole ora «congelare» il pagamento fino al raggiungimento di una intesa più favorevole al Regno Unito, attingendo nel frattempo alle risorse nazionali per un fondo che faccia da cuscinetto a uno strappo no-deal con l’Europa.

glasgow, proteste contro boris johnson 1

 

Tecnicamente è possibile: la tesi di Johnson è che l’accordo di Theresa May è «morto» perché non ha ricevuto la ratifica della Camera dei Comuni. «In caso di no-deal, Johnson può non tenere conto delle condizioni di recesso perché l'accordo di recesso non entrerà in vigore - spiega Federico Casolari, professore di Diritto europeo all’Università di Bologna - Comprese le disposizioni che sono relative al quadro finanziario».

 

boris johnson con la premier scozzese nicola sturgeon

Nei fatti, però, l’intesa è stata firmata dai leader europei e ha quindi valore per una delle due parti al tavolo. La stessa che potrebbe sentirsi lesa e rivalersi in vari modi di fronte alla decisione di Johnson. «Finché resta nella Ue, il Regno Unito è tenuto a fare fede agli obblighi di contributo finanziario che ha assunto - dice Casolari - In caso di Hard-Brexit questo verrebbe meno. Ma si creerebbe una controversia internazionale».

ALEX STOJANOVIC 1

 

Johnson in Scozia, la “sua” Brexit infiamma gli indipendentisti

La disputa può esplodere in vari modi. Alex Stojanovic, ricercatore al think tank Institute for governament, spiega che il boomerang del non-pagamento si abbatterebbe su Londra a livello reputazionale e giuridico: «In primo luogo - dice Stojanovic - si danneggerebbe la fiducia nel paese: la Ue sostiene che quei soldi siano dovuti e, davanti al rifiuto di Johnson, potrebbe far saltare accordi bilaterali favorevoli al Regno Unito» .

 

boris johnson

In seconda battuta, prosegue Stojanovic, i leader Ue potrebbero fare ricorso alla Corte internazionale di giustizia dell’Aia. Non alla Corte europea di giustizia? «No, perché in caso di divorzio no-deal non avrebbe più alcun potere su Londra - dice Stojanovic - E in ogni caso la Ue potrebbe decidere, ad esempio, di sospendere ogni trattativa fino a un cambio di opinione di Johnson». In ogni caso, anche la sede stessa dell’Aia non può essere data per scontata. Trattandosi di una controversia senza precedenti, sarebbe difficile stabilire una sede competente per giudicare chi abbia ragione nella disputa sul versamento dei 39 (o 38, o 35) miliardi rimasti in sospeso.

ALEX STOJANOVIC

 

No-deal, crescono le probabilità

Di sicuro peggiorerebbeiln muro contro muro fra Londra e Bruxelles, anche se la situazione sembra giàampiamente in stallo “grazie” ai problemi di comunicazione emersi con l’insediamento dell’ex sindaco di Londra alla guida dei Conservatori e del paese.

glasgow, proteste contro boris johnson

 

i ministri del governo di boris johnson 1

Boris Johnson ha dichiarato che non si siederà al tavolo con i leader europei in assenza di apertura su una revisione dell’accordo. Il caponegoziatore per conto dell’Europa, Michel Barnier, ha liquidato come «inaccettabili» le rivendicazioni di Johnson, dalla stesso congelamento del Brexit bill al tentativo di riaprire la partita sui confini irlandesi.

priti patel

 

Il risultato è che Johnson ha ufficialmente mobilitato la squadra governativa in direzione di una Brexit no-deal. Il gabinetto è nato già con una chiara impronta euroscettica, complice il coinvolgimento di hard-Brexiteer come Jacob Rees Mogg (nominato responsabile dei rapporti governo-parlamento) e altre figure che hanno sposato dalla prima ora la causa del Leave, come l’attuale ministro degli Interni Priti Patel.

 

boris johnson nel tempio hindu

Ora Johnson ha fornito l’indicazione di lavorare con serietà sulla rotta di un divorzio no-deal, cercando di attutire le conseguenze per i contribuent britannici. Johnson pensa anche ai 39 miliardi di sterline rimasti in sospeso con la Ue. Bisognerà capire come reagiranno i diretti interessati.

Jacob Rees Moggil primo discorso di boris johnson da premier alla camera dei comuni 1boris johnson 2un selfie con boris johnsonboris johnson prende il toro per le cornaboris johnson salutiboris johnsonboris johnsonboris johnson 3jeremy hunt 2jeremy huntbevande zuccherate tassate dal governo britannicostanley e rachel johnsonboris johnson kim darrochBORIS JOHNSONjeremy hunt boris johnson 1boris johnson eletto leader dei torytheresa may e il marito philip lasciano downing streetboris johnson con la premier scozzese nicola sturgeon 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…