giorgia meloni mario draghi ita airways

VAI AVANTI TU CHE A ME VIENE DA RIDERE – MENTRE PER GLI ITALIANI È IN ARRIVO UNA MAXI-STANGATA SULLE BOLLETTE DA 2.942 EURO SU BASE ANNUA A FAMIGLIA, LA MELONI PREFERISCE MANDARE DRAGHI A TRATTARE A BRUXELLES SUL GAS - LA "DRAGHETTA" GIURERÀ DOPO IL CONSIGLIO EUROPEO DEL 20-21 OTTOBRE SULL'ENERGIA (L'ITALIA SARÀ RAPPRESENTATA DAL PREMIER USCENTE). AL COLLE NON DISPIACE QUESTA SOLUZIONE. MA PER LA MELONI IL PROBLEMA E’ L'ASSE GERMANIA-FRANCIA CHE TAGLIA FUORI L'ITALIA MALDESTRA

Simone Canettieri per “Il Foglio”

 

giorgia meloni mario draghi

Due telefoni, una calcolatrice e un calendario. E’ la cassetta degli attrezzi di Giorgia Meloni, ritornata nella sua torre d’avorio al sesto piano della Camera dopo il blitz milanese alla Coldiretti. Con la prima linea si tiene in contatto “costante” con il governo. Dallo stimatissimo ministro Roberto Cingolani, definito una “riserva della nazione”, per passare a Mario Draghi con il quale ha trovato un accordo: sarà il premier uscente a rappresentare l’Italia al Consiglio europeo del 20 e 21 ottobre. Lei giurerà i giorni a seguire.

 

Al Colle non dispiace questa soluzione. Con il secondo telefono ascolta gli alleati, ma intanto fa sapere che FdI punta alla presidenza del Senato. Poi c’è la calcolatrice: serve a trovare risorse e modi per evitare la slavina delle bollette e allontanare l’inflazione.

 

 

Gli input che piovono sulla scrivania della premier in pectore sono interni ed esterni. I suoi consiglieri economici, da Giovanbattista Fazzolari a Maurizio Leo, continuano a capire da dove iniziare a mettere le mani quando toccherà al nuovo governo.

 

GIORGIA MELONI MARIO DRAGHI BY DE MARCO

Da una parte si punta a pescare una tranche di fondi europei pluriennali non spesi – tra i dieci e i venti miliardi – per dirottarli sull’emergenza energia. Uno schema già visto quando scoppiò il Covid, e  servirono aiuti urgenti alle aziende chiuse. Nel merito delle varie idee, ancora abbastanza fumose e comunque iper tecniche, che circolano in queste ore c’è quella di intervenire sulle bollette.

 

Come?  Con una separazione a valle, fissando il prezzo kilowattora di tutta l’energia che non è gas, attraverso un osservatorio.  In pratica si pensa di fare un decoupling. Ma non fatto a  monte, come in Spagna, ma in bolletta. Per legge. Per il gas invece FdI pensa a un tetto, più basso di quello tedesco perché gli spazi in manovra sono ridotti.

 

A questo meccanismo, ancora più che sospeso, c’è anche l’idea di permettere la rateizzazione delle bollette per le imprese, che in questo momento rischiano di saltare in aria, ma anche bonus per le famiglie. E’ chiaro come tutto dipenda anche dagli appuntamenti e dalle trattative europee in corso nei prossimi giorni. Prima a Praga venerdì e sabato, poi a Bruxelles. Meloni confida molto nell’autorevolezza di Draghi e nelle capacità di Cingolani  che se fosse per lei confermerebbe ancora ministro della Transizione ecologica (stimato, particolare non banale, anche dall’ad di Eni Claudio Descalzi).  

comizio di giorgia meloni dopo il voto al senato su draghi 3

 

Ma la voglia di discontinuità sbandierata in campagna elettorale la inchioda alla sua proverbiale coerenza. Anche se nessuno, nello stretto giro della leader, si sente in queste ore di chiudere la porta a un Cingolani bis. E’ vero, questo sì, che si attende ancora una volta che il premier uscente possa in qualche modo levare dal fuoco più castagne possibili nei prossimi vertici europei. E quindi in questa fase, per il ciclo i miracoli di realpolitik, Meloni si trova d’accordo anche con la Francia. In ottica anti tedesca. Sì, proprio così. Quando ieri pomeriggio le hanno letto le dichiarazioni del   ministro dell’Economia della Francia, Bruno Le Maire – “è essenziale agire insieme in Europa di fronte alla crisi energetica con una strategia globale” – non ha potuto che annuire.

 

giorgia meloni dopo l'incontro con draghi 2

Che sia una reazione dettata dalla ricerca di partner che contano per uscire dall’isolamento in cui rischia di trovarsi il futuro governo  o una constatazione di merito su un dossier cruciale è ancora tutto da capire. Di sicuro, c’è un atteggiamento sempre più cauto in queste ore da parte di Meloni, intenzionata a entrare a Palazzo Chigi se non in punta di piedi poco ci manca. E quindi un accordo europeo sul gas val bene Parigi. Sono d’altronde ore in cui telefoni, agenda e calcolatrice si intrecciano fra di loro. Da qui la scelta, per esempio, di evitare “rotture” con il governo uscente sul Consiglio europeo di Bruxelles: per l’Italia ci sarà  Mario Draghi. Basta dare un’ occhiata alle date: con le Camere che fra il 13 e il 15 eleggeranno i rispettivi presidenti, le consultazioni che inizieranno il 16 e l’incarico che il presidente della Repubblica potrebbe darle il 18  c’è poco tempo.

 

L’idea di fare una corsa, di risalire al Colle il 19 con la lista dei ministri per giurare subito in modo da debuttare a Bruxelles, sembra vista come un’inutile fatica. “Non serve piantare una bandierina per dire: eccoci, montando su un treno in corsa, con dossier e interlocuzioni già avviate. Ci fidiamo di Draghi”, è il ragionamento che emerge dal quartiere generale di Meloni. La quale, problema non proprio laterale, si trova sempre a che fare con le richieste degli alleati sul futuro governo.

giorgia meloni mario draghi giorgia meloni dopo l'incontro con draghi 1

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…