roberto vannacci kaja kallas

VANNACCI, LI MORTACCI! – L'EURODEPUTATO DELLA LEGA TORNA A STRIZZARE L'OCCHIO A PUTIN E, DURANTE L'AUDIZIONE DELL’ALTA RAPPRESENTANTE PER LA POLITICA ESTERA UE KAJA KALLAS, CHIEDE: “QUALI SONO I PRIMI TRE PROVVEDIMENTI CHE ASSUMEREBBE PER RECUPERARE IL PIÙ GRANDE FORNITORE DI ENERGIA DELL’UE, OVVERO LA RUSSIA, E QUINDI PORRE FINE ALLA GUERRA TRA RUSSIA E UCRAINA?” – LA RISPOSTA DELL’EX PREMIER ESTONE: “LA GUERRA FINIRÀ QUANDO LA RUSSIA SI RENDERÀ CONTO DI AVER FATTO UN ERRORE COME IN AFGHANISTAN…” (CIAO CORE…) – VIDEO

Estratto dell’articolo di Simone Disegni per www.open.online

 

ROBERTO VANNACCI - PARLAMENTO EUROPEO

Chi si rivede. Al Parlamento europeo è il giorno di Raffaele Fitto, certo, ma pure degli altri vicepresidenti designati della nuova Commissione von der Leyen: compresa la nuova Alta rappresentante per la politica estera Ue Kaja Kallas.

 

Una sostenitrice indefessa della causa ucraina, come l’ex premier estone ha ribadito con forza di fronte agli eurodeputati. Tra questi, ad ascoltare le parole della prossima “ministra degli Esteri dell’Ue” in pectore, anche Roberto Vannacci.

 

Completo blu e cravatta rossa, l’ex Generale s’è calato nella parte di attento membro della commissione Esteri del Parlamento europeo: nella quale ha voluto entrare, con ogni evidenza, anche per perorare la causa del riavvicinamento con la Russia di Vladimir Putin. È su questo pedale che ha premuto forte – galvanizzato forse dalla rielezione di Donald Trump negli Usa – ponendo oggi la sua domanda a Kaja Kallas.

 

KAJA KALLAS - AUDIZIONE PARLAMENTO EUROPEO

Il rapporto Draghi, «vero guru di questa nuova Commissione» – sostiene Vannacci – ha messo in chiaro come una delle ragioni di fondo della riduzione di competitività dell’Ue sia stata «la perdita del più grande fornitore di energia dell’Ue, ovvero la Russia» oltre che «la rimessa in discussione degli equilibri geopolitici e la crescita delle tensioni internazionali».

 

Considerato tutto ciò, chiede il recordman di preferenze della Lega all’ex premier estone, «ci può dire quali sono i primi tre provvedimenti che assumerebbe per recuperare il più grande fornitore di energia dell’Unione europea, ovvero la Russia, appianare le tensioni internazionali e quindi porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina?».

 

ROBERTO VANNACCI - FOTO LAPRESSE

La replica di Kaja Kallas

Kallas per la verità aveva già detto ampiamente la sua sul tema nel corso della presentazione delle sue linee guida all’inizio della mattinata: «L’Ucraina deve vincere, ne va della sicurezza dell’Europa e dei suoi valori», aveva detto dopo aver ricordato la sua gioventù nell’Estonia occupata dall’Urss. Ma ha mantenuto il suo aplomb e ha rispiegato di nuovo il suo punto di vista – anche dalla prospettiva delle politiche energetiche – al Generale di fiducia di Matteo Salvini.

 

[...]  Kallas ha messo in chiaro come sulle forniture energetiche non si possa tornare indietro, ma si debba continuare a costruire un nuovo equilibrio: «Per quanto concerne il mio ruolo di Alto rappresentante, mi occuperò dei partenariati di ampio respiro con i Paesi del Mediterraneo o oltre che potrebbero fornire energia al continente».

 

volodymyr zelensky kaja kallas

Quanto alla strategia per «porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina», la via è una e molto semplice, ha replicato Kallas a Vannacci: «La guerra finirà quando la Russia si renderà conto di aver fatto un errore come in Afghanistan, quando ritirerà le truppe, essendosi resa conto di non poter vincere in Ucraina. Se sosteniamo l’Ucraina con determinazione, la Russia si renderà conto di aver fatto un errore e di non poter vincere questa guerra».

kaja kallas 4vladimir putin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…