calenda conte

VETO O NON VETO? CALENDA, CHE ORMAI NON VOGLIONO PIU’ VEDERE NEANCHE DENTRO AZIONE, APRE AL PD, MA CONTE OPPONE UN NIET ALL’ALLEANZA - IL "CHURCHILL DEI PARIOLI" IN PASSATO NON HA RISPARMIATO GIUDIZI SFERZANTI NEI CONFRONTI DI PEPPINIELLO DEFINITO “POPULISTA” E “PESSIMO PREMIER” - SCHLEIN, DOPO IL RISULTATO DELLE EUROPEE, METTE LE COSE IN CHIARO: “IL TEMPO DEI VETI È FINITO, NON SIAMO PIÙ DISPOSTI A SUBIRNE”

Niccolò Carratelli per la Stampa - Estratti

 

conte calenda

Ci sono quelli che vorrebbero accelerare e quelli che frenano. Come fossero due squadre dentro al campo del centrosinistra, in cui nessuno mette più in discussione la prospettiva unitaria, ma restano approcci molto diversi su quando e come perseguirla. La prima squadra è formata da Elly Schlein, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli: sono i più determinati a costruire quanto prima un'alleanza strutturale, con una piattaforma programmatica condivisa.

 

«Per riportare la gente a votare dobbiamo far vedere che c'è un'alternativa pronta», è il ritornello degli ultimi giorni della segretaria Pd. La seconda squadra è formata, per quanto possa sembrare strano, da Giuseppe Conte, Carlo Calenda e Riccardo Magi: sono più prudenti sulla reale possibilità di stare tutti insieme, risultando credibili e solidi come alternativa.

 

conte calenda

A loro, soprattutto ai primi due, pensa Schlein quando dice, anche ieri nell'intervista a questo giornale, che «il tempo dei veti è finito» e «non siamo più disposti a subirne». Ammettendo implicitamente che in passato è successo, come, ad esempio, durante le trattative per le regionali in Basilicata. Stessa sollecitazione da Bonelli: «Noi non mettiamo veti, sarebbe imperdonabile ricommettere gli errori del 2022 – dice il portavoce dei Verdi – per cui unità, costruendo un programma che metta al centro questioni su cui è complicato dividersi».

 

Tutti sanno che sulla politica estera, in particolare sull'Ucraina, come sulla transizione ecologica e su altre questioni non banali, Azione ha posizioni ben diverse dai 5 stelle (e anche da Avs), ma la strategia è tenere sullo sfondo i motivi di attrito ed enfatizzare, invece, le battaglie condivise. Sperando che, procedendo così, risulti poi più facile la sintesi. «A destra lo fanno da sempre, perché non dovremmo farlo anche noi», spiegano dal Pd.

CONTE ANNUNZIATA CALENDA LANDINI SCHLEIN FRATOIANNI rimini cgil

 

Tenere dentro almeno Calenda, del resto, servirebbe a garantirsi una copertura elettorale al centro e ad accontentare l'ala riformista del partito, che spinge per non costruire una coalizione sbilanciata a sinistra.

 

Il fatto è che, al di là dei temi specifici, tra Conte e Calenda non c'è un gran feeling politico e personale. Per tacere del rapporto (inesistente) tra Conte e Renzi, che però, al momento, è considerato fuori dai giochi.

 

CARLO CALENDA DOPO IL FLOP DI AZIONE ALLE ELEZIONI EUROPEE

Quanto al leader di Azione, non ha mai risparmiato giudizi sferzanti nei confronti del presidente M5s («populista» e «pessimo premier»), il quale ha più volte fatto capire che per lui il perimetro della futura coalizione non deve comprendere i centristi. E continua a pensarla così. Ma i dem sono convinti che, alla fine, entrambi saranno costretti a sedersi allo stesso tavolo. «Il risultato delle Europee dimostra che gli elettori premiano chi è più unitario – sottolinea un parlamentare dem vicino alla segretaria – speriamo che loro abbiano imparato la lezione»

renzi calenda

 

(...)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…