VETO E NON VETO – COMMISSIONE E PARLAMENTO EUROPEO STANNO STUDIANDO IL MODO PER RIDURRE IL POTERE DEL PRIMO MINISTRO UNGHERESE, VIKTOR ORBAN, L'AMICHETTO DELLA MELONI E CAVALLO DI TROIA DI PUTIN NELL'UE, CHE TIENE IN OSTAGGIO BRUXELLES – 120 EUROPARLAMENTARI HANNO FIRMATO UNA PETIZIONE CHE CHIEDE DI LIMITARE IL DIRITTO DI VOTO (E QUINDI DI VETO) DI BUDAPEST, APPELLANDOSI ALL'ARTICOLO 7 DEL TRATTATO DELL’UE: “L'UNGHERIA È LONTANA DAI NOSTRI VALORI”

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Cosimo Caridi per “il Fatto quotidiano”

 

VIKTOR ORBAN - 1 VIKTOR ORBAN - 1

Si prepara lo scontro frontale tra Bruxelles e Budapest. Negli uffici di Commissione e Parlamento stanno studiando i modi per ridurre il potere del primo ministro ungherese, Viktor Orbán. Venerdì, 120 europarlamentari dei cinque gruppi più grandi, hanno firmato una petizione del finlandese Petri Sarvamaa (Ppe) che chiede di limitare il diritto di voto dell’Ungheria.

 

Se è vero che nessuno Stato membro può essere espulso, infatti, ci sono varie modalità per contenerne la capacità di manovra. Nel caso più estremo si può appunto togliere il voto, e quindi il potere di veto, a un Paese. Secondo l’articolo 7 del Trattato dell’Unione europea, i leader dell’Ue possono privare un altro Stato membro dei suoi diritti di adesione, tra cui i diritti di voto. Questo può avvenire se si ritiene che quel Paese, l’Ungheria in questo caso, si sia allontanato dai valori fondanti dell’Ue.

 

GIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN GIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN

Per rendere effettiva la limitazione serve il voto favorevole di tutti i membri, escluso quello sanzionato. Alcuni commentatori si riferiscono a questa opzione come alla “bomba atomica” per le relazioni tra Stati.

 

[…] Budapest poteva contare sull’appoggio, quasi incondizionato, di Varsavia. Il cambio di governo polacco, dicembre 2023, con il ritorno al potere di Donald Tusk, segna il momento di maggior isolamento di sempre per Orbán.

 

Poche settimane fa il magiaro ha bloccato i 50 miliardi di euro in aiuti che l’Ue vuole mandare a Kiev. I fondi devono, per sottostare alla richiesta dei Paesi frugali, essere inseriti nel bilancio che, proposto dal Parlamento, passa per il Consiglio dove serve l’unanimità. La proposta avanzata da Orbán è che gli aiuti per l’Ucraina vengano suddivisi in un periodo di quattro anni, in questo modo ogni volta potrà essere lui l’ago della bilancia per l’approvazione.

 

volodymyr zelensky discute con viktor orban al giuramento di javier milei volodymyr zelensky discute con viktor orban al giuramento di javier milei

Potrebbe essere la mediazione giusta, ma per la gestione della macchina europea rimandare la questione potrebbe trasformarla in un ostacolo insuperabile a fine anno. In primavera, tra l’altro, ci saranno le elezioni e il nuovo Europarlamento entrerà in funzione a luglio.

 

Secondo tutti i sondaggi, dalle prossime elezioni uscirà una maggioranza più a destra nella quale gli alleati di Orbán avranno più peso. Altro fattore che gioca a favore dell’Ungheria è il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione europea che per Budapest inizia esattamente il 1º luglio.

 

[…]

 

charles michel viktor orban charles michel viktor orban

Sarebbe quindi fin troppo facile per l’ungherese rallentare qualsiasi questione degli affari correnti. I giuristi hanno individuato due possibilità per bloccare anticipatamente l’uomo forte di Budapest. I Paesi membri possono votare un cambio di ordine nella rotazione della presidenza semestrale spostando il turno dell’Ungheria a fine 2024, o anche più avanti.

 

Altra possibilità è che l’attuale presidenza, Belgio, nel passaggio di consegne con la precedente, Spagna, decida di designare già adesso chi gestirà i gruppi di lavoro anche per il prossimo semestre.

 

viktor orban e vladimir putin viktor orban e vladimir putin

Domani una nutrita pattuglia di europarlamentari incontrerà Ursula von der Leyen e Charles Michel per essere interrogati sullo sblocco dei fondi a favore di Orbán. La Commissione trattiene ancora oltre 20 miliardi di euro (Pnrr e coesione) destinati all’Ungheria, il Parlamento vuole che la situazione resti immutata. Giovedì ci sarà il voto per una risoluzione sempre per aumentare la pressione sull’Ungheria.

charles michel viktor orban charles michel viktor orban victor orban donald trump 3 victor orban donald trump 3 charles michel viktor orban charles michel viktor orban

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...

DAGOREPORT – CHI SOGNA IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA? DI CERTO NETANYAHU ED EMIRATI ARABI UNITI, MA TRA LE VEDOVELLE DI “THE DONALD” NON C’È PUTIN. “MAD VLAD” PREFERISCE IL PREVEDIBILE NEMICO BIDEN A QUEL MATTACCHIONE INAFFIDABILE DEL TYCOON (CHE GIUSTO IERI HA INVOCATO LE BOMBE AMERICANE SU MOSCA). UNA DIFFIDENZA POTENZIALMENTE UTILE A “SLEEPY JOE”: IL CREMLINO POTREBBE “CONCEDERGLI” LA PACE IN UCRAINA PER EVITARE IL RITORNO DI TRUMP – E LA MELONI? TIENE IL PIEDE IN DUE STAFFE: MANDA I SUOI ALLA CONVENTION CPAC, MA SI FA DARE I BACETTI DA BIDEN…