donald trump john bolton

VI ERA MANCATO IL RUSSIAGATE? TRANQUILLI, CE N'È SEMPRE UNO DIETRO L'ANGOLO - STAVOLTA TOCCA ALLA TAGLIA DEI RUSSI SUI SOLDATI USA IN AFGHANISTAN: IL PRESIDENTE È ACCUSATO DI AVER IGNORATO I RAPPORTI DEI SERVIZI DI INTELLIGENCE SU QUESTA PRATICA. LE RIVELAZIONI NEL LIBRO DI BOLTON - TRUMP VOLEVA ESSERE RICORDATO COME QUELLO CHE ''HA FATTO PACE'' COI TALEBANI COSÌ DA RIPORTARE A CASA TUTTI I MILITARI AMERICANI ENTRO IL 2020

Anna Guaita per ''Il Messaggero''

 

IL CASO

 

DONALD TRUMP JOHN BOLTON

Sarebbe stato John Bolton un anno fa, nel marzo del 2019, a informare Donald Trump che Vladimir Putin aveva messo una taglia sulla vita dei soldati americani in Afghanistan. L'ex consigliere per la sicurezza nazionale ha confermato all'Associated Press che il nuovo RussiaGate, rivelato per primo dal New York Times venerdì scorso, ha origini più lontane di quanto si credesse. Dal primo allarme sarebbe dunque passato più di un anno, durante il quale i talebani avrebbero ricevuto oltre mezzo milione di dollari, per aver posto bombe che hanno fatto saltare per aria jeep che trasportavano militari Usa. I fatti raccontati sui media americani sarebbero di una gravità eccezionale, se venissero confermati. Il NY Times rivela anche che i servizi americani avrebbero trovato la traccia di trasferimenti elettronici di somme dai russi ai talebani attraverso una banca russa.

 

I RAPPORTI

 

DONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN

L'unica cosa di cui si è sicuri per ora, tuttavia, è che i rapporti di varie agenzie dell'intelligence sono arrivati alla Casa Bianca almeno tre volte. La prima volta nel marzo del 2019, per bocca di John Bolton. La seconda volta nel febbraio 2020 con un rapporto scritto dei capi delle squadre speciali in Afghanistan (Seals, Berretti Verdi, Rangers ecc.) La terza volta a voce durante un incontro del Gabinetto di sicurezza nazionale. Finora la Casa Bianca non è stata molto trasparente nelle sue reazioni. Trump ha twittato che nessuno lo aveva informato.

 

mike pompeo

E i suoi collaboratori hanno sostenuto che le informazioni non erano abbastanza affidabili da essere incluse nel briefing presidenziale. Numerosi esperti sottolineano invece che se l'informazione era stata giudicata abbastanza affidabile da informarne l'alleato britannico, è impossibile che non sia stata data anche al presidente se non altro perché poteva venire a galla in conversazioni fra i due leader. La ritrosia del presidente a far luce su questo possibile nuovo RussiaGate rientra comunque nella sua abitudine di diffidare dei servizi americani e avere fiducia piuttosto in Vladimir Putin.

 

L'AVVICINAMENTO

 

Negli ultimi mesi, poi il presidente ha fatto passi di amicizia verso il collega, dichiarando di volerlo fare rientrare nel Gruppo dei Sette (G7), e poi annunciando il ritiro di 10 mila soldati di stanza in Germania, un atto visto come un grande regalo alla Russia. Ma ieri, dopo un briefing alla Casa Bianca, esponenti del Congresso di entrambi i partiti hanno chiesto che le possibili colpe russe vengano indagate e accertate. Il presidente della Commissione intelligence della Camera, il democratico Adam Schiff, ha raccomandato che «invece di invitare la Russia al G7 si considerino nuove sanzioni per bloccare le sue attività maligne». E repubblicani, come il senatore del Nebraska Ben Sasse, chiedono che «si vada fino in fondo, per capire se il presidente sapeva o no».

 

donald trump e vladimir putin si stringono la mano

Il rivale democrarico di Trump, Joe Biden ha aggiunto che se fosse vero, Trump sarebbe colpevole di «inadempienza del proprio dovere». A dare anche maggior peso alle rivelazioni, è giunto ieri un articolo del noto giornalista Carl Bernstein, che ha raccolto informazioni sulle telefonate di Trump ad altri leader. Numerose testimonianze, confermate anche da membri dei governi interessati ed ex collaboratori del presidente, mostrano un Trump docile con uomini forti come Vladimir Putin e il turco Recep Tayyp Erdogan e villano con leader donne, come Angela Merkel e Theresa May.

 

«Alcune delle cose che le ha detto sono semplicemente incredibili: l'ha chiamata stupida e accusata di essere nelle mani dei russi...», racconta Bernstein riferendosi alla cancelliera. Il suo «cameratismo» con Putin certo non è cosa nuova. Trump ha sempre rifiutato l'idea che i russi abbiano interferito nelle elezioni del 2016 per favorire la sua candidatura. Ha rigettato le scoperte dell'intelligence americana e sostenuto di credere di più al russo. Il rapporto del procuratore speciale Robert Mueller aveva puntato il dito contro i servizi segreti militari russi, il Gru. I rapporti presentati dagli agenti americani oggi puntano di nuovo il dito sul Gru. Il loro mandato sarebbe lo stesso: destabilizzare gli Usa.

JOE BIDEN VLADIMIR PUTINtalebani prima della firma dell'accordo con gli usa

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…