letta conte raggi

UNA VIRGINIA DI TRAVERSO - SULLA STRADA DELL'ACCORDO PD-M5S C'E' LA RAGGI E LA CORSA PER IL CAMPIDOGLIO - FOLLI: "CONTE È IN GRADO DI DIRE AL SINDACO CHE È ORA DI FARSI DA PARTE? FORSE NO. EPPURE SI TRATTA DELLA PRIMA VERA OCCASIONE IN CUI L'EX PREMIER POTREBBE DIMOSTRARE LA SUA "LEADERSHIP". UN RITORNO DELLA SINDACA IN CAMPIDOGLIO (CON I VOTI DEL PD AL BALLOTTAGGIO) SAREBBE UN ENORME DANNO PER LETTA E DI CONSEGUENZA ANCHE PER CONTE. SOLO UN PD FORTE, CON UNA SOLIDA BASE ELETTORALE, PUÒ LEGARSI AI 5S SENZA TIMORI DI PERDERE IDENTITÀ"

Stefano Folli per "la Repubblica"

 

letta conte

Nessuno si aspetta che dall' incontro, peraltro abbastanza svogliato, tra Letta e Renzi venga chissà quale novità per il futuro del centrosinistra. Andava fatto e così è stato. Tuttavia Renzi resta ai margini del disegno lettiano: troppo ingombrante il personaggio e troppo esigua la percentuale di Italia Viva per suggerire ripensamenti. Eppure a qualcosa è servito il colloquio di ieri: a ribadire che il punto cruciale per definire la sorte del nuovo Pd è il rapporto con il M5S nella versione riorganizzata intorno all' avvocato Conte.

 

BEPPE GRILLO VIRGINIA RAGGI

Il fatto che non solo Renzi, ma anche Calenda ed Emma Bonino siano ostili a quel che resta del "grillismo", non basta certo a dissuadere Letta rispetto a un'alleanza che egli ritiene obbligata dalle circostanze. Ma può influire sul come e sul quando stringere le intese. E soprattutto a stabilire qual è il prezzo limite che al Nazareno - sede del Pd - sono disposti a pagare. Qui è la questione ancora irrisolta e qui le strade del binomio Letta-Conte s'intrecciano con il caso Roma, vale a dire le amministrative d'autunno e la candidatura di Virginia Raggi, alla quale non fa difetto l'ostinazione.

 

Il servizio di Giovanna Vitale sul sentimento della base del Pd, pubblicato ieri da questo giornale, si conclude con due precise richieste al neo segretario. La prima è di mettere al centro i temi della sanità e della disoccupazione al Sud (non vengono citati lo Ius soli e il voto ai sedicenni). La seconda, proveniente dalla storica sezione Testaccio, è perentoria: «Nessun patto alle comunali con i 5S, almeno finché la candidata grillina sarà Virginia Raggi, che in cinque anni ha distrutto Roma».

 

enrico letta giuseppe conte

In questo caso si dovrà ringraziare il sistema elettorale a doppio turno: il candidato del Pd - probabilmente Gualtieri, a meno che non emerga un altro profilo, magari di donna - ha la possibilità di superare la prima cittadina uscente e di raccogliere poi il voto dei 5S nel ballottaggio. S'intende che non sarà facile, ma almeno si evita il grande abbraccio al primo turno: non sarebbe gradito ai militanti del Pd, a giudicare da quel che dicono nelle sezioni.

 

papa franceesco virginia raggi

Questo sasso sulla strada di Letta, che ha assoluto bisogno di riconquistare il Campidoglio, lascia intravedere due problemi tutt'altro che trascurabili. In primo luogo si dimostra che l'intesa con il mondo grillino, benché necessaria agli occhi della nuova segreteria come lo era per Zingaretti, presenta non poche insidie. Ogni realtà locale soffre le sue e nel complesso sarà inevitabile cucire, ricucire e mediare.

 

enrico letta giuseppe conte 1

A tale proposito, se Conte ha interesse anche lui al rapporto con il Pd, non potrà osservare con distacco il duello Raggi-Gualtieri (o chiunque sia il nome del Pd). Se infatti l'intesa tra Pd e 5S deve decollare, non si può sottovalutare la corsa di Virginia Raggi. Ma la domanda è: Conte è in grado di dire al sindaco che è ora di farsi da parte? Forse no. Eppure si tratta della prima vera occasione in cui l'ex premier potrebbe dimostrare la sua "leadership".

 

virginia raggi

Un ritorno della Raggi in Campidoglio (con i voti del Pd al ballottaggio) sarebbe un enorme danno per Letta e di conseguenza anche per Conte. La seconda questione è legata alla prima. Solo un Pd forte, con una solida base elettorale, può legarsi ai 5S senza timori di perdere identità. Tanto più che i due partiti non sono così diversi agli occhi del pubblico e rischiano di pescare negli stessi gruppi sociali, specie al centro-sud.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…