recep tayyip erdogan mario draghi

A VOLTE BISOGNA PARLARE ANCHE CON UN "DITTATORE" - ALLA FINE È ARRIVATO IL DISGELO E DRAGHI HA PARLATO AL TELEFONO CON ERDOGAN. IL COLLOQUIO È DURATO UNA VENTINA DI MINUTI E AL CENTRO C'ERA OVVIAMENTE L'AFGHANISTAN. LA TURCHIA È MOLTO IMPORTANTE PER PROVARE A RISOLVERE I CASINI LASCIATI DAL RITIRO DEGLI AMERICANI, E HA BUONI RAPPORTI CON I TALEBANI - MA SULLE SORTI DEL G20 STRAORDINARIO RESTANO I DUBBI DI XI JINPING, CHE NON HA OFFERTO CERTEZZE A DRAGHI

Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

MARIO DRAGHI AL TELEFONO

Una telefonata attesa da cinque mesi: da quando Mario Draghi definì senza troppe premure diplomatiche Recep Tayyp Erdogan «dittatore». Non è stato facile ricucire lo strappo, ma il tempo, il lavoro degli ambasciatori e il caos generato dalla conquista taleban in Afghanistan hanno agevolato il disgelo.

 

Recep Tayyip Erdogan

Il colloquio tra i due è avvenuto ieri ed è durato una ventina di minuti. «Una conversazione articolata», spiegano fonti di Palazzo Chigi, che ha soddisfatto «pienamente» il presidente del Consiglio, impegnato in serratissime trattative con i leader mondiali per organizzare un G20 dedicato alla crisi afghana.

 

recep tayyp erdogan xi jinping 1

La Turchia è un attore molto importante a Kabul, e non solo perché assieme a Cina, Russia, Qatar e Iran ha già ricevuto l'invito all'insediamento ufficiale del governo dei mullah. Ankara è una sponda fondamentale anche per l'Italia, perché, come ha spiegato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio durante l'informativa alla Camera, con Doha è il Paese in prima fila per la futura gestione dell'aeroporto della capitale.

 

talebani nel palazzo presidenziale

La telefonata con Erdogan arriva 24 ore dopo l'atteso confronto con Xi Jinping. Pechino non ha offerto certezze, ma, stando a fonti ufficiali, Draghi resta fiducioso di poter ospitare il summit straordinario dei 20 tra fine settembre e la prima settimana di ottobre. L'adesione manifestata dal presidente turco darebbe una chance ancora maggiore al vertice.

 

Restano ovviamente le ombre di un rapporto bilaterale che viene definito «eccellente» ma che non è stato sempre facile. Sulla Libia, per esempio, altro argomento affrontato nel corso della telefonata, dove Ankara ha piantato gli scarponi militari a difesa di Tripoli, con l'obiettivo di espandere i propri interessi nel Mediterraneo, in contrasto con quelli italiani, e complicando ancora di più il difficile processo politico che potrebbe veder sfumare le elezioni fissate a fine anno. L'emergenza adesso però è l'Afghanistan.

PUTIN ERDOGAN

 

L'Emirato dei taleban ha battezzato un governo che è fonte di imbarazzo globale. Nessun passo in avanti verso le attese dell'Occidente. I ministri degli Esteri del G7, riuniti ieri virtualmente in un vertice presieduto a Ramstein in Germania, dall'americano Antony Blinken e dal tedesco Heiko Maas, hanno chiaramente detto che il governo degli studenti coranici non soddisfa né il criterio dell'inclusività né quello delle garanzie contro il terrorismo.

mario draghi emmanuel macron a marsiglia

 

Non ci sono donne ma solo uomini in cima alla lista dei principali ricercati per terrorismo. «La nomina dei ministri afghani desta molte preoccupazioni», conferma Di Maio. Davanti a queste scelte, spiegano fonti della Farnesina, sarà molto complicato arrivare al riconoscimento del governo di Kabul da parte dei Paesi del G7. La porta, però, non è ancora chiusa del tutto: «Giudicheremo il governo afghano dai fatti» dicono i ministri. E, a questo punto della storia, non potrebbero dire altro. -

talebani nel palazzo presidenzialela vera immagine del palazzo presidenziale di kabul talebani nel palazzo presidenziale 3talebani entrano nel palazzo del generale abdul rashid dostum 3

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…