renzi marco carrai

WADI AVANTI LEI, CHE A ME VIEN DA RIDERE - LA GUARDIA DI FINANZA È A CACCIA DEI SOLDI DELLA SOCIETÀ LUSSEMBURGHESE LEGATA A MARCO CARRAI E AD ALTRI FINANZIATORI DELLA FONDAZIONE RENZIANA OPEN. NELLE INFORMATIVE SI LEGGE CHE LA "WADI VENTURES SCA RISULTA DESTINATARIA DI SOMME PROVENIENTI, FRA GLI ALTRI, DA INVESTITORI ITALIANI COLLEGATI A CARRAI E OPEN, CHE SEMBRANO UTILIZZATE PER ACQUISIRE PARTECIPAZIONI IN SOCIETÀ ALLO STATO IGNOTE" - MARCHINO REPLICA: ''IGNOTE? SONO START-UP ISRAELIANE CHE NON C'ENTRANO NIENTE CON RENZI''

Antonio Massari e Valeria Pacelli per “il Fatto Quotidiano

 

La Guardia di Finanza è a caccia dei soldi della società lussemburghese legata a Marco Carrai e ad altri finanziatori della Open. Parliamo della Wadi Ventures Sca. La società è al centro delle informative agli atti della Procura di Firenze, che ha indagato l' ex presidente dell' allora cassaforte del renzismo, Alberto Bianchi, per traffico di influenze e finanziamento illecito, e l' imprenditore Marco Carrai per il solo finanziamento illecito.

Marco Carrai con Matteo Renzi

 

Nelle informative della Finanza si legge che la "Wadi Ventures sca risulta destinataria di somme di denaro provenienti, fra gli altri, da investitori italiani collegati a Marco Carrai e alla fondazione Open, risorse finanziarie che sembra siano state utilizzate per acquisire partecipazioni in società allo stato ignote". I finanzieri vogliono verificare di quali partecipazioni si tratti e ricostruire i flussi finanziari della società lussemburghese.

 

La Wadi Ventures Sca è stata fondata nell' ottobre del 2012 e Carrai ne è stato membro del consiglio di sorveglianza fino al luglio del 2016. La società era partecipata dalla Wadi Ventures Managment Company Sarl costituita poco prima, il primo agosto del 2012, da Carrai e altri. Proprio di quest' ultima gli investigatori hanno analizzato i bilanci scoprendo che "la società () avrebbe eroso il capitale sociale evidenziando un patrimonio netto negativo".

 

Il patrimonio netto della Wadi Ventures Management Company, segnala la Finanza, è passato da un attivo di 226 euro del 2012 a un negativo di 1.713 euro nel 2013, per poi risalire a un attivo di 13.621 nel 2014 e passare a un passivo di 159mila euro dal 2015 al 2017. Nel 2014 - continuano le Fiamme Gialle - Carrai possiede il 12 per cento della Wadi Ventures Management Company con una quota di 2.500 euro.

marco carrai agnese landini renzi

 

A questo punto, il prossimo passaggio degli investigatori sarà quello di capire in quali partecipazioni societarie siano state investite le risorse finanziarie dell' unica società controllata dalla Wadi Ventures Management Company, ovvero la Wadi Ventures Sca: l' unica possibilità - oltre a interpellare la Financial Intelligence Unit - è quella di inoltrare al più presto una rogatoria alle istituzioni lussemburghesi.

 

Intanto c' è un aspetto che ha colpito gli investigatori: alcuni soggetti che in passato hanno finanziato la Open, hanno anche investito nella società lussemburghese Wadi Ventures Sca. Si tratta di Fabrizio Landi (nel cda di Leonardo, ex Finmeccanica), del finanziere Davide Serra e dell' imprenditore Michele Pizzarotti (tutti e tre sono estranei alle indagini). "Sono risultati - è scritto negli atti - sia quali finanziatori della Fondazione Open che essere parti attive (soci o cariche) in società italiane e lussemburghesi riconducibili a Carrai".

 

Partiamo dunque da Serra: nel 2012 ha versato 50 mila euro nella Wadi Ventures Sca "per futura sottoscrizione di azioni". Quello stesso anno, "unitamente alla consorte", eroga contributi volontari per 100 mila euro alla Fondazione Big Bang, poi diventata Fondazione Open.

L' anno dopo, il 4 novembre del 2013, Serra eroga un altro contributo da 25 mila euro alla Open.

C' è poi il manager Landi. Che nel 2012 versa un contributo volontario di 10 mila euro alla Fondazione Big Bang. Due anni dopo, e siamo al giugno del 2014, investe 75 mila euro nella Wadi Ventures Sca.

NARDELLA RENZI CARRAI

 

Lo stesso pensa di fare l' imprenditore Michele Pizzarotti, che ad agosto del 2014 versa 100 mila euro nella società lussemburghese, anche lui "per futura sottoscrizione di azioni". Pizzarotti alla Open invece eroga come "contributi volontari" nel 2014 50 mila euro in tre tranche.

 

Già nei giorni scorsi i quotidiani si sono occupati delle società lussemburghesi e Carrai aveva ribadito: "Il sottoscritto non faceva parte del consiglio di amministrazione a cui è delegata la parte degli investimenti della Società di diritto lussemburghese ma solo, per un periodo limitato del consiglio di sorveglianza".

 

Per l' imprenditore amico di Matteo Renzi "non è vero, come dicono i giornali, che 'le risorse finanziarie della Società appaiono essere utilizzate per acquisire partecipazioni in società allo stato non individuate'. Wadi Ventures ha investito in start-up israeliane che sono facilmente verificabili e individuabili su fonte aperta. Nessuna di queste start-up ha mai avuto nulla a che fare né con il senatore Matteo Renzi né con la Fondazione Open".

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."