argentina esultanza

GLI ARGENTINI SARANNO ANCHE CAMPIONI DEL MONDO MA SUL FAIR PLAY HANNO TANTO DA IMPARARE - DAGLI OTTAVI DI FINALE IN POI, I GIOCATORI DELLA "SELECCION" SI SONO FATTI NOTARE PER ALCUNI ATTEGGIAMENTI POCO SPORTIVI: GLI SCAZZI CON GLI OLANDESI, L'ESULTANZA IN FACCIA AI FRANCESI DOPO LA FINALE VINTA E IL "PISELLONE" DI EMILIANO MARTINEZ CON IL GUANTO D'ORO - VINCERE E' IMPORTANTE, FARLO CON STILE PURE...

Antonio Barillà per “la Stampa”

 

premiazione argentina mondiale qatar 36

Cartoline albicelesti. Non tutte positive. Della coppa alzata dopo 36 anni, non rimarranno solo immagini festose. La storia del calcio tramanderà il pallone scagliato con violenza da Paredes contro la panchina dell'Olanda e, dopo l'ultimo rigore, l'irrisione degli oranje sconfitti: provocazioni e sberleffi verso un avversario in ginocchio, estromesso ai quarti di finale. Stona sempre, il calcio ha una sua etica, ma ancor di più nel Mondiale degli abbracci: l'immagine del piccolo Leo, figlio di Perisic, che consola Neymar dopo l'eliminazione con la Croazia rende ancora più imbarazzante e becera la reazione argentina.

 

messi van gaal 2

Il ct Scaloni, dopo la corrida, si ribella pubblicamente al ritratto di squadra rissosa, ricorda precedenti concilianti e riduce tutto, semplicisticamente, alla tensione che certe sfide possono generare. Difficile chiuderla così, derubricare ad eccesso d'agonismo un'evidente mancanza di rispetto, interpretata anche da Messi, il capitano, che porta le mani alle orecchie davanti a Van Gaal e, alla fine, apostrofa Weghorst in diretta: «Que mira, bobo? Cosa guardi, scemo?».

 

argentina olanda 3

Si bisbigliava: l'Argentina non sa perdere. Pregiudizio, probabilmente, però costruito su evidenze: si ricorda ancora la rissa scoppiata dopo la sconfitta con la Germania nel 2006. Poi, certo, c'era chi già banalizzava e invocava l'alibi della passionalità, del carattere focoso, dell'attaccamento eccessivo alla maglia. Dopo il Qatar, si diffonde una sensazione nuova, più triste e grave: l'Argentina non sa nemmeno vincere.

 

esultanza argentina dopo la vittoria contro la francia

Perché ai quarti il peggio s' è visto quando i rigori avevano ormai condannato l'Olanda e perfino con la Francia, dopo una finale meravigliosa vinta, certe brutte scene si sono ripetute. Smontando, fra l'altro, la teoria della Seleccion, poveretta, caduta nella trappole dialettiche tese ad arte dal diabolico Van Gaal. Quando Montiel segna l'ultimo penalty e tutti lo rincorrono impazziti di gioia, Lautaro Martinez si stacca dal gruppo e punta, sbraitando, i francesi attoniti, paralizzati a metà campo. Imperdonabile. E più di Emiliano Martinez, non tanto per i trucchetti usati al momento dei rigori allo scopo di innervosire gli avversari, quanto per il gesto volgare cui si lascia andare durante la premiazione come miglior portiere del torneo.

 

emiliano martinez 3

I tifosi bleus lo fischiano, è vero, ma non c'è provocazione che tenga. «Con me l'arroganza non funziona» la dichiarazione a discolpa: nessuna obiezione, sappia però che assai meno funziona la maleducazione. Reiterata anche nello spogliatoio, intrisa nel cattivo gusto, quando, nel mezzo dei festeggiamenti, chiede un minuto di silenzio per Mbappé. È la prova finale: l'Argentina non sa vincere.

argentina olanda 1papa bergoglio argentina campionemessi van gaal 1emiliano martinez 1messi van gaal 3emiliano martinez 2argentina olanda 2

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…