lega a diritti tv

LA BATTAGLIA DEI DIRITTI TV: OGGI ASSEMBLEA DECISIVA IN LEGA A. SERVE IL SÌ DI 14 SQUADRE - DAZN (CHE HA PRESENTATO UNA PROPOSTA DA 840 MILIONI) NE HA OTTENUTI FINORA 11 - SULL’OFFERTA DI SKY, CHE HA COMUNQUE QUALCHE SPONSOR, PESA L’INTERROGATIVO SULLA POSSIBILE AMMISSIBILITÀ: LA PROPOSTA È GIUDICATA CONDIZIONATA A UNA PARTICOLARE MODALITÀ DI REALIZZAZIONE DEL CANALE LEGA. L’EMITTENTE SATELLITARE SI ASPETTA INVECE CHE L’OFFERTA VENGA PORTATA IN ASSEMBLEA… - LA MOSSA DI DAL PINO

Alessandra Gozzini per gazzetta.it

 

diritti tv serie a

Il grande giorno dell’assegnazione dei diritti tv potrebbe essere oggi. Potrebbe, condizionale d’obbligo: le ultime assemblee di Lega sono state segnate dalla spaccatura dei club in due diversi schieramenti, con tensioni, scambi di accuse, minacce di cause risarcitorie. Non sono mancati i cambi di fronte, scenario che potrebbe riproporsi e che rende tutto ancora più instabile.

 

Una certezza c’è: la scadenza delle due offerte sul tavolo, da Dazn e Sky, è stabilita nel 29 marzo, lunedì prossimo. Una deadline da non oltrepassare per non correre il rischio di un nuovo bando d’asta, riformulato in tempi ristretti e destinato a ottenere offerte al ribasso.

 

ibarra

Così, se anche oggi non arrivasse la delibera per l’assegnazione c’è tempo per aggiornarsi e non oltrepassare il limite: il presidente di Lega Dal Pino terrà aperta l’assemblea fino a che non si otterrà la maggioranza, prevedendo nuovi appuntamenti prima del termine di fine mese. Per la vendita dei pacchetti, come per qualsiasi altra decisione, servono 14 voti; Dazn ne ha ottenuti 11 in tutte le precedenti votazioni tranne che nell’ultima, quando le preferenze erano scese a 10 per l’uscita di scena del Cagliari, pronto a rientrare.

 

 

NUMERI

Leonard Blavatnik

Una maggioranza esiste, schierata in favore di Dazn (con 840 milioni la proposta più ricca per sette gare in esclusiva e tre in co-esclusiva), ma necessita di un numero preciso di sostenitori: ai 10 che hanno votato a favore anche nell’ultimo appuntamento (Atalanta, Fiorentina, Verona, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Parma e Udinese) si aggiungono anche altri sì dai 9 club (Genoa, Roma, Torino, Benevento, Bologna, Crotone, Sampdoria, Sassuolo, Spezia) che finora avevano preferito astenersi per strategia. L’obiettivo era riportare d’attualità l’offerta dei fondi, che anche di recente hanno confermato l’interesse alla partnership con la Lega.

 

Ma oggi la priorità è riconosciuta nella cessione dei diritti televisivi: così è possibile che già in giornata (assemblea in video-collegamento dalle 15) o in uno dei prossimi appuntamenti ravvicinati venga raggiunta la somma necessaria. Sull’offerta di Sky, che ha comunque qualche sponsor, pesa l’interrogativo sulla possibile ammissibilità: la proposta è giudicata condizionata a una particolare modalità di realizzazione del canale Lega. Sky si aspetta invece che l’offerta venga portata in assemblea, la stessa che deciderà se farla oggetto di votazione o meno. Resta sempre in gara per la co-esclusiva delle tre partite restanti.

 

DIRITTI TV ESTERI

dal pino

  La cessione dei tre pacchetti nazionali animerà la discussione ed è ciò che interessa ai tifosi che seguono il campionato: presto conosceranno l’esito della discussione, e dunque attraverso quali canali e piattaforme potranno seguire le partite di A. Nei punti all’ordine del giorno dell’assemblea ci sono anche le trattative private per i diritti esteri. Per il triennio appena concluso la Lega aveva incassato 371 milioni "compresi i costi tecnici, il betting e la Coppa Italia", come sottolineato da De Siervo.

 

Per il prossimo triennio la cifra "sarà sicuramente più bassa, dobbiamo cercare di avvicinarci il più possibile ai 320 di valore reale", sostiene ancora l’ad della Lega. "Il nostro problema più grande è beIN, che valeva il 50% del nostro pacchetto, ma ha deciso di non prendere parte al bando e proibito ai loro intermediari di fare offerte". I motivi sarebbero da ricercare in un’indagine condotta dalla Fifa che ha concluso che la compagnia satellitare sostenuta dall’Arabia Saudita beoutQ era "senza dubbio" dietro le trasmissioni piratate che rubavano contenuti da beIN Sports.

diritti tv 3

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…