bonucci bus scoperto

BONUCCI, FUORI I NOMI – IL DIFENSORE DEGLI AZZURRI SUL CASO DEL BUS SCOPERTO: “LE AUTORITÀ HANNO ACCONSENTITO, SI SCARICANO LE COLPE” (GIA’, QUALI AUTORITA’?) – IL PREFETTO DI ROMA PIANTEDOSI AVEVA PARLATO DELLE PRESSIONI DI BONUCCI E CHIELLINI SUL SERVIZIO D’ORDINE PER L’USO DEL PULLMAN, IL DIFENSORE DELLA JUVE: “A OGNUNO IL SUO COMPITO E IL SUO RUOLO, È SEMPLICISTICO E MOLTO ITALIANO SCARICARE LE COLPE”

Massimiliano Nerozzi per corriere.it

 

bonucci bus scoperto

Come da professione, Leonardo Bonucci difende gli Azzurri (e sé stesso): «Le autorità hanno acconsentito all’utilizzo del pullman scoperto, dicendo che sarebbero state in grado di gestire la situazione». E attacca, come da chi ha segnato nella finale degli Europei: «A ognuno il suo compito e il suo ruolo, è davvero semplicistico e molto italiano scaricare le colpe».

 

Quella è stata la sensazione, sua e di altri giocatori, alle parole del prefetto di Roma, Matteo Piantedosi, sul Corriere: ovvero, Bonucci e Chiellini avrebbero fatto pressioni sul servizio d’ordine per l’utilizzo del pullman cabriolet, poi usato per salutare le migliaia di tifosi riversatisi nel centro di Roma (qui la ricostruzione dei fatti secondo una fonte interna all’azienda proprietaria del bus, ndr).

 

La versione di Bonucci

matteo piantedosi

Il difensore ci mette insomma faccia e parole, come spesso fa, pure in arene nemiche, anche prima che la Federcalcio metta per iscritto la propria posizione, così: «All’arrivo davanti a Palazzo Chigi, ritenuto che la situazione non fosse più gestibile in quanto il bus coperto non aveva dissuaso i tifosi dal cingere in tutti i modi la delegazione, reiteravamo ancora la richiesta, a questo punto condivisa dalle istituzioni».

 

 

La posizione della Nazionale

salvini matteo piantedosi

Che Bonucci abbia fatto presente la posizione dell’Italia, nel senso di squadra, lo si è visto nelle immagini, e ora spiega: «L’intera delegazione ha chiesto il pullman scoperto e siccome quello coperto, a prescindere era stato bloccato dalla folla già in strada e sarebbe comunque stato limitato nel passaggio a seguire, le autorità hanno acconsentito». Come lui sorveglia gli ingressi in area, sul prato, ad altri tocca fare lo stesso tra vie e piazze: «Noi non ci permetteremmo mai e poi mai di sostituirci alle autorità competenti, che immagino abbiano fatto le loro dovute valutazioni, prima di quanto avvenuto in piazza del Popolo la sera prima, e poi con il nostro passaggio in città». Morale: noi, giocatori, non potevamo dare un ok che spetta ad altri.

nazionale tifosi

 

Il dibattito all’interno della squadra

Dopodiché, chiacchiere e dibattito sul pullman, esulla sfilata, c’è stato anche all’interno della squadra: tant’è che altri hanno riflettuto sulla stessa scelta di andare a Roma, immaginando cosa sarebbe successo.

 

Ma non si poteva dire di no, nonostante fosse già stato programmato il rientro a Coverciano: «Il rientro su Roma è stato previsto solo dopo aver ricevuto i graditi inviti da parte del capo dello Stato e del presidente del Consiglio dei Ministri», ricorda Gabriele Gravina, presidente della Figc, in una nota caldeggiata anche da alcuni giocatori, compreso Chiellini, il capitano. E nella quale la Figc rivendica la propria correttezza — «sempre stati responsabili, ma soprattutto rispettosi delle istituzioni e dei tifosi italiani» — e smorza le polemiche, ringraziando «i rappresentanti delle forze dell’ordine, che hanno accompagnato la Nazionale con grande spirito di servizio ed encomiabile professionalità».

nazionale bus scoperto

 

 

La folla a Roma e gli assembramenti

Ma che non ci sta a prendersi colpe, di fronte a una situazione già ingestibile: «Nel tragitto per arrivare a piazza Colonna, il bus coperto che trasportava la squadra è stato ripetutamente rallentato, poi bloccato e letteralmente travolto dall’affetto della gente ormai numerosissima, che comunque già non indossava strumenti di protezione individuale (cosiddette “mascherine”)». A quel punto, con o senza tetto, sarebbe cambiato poco.

 

la nazionale festeggia sul pullman 9la nazionale festeggia sul pullman 84la nazionale festeggia sul pullman 88la nazionale festeggia sul pullman 85la nazionale festeggia sul pullman 83la nazionale festeggia sul pullman 82nazionale pullman scoperto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…