conte icardi

BYE BYE ICARDI - ANTONIO CONTE FIRMA (UN TRIENNALE DA 9 MILIONI A STAGIONE) E METTE ALLA PORTA MAURITO: NON VUOLE PRIME DONNE, NE’ MATTANE SUI SOCIAL – IL BOMBER ARGENTINO, CHE HA UNA CLAUSOLA RESCISSORIA DA 110 MILIONI, SI PREPARA AL BRACCIO DI FERRO CON IL CLUB E IN ITALIA ACCETTEREBBE SOLTANTO LA JUVENTUS - AL POSTO DI ICARDI ARRIVA DZEKO

Vincenzo D’Angelo per la Gazzetta dello Sport

 

ANTONIO CONTE

Il futuro è già cominciato, sigillato in un accordo che adesso è diventato anche firma: Antonio Conte è il nuovo allenatore dell' Inter e ieri a Milano ha messo tutto nero su bianco: triennale da 9 milioni netti a stagione più bonus. Manca l' ufficialità, ma è solo un ultimo dettaglio, perché l' ex c.t. ha già dettato le linee guida alla società. Punti fermi di un progetto nel quale non c' è spazio per Mauro Icardi.

 

Non è una questione di qualità tecniche o di palmares. Il punto centrale della vicenda sono i valori morali. La squadra viene prima del singolo. Sempre. Su questo Conte non transige, non lo ha mai fatto e non ha intenzione di mettere in dubbio le sue certezze proprio adesso che sta per affrontare la sfida più difficile - ma forse per questo più affascinante - della sua carriera: provare a spodestare la Juve dal trono d' Italia. La sua Inter dovrà rappresentarlo in tutto: dovrà avere fame, desiderio di sacrificarsi e voglia di vincere. Dovrà essere un gruppo coeso dal primo giorno, con un' unità di intenti su cui far forza nei momenti più complicati, perché ci saranno anche quelli, come nella normale natura delle cose.

icardi wanda nara

 

Per tornare a vincere serve un gruppo di lavoro che ragiona come un solo individuo, non c' è spazio per prime donne. Niente pose sexy sui social, niente attacchi velati alla società, niente permessi speciali o rientri in ritardo. Per queste e per altre ragioni il desiderio di Conte è cominciare l' avventura senza più veleni o tensioni, con la vicenda Icardi definitivamente chiusa.

antonio conte fa le corna

 

Insomma, per dirla alla Briatore: «Icardi, sei fuori!». Conte non vuole cominciare la stagione avendo ancora nello spogliatoio il giocatore che ha minato la serenità dell' ambiente nell' ultima stagione: vuole rompere col recente passato e tenere Icardi è un rischio troppo alto che non vuole prendersi. La società ha deciso di mettere Mauro sul mercato e Conte non si è opposto, l' unica richiesta è quella di evitare di portare ancora per le lunghe la questione.

 

icardi wanda naraantonio conte diluvio

Quindi la missione di Ausilio e Marotta sarà doppia: garantire all' ex c.t. una rosa il più possibile definitiva già dal giorno del raduno e, prima di quella data, aver definito il futuro di Icardi.

 

Che sarà lontano dall' Inter. E pazienza se il lungo braccio di ferro potrebbe portare alla fine Mauro alla Juventus: la nuova Inter vuole nascere senza l' uomo della discordia, con tutti i rischi del caso.

 

icardi

Rischi che sono elevatissimi, sia a livello tecnico sia a livello societario. Icardi infatti ha detto più volte di voler rimanere all' Inter e nelle ultime settimane la moglie-agente Wanda Nara non ha perso occasione per ribadire il concetto, in tv o sui social. Però è sempre più evidente l' impossibilità di percorrere questa strada dopo lo strappo di febbraio. Certo, poi bisogna fare i conti con i capricci del giocatore e le offerte che arriveranno sulla scrivania dei dirigenti nerazzurri.

wanda nara icardiicardi

 

antonio conte

Icardi è legato all' Inter da un contratto in scadenza nel 2021 che prevede una clausola rescissoria da 110 milioni, valida solo per l' estero ed esercitabile fino al 15 di luglio. Ecco, saremmo già fuori tempo massimo. Anche per questo è lecito pensare che l' Inter sia pronta ad ascoltare qualsiasi offerta - e quindi anche dall' estero - decisamente inferiore alla clausola.

 

icardi beckham

Ma non per questo può svalutare quello che a tutti gli effetti è ancora un patrimonio della società. L' Inter si accontenterebbe di 70-80 milioni, e riuscire a definire la cessione entro il 30 giugno metterebbe anche in sicurezza il discorso plusvalenze legato ai paletti del fair play finanziario, da soddisfare per l' ultima volta prima di uscire dal settlement agreement. Ma non sono tanti i club che possono permettersi una cifra simile.

 

icardi wanda nara

L' Atletico è un interlocutore reale, che ha bisogno di rifarsi il look in attacco vista la partenza certa di Griezmann. Madrid è una città che andrebbe bene a Icardi, anche se il suo desiderio è quello di restare in Italia. E qui torniamo al nodo cruciale, perché in Italia c' è solo un club che può permettersi Mauro e che l' argentino accetterebbe: la Juve. Indipendentemente da Icardi, comunque, l' Inter prenderà un nuovo numero 9 che sarà Edin Dzeko, il preferito di Conte sin dai tempi del Chelsea. L' accordo col giocatore c' è già, resta da trovare l' intesa con la Roma per il cartellino, impossibile da raggiungere finché i giallorossi non avranno il d.s. nuovo. Poi una volta ceduto Icardi l' Inter cercherà un altro big in attacco. Ma questa è un' altra storia.

icardi wanda naraicardi wanda naraicardi wanda narawanda nara icardiicardiwanda nara icardiicardiicardiwanda nara icardiicardi beckham 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”