tokyo 2021

A CHE GIOCHI GIOCHIAMO? LA VARIANTE GIAPPONESE MANDA IN TILT IL SOL LEVANTE: LE OLIMPIADI DI TOKYO (23 LUGLIO - 8 AGOSTO) SEMPRE PIÙ A RISCHIO - IL CIO E' OTTIMISTA MA CRESCONO I DUBBI: I CONTAGI IN CRESCITA PREOCCUPANO, LA POPOLAZIONE È FORTEMENTE CONTRARIA - IL CASO DEL CICLISMO NON AIUTA: TROVATI POSITIVI FRA PERSONE GIÀ VACCINATE CON SINOPHARM...

Marco Bonarrigo per corriere.it

 

Tokyo 2021

Tra indiscrezioni, velate polemiche, sondaggi controversi e silenzi istituzionali, l’unica cosa certa sul futuro dei Giochi Olimpici di Tokyo è la loro incertezza. A dispetto del monolitico ottimismo del Cio (che nelle ultime ore si è occupato principalmente di blindare la famosa «Regola 50», quella che punisce qualunque forma di protesta politica o a favore dei diritti civili da parte degli atleti durante gare e premiazioni) sulla sicurezza che i Giochi si svolgano dal 23 luglio all’8 agosto prossimi permangono parecchi dubbi.

 

L’epidemia di Covid in Giappone continua ad espandersi, anche se i quasi 4.500 nuovi casi al giorno sono un numero in assoluto modesto rispetto alla media dei paesi occidentali (ma non per l’Asia) mentre il piano vaccinale procede al rallentatore: i cittadini coperti sono ancora meno dell’uno per cento della popolazione totale, percentuale tra le più basse al mondo.

 

giochi tokyo 9

L’ostacolo principale al via libera resta la fortissima impopolarità dei Giochi nella popolazione:quasi il 75% dei giapponesi si giudica vulnerabile e ritiene che lo sbarco di decine di migliaia di atleti e accompagnatori da 200 nazioni diverse metta a forte rischio una nazione che tutto sommato finora ha saputo contenere l’epidemia. Ecco perché ogni minimo segnale di allarme diventa un caso nazionale, come il contagio di mercoledì (nella zona di Fukushima) di un poliziotto addetto alla scorta della fiamma olimpica che tra mille precauzioni viaggia lungo il Paese verso Tokyo.

 

Il governo non vuole assolutamente prendere decisioni impopolari e quindi continua a prorogare decisioni ufficiali su un evento ormai alle porte. Se ormai è certo che non ci saranno tifosi stranieri negli stadi, si dovrà attendere fino alla fine di giugno per capire se gli impianti saranno aperti quantomeno ai tifosi locali, con evidenti, enormi problemi per la vendita dei biglietti che sono una risorsa economica cruciale dei Giochi.

eek variante tokyo 3

 

E intanto si moltiplicano le voci su come le organizzazioni sanitarie nipponiche terranno sotto controllo gli atleti. Data per certa l’effettuazione di test su base giornaliera, si sta facendo largo (secondo esperti citati dal’agenzia Kyodo News) l’ipotesi di un esame Pcr della saliva meno invasivo e più rapido del tampone nasale, anche se con un protocollo ancora da perfezionare.

 

E mentre il Cio invita i comitati olimpici nazionali ad «aiutarsi l’uno con l’altro per procedere con le vaccinazioni degli atleti», dal pianeta ciclismo professionistico arrivano notizie inquietanti proprio sul fronte vaccinale. Alcuni membri dello staff del team Uae Emirates (quello del vincitore del Tour de France Tadej Pogacar) sarebbero risultati positivi ai controlli martedì, prima della classicissima Freccia Vallone, pur essendo stati sottoposti a vaccino nel mese di gennaio negli Emirati Arabi. Il siero era Sinopharm, di produzione statale cinese, adottato in molti paesi del Medio Oriente.

eek variante tokyo

 

«Il vaccino cinese — ha spiegato alla Gazzetta dello Sport il virologo Fabrizio Pregliasco — non è così eccezionale e mi risulta protegga solo nel 50 per cento dei casi. E questo ovviamente è un problema». Resta aperta la questione dei falsi positivi. Sia alla Freccia Vallone che al Tour of the Alps, che si sta svolgendo tra Italia e Austria, sono risultati positivi a un primo screening diversi atleti risultati poi negativi al secondo e «scagionati» anche dal test molecolare ma esclusi definitivamente dalle manifestazioni. Un altro problema nella strada verso Tokyo, città dove il governo potrebbe decretare presto un altro lockdown duro.

malagò bachtokyo olimpiadi

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?