jacobs con la mamma

COME STA MARCELL JACOBS ALLA VIGILIA DEI MONDIALI? “I DOLORI STANNO SPARENDO. VA SEMPRE MEGLIO” – LA MAMMA DEL CAMPIONE OLIMPICO RACCONTA: "L'ORO DI TOKYO È STATO PESANTINO. IMPEGNI COSTANTI, RELAZIONI DI OGNI TIPO. PERÒ NON SAREBBE LEALE MISURARE TUTTO CON QUESTI MONDIALI, LA STAGIONE È LUNGA, CI SONO GLI EUROPEI E IL MATRIMONIO…” – "GLI USA SI COLLEGANO ALLA SUA STORIA PERSONALE, TOCCA LE CORDE DEL RAPPORTO CON IL PADRE. MI HA DETTO: "MI SEMBRA DI ESSERE A CASA". SUO PADRE CI HA LASCIATI PERCHÉ…"

Giulia Zonca per “la Stampa”

 

JACOBS CON LA MAMMA

Mentre Marcell Jacobs ritrova sintonia con la velocità sulla pista sotto gli alberi, sua madre scansa i dubbi. Lui a Portland, Viviana Masini sul lago di Garda e nonostante le 9 ore di fuso orario, i messaggi continuano ad arrivare in contemporanea. Sulla tratta Usa-Italia, un viaggio che per questa famiglia va ben oltre l'atletica.

 

Come vive le settimane di attesa?

«Per ora sono tranquilla. Non siamo ancora troppo sotto evento e poi io e Marcell siamo cresciuti nella gestione di certe telefonate. Non sovraccarichiamo e di solito tre giorni prima della gara gli dico sempre la stessa frase: tu vai a fare quello che ti piace».

 

Il grande evento stavolta è un po' a rischio.

«Gli acciacchi stanno sparendo e la pista di Portland, nel centro Nike, gli fa bene. Gli piace molto, è in un bosco, è un luogo ideale per ascoltarsi e lui di questo ha bisogno. Di sentire come si muove ogni parte del suo corpo».

 

JACOBS CON LA MAMMA 3

Una stagione di appuntamenti saltati. Come l'ha vissuta?

«È solo una fase un po' difficile e non è la prima, ma stavolta c'è un orizzonte diverso e sarebbe stato molto riduttivo fissarsi sul presente e compromettere il futuro. Tutte le scelte fatte fino a qui dipendono da questa idea, evitare un lungo stop. Le ha prese insieme con Paolo Camossi, che è molto più di un tecnico per lui e pure a Stoccolma, quando ha lasciato la corsia anche se era già lì, la decisione ha avuto senso. Rinunciare non è una sconfitta, quello non era il momento di provare tutto quello che poteva. Se fosse stata l'ultima gara di stagione avrebbe rischiato, ma era una tappa di passaggio».

 

Il Mondiale non è proprio una tappa di passaggio.

«No e per lui vuol dire tante cose, quindi, sarà un'esperienza arricchente. Gli Stati Uniti si collegano alla sua storia personale, al posto dove è nato, tocca le corde del rapporto con il padre. Mi ha detto: "Non so che cosa mi sia uscito, mi sembra di essere a casa"».

 

JACOBS CON LA MAMMA

Che cosa ha risposto?

«Mi somiglia. Anche io ho sempre trovato la semplicità che sanno comunicare gli americani molto in sintonia con il mio modo di essere. Sono felice che lui stia andando oltre, che stia vivendo certe sensazioni e non sono preoccupata: ho insegnato a Marcell che solo chi cade e scopre le proprie vulnerabilità poi può avere successo».

 

Insegnamento che non riguardava per forza lo sport.

«No, glielo ripeto fin da piccolo ma lui l'ha capito solo dopo una lunga adolescenza in cui faticava a stare con i piedi per terra. Era distratto, irrequieto, non capiva bene a che cosa servisse fare dei sacrifici. Poi ha iniziato a saltare delle misure che lo hanno emozionato ed è cambiato tutto».

 

Non le ha mai dato fastidio che lui abbia cercato il padre per trovare la velocità?

«No. Suo padre ci ha lasciati perché non era pronto, non l'ho mai raccontato come un colpevole a Marcell e ho sempre saputo che per essere felice, per essere se stesso avrebbe dovuto scogliere il nodo. Non l'ha ancora fatto e stabilirà lui come, ma ha preso consapevolezza. Da operatore olistico mi capita di continuo di vedere persone che hanno dei blocchi e sono sempre legati ai genitori. Alcuni lo scoprono a 70 anni».

 

Crede che la stagione in salita dipenda anche dalla difficoltà di gestire il successo olimpico e le opportunità che dà?

MARCELL JACOBS AI CAMPIONATI ITALIANI DI RIETI

«Le medaglie hanno sempre due facce. L'oro di Tokyo lo ha portato a impegni costanti, relazioni di ogni tipo. Un po' pesantino è stato. Il campione non si svela solo vincendo, il lato forte lo tiri fuori anche quando dimostri di aver capito, di saper gestire, superare. Però non sarebbe leale misurare tutto con questi Mondiali, la stagione è lunga, ci sono gli Europei, meeting importanti, risultati che possono lasciare il segno e il matrimonio».

 

Come vanno i preparativi?

«Per ora nella fase caotica, come è normale. Io lo accompagnerò all'altare. Sono il suo punto di riferimento, abbiamo un legame incredibile. Di solito ci mandiamo il messaggio di buongiorno in contemporanea».

 

Quindi, quando lui prenderà la decisione definitiva sulle gare dei Mondiali lei lo capirà?

MARCELL JACOBS AI CAMPIONATI ITALIANI DI RIETI

«Quando l'ho salutato nell'ultima chiamata mi ha ripetuto "mamma va sempre meglio". Lui è in Oregon io in Italia e negli ultimi due anni le decisioni le ha sempre prese da solo».

 

Prima le prendeva lei?

«Le prendevamo insieme, dopo lunghe chiacchierate. Siamo in simbiosi: ci confrontiamo, ci scontriamo».

Ultimo scontro?

«Per una macchina troppo veloce».

 

Chi ha vinto?

«Lui, a me faceva paura l'idea, ma ogni tanto bisogna assecondarlo».

Avete un rito per l'ultima telefonata pre gara?

«Sì, uno scambio di energia, un crescendo di relax e convinzioni: il nostro lavoro è la nostra vita e la connessione genera pensieri positivi, sicurezza».

 

Suo figlio ripete spesso che lui non si commuove mai. Al matrimonio lo farà?

marcell jacobs

«Non credo, è un essere davvero molto timido e in pubblico non riuscirebbe. Io invece piangerò disperatamente».

marcell jacobs ai mondiali indoor di belgrado 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”