steven zhang conte

CONTE, DENTRO O FUORI? - PER L’INTER, “ANDONIO” E’ CONFERMATO. ANCHE PERCHÉ ESONERARE UN ALLENATORE CHE HA UN CONTRATTO, FINO AL 2022, DI 13,5 MILIONI DI EURO NETTI A STAGIONE SAREBBE UNA MAZZATA PER IL BILANCIO - IN CASO DI ADDIO, SI CERCHEREBBE UNA TRANSAZIONE ECONOMICA PER POI AFFIDARE LA SQUADRA A MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE GIÀ TROVATO UN ACCORDO BIENNALE

Davide Stoppini per “la Gazzetta dello Sport”

 

steven zhang conte

Tutto in una settimana: entro la fine del mese la questione allenatore Inter sarà risolta, in un modo o nell'altro. Per la società, il giorno dopo l'ultimo sfogo di Colonia, Conte resta un allenatore confermato. È la mossa del club in una partita a scacchi, aspettando l'incontro tra il tecnico e il presidente Zhang. Partita dal finale già scritto: Conte è ai saluti, perché troppo ampia è ormai la distanza di vedute tra lui e i dirigenti nerazzurri. Il punto allora è: come si salutano i due ex innamorati? Come si trova una via d'uscita? Lo si capirà dopo il vertice tra allenatore e Zhang, al quale seguirà anche un confronto tra il tecnico e la dirigenza: avverrà martedì, anche se non è da escludere un anticipo a lunedì.

antonio conte marotta

 

Il nodo, ragionando oltre i contenuti, è di natura prettamente economica: Conte, per il quale l'Inter non ha potuto beneficiare del Decreto Crescita, guadagna insieme al suo staff 13,5 milioni di euro netti a stagione fino al 2022, vuole dire un costo complessivo per il club di 47 milioni lordi. Quel 47 è una specie di prigione dorata, una cifra che di fatto rende impossibile l'esonero da parte dell'Inter, specie con i bilanci del post lockdown. Esonero peraltro mai preso in considerazione dalla società, per cui le dichiarazioni di Colonia non hanno cambiato molto rispetto a quanto già detto dopo Bergamo dallo stesso Conte.

allegri marotta

 

Ecco perché, almeno fino a quando il tecnico si siederà di fronte a Zhang e scoprirà le carte, per la società Conte è un tecnico assolutamente confermato, in virtù del giudizio positivo sulla stagione passata. Cosa accadrà poi è tutto da scoprire. Ma è troppo difficile immaginare un futuro ancora insieme. Conte si dimetterà e lascerà tutti i due anni di contratto restanti? Si arriverà - è lo scenario più probabile - a un accordo tra le parti, a una transazione? Che ci sia uno strascico legale tra Conte e l'Inter è invece oggi altamente improbabile.

 

AUSILIO

Di sicuro c'è che Massimiliano Allegri, attualmente in vacanza, sei anni dopo si appresta a rivivere quanto accaduto a Torino. È pronto a subentrare a Conte, è il favorito indiscusso e ha il grande pregio, oltre che di avere un feeling con Marotta, anche di essere un allenatore libero: si parla di un contratto biennale già pronto, anche se le parti (naturalmente) smentiscono contatti. Ma non corre da solo, Max. Perché l'Inter sta valutando anche almeno un'altra soluzione. E l'alternativa risponde al nome di Sinisa Mihajlovic, che Marotta già contattò in passato ai tempi della Juventus.

 

antonio conte zhang

I tempi sono stretti, in teoria entro 15 giorni al massimo l'Inter dovrebbe tornare ad allenarsi in vista della prossima stagione. I giocatori ieri sono andati in vacanza senza avere una data fissata per il raduno. Nello spogliatoio di Colonia, dopo la finale, Conte li ha ringraziati per la stagione, ribadendo la gioia di averli allenati: parole normali se non associate a quanto dichiarato pubblicamente, ma di certo non c'è stato il minimo accenno al futuro. E neppure nottetempo, durante il volo che ha riportato la squadra a Malpensa. Come si arrivati a questo?

 

hakimi

Non c'è più rapporto tra Conte e i dirigenti, dunque l'a.d. Marotta e il d.s. Ausilio (quest'ultimo ha da poco rinnovato fino al 2022 e non è prevista una separazione). Il tecnico si è sentito tradito nella fiducia, poco protetto mediaticamente, troppe volte "usato" come ombrello, molto spesso esposto in prima persona su qualsiasi questione: il feeling con Marotta, colui che l'ha portato all'Inter, è oggi pari a zero, quello con Ausilio non c'è in verità mai stato, dei dirigenti l'unico che sente realmente vicino è Lele Oriali, arrivato ad Appiano grazie a lui (e anche lui, dunque, da considerare in bilico).

 

conte lukaku

Dall'altra parte c'è la posizione della dirigenza, che non si riconosce in questa ricostruzione. E anzi pensa, piuttosto, che il vero nodo sia il mercato. E che dunque Conte voglia ottenere da Zhang il via libera per una campagna trasferimenti sul modello di quello di un anno fa. Cosa che il club non è in grado di garantire: la crisi post Covid si fa sentire, a meno che non arrivino soldi da una cessione importante non è giusto immaginare altri investimenti in stile Hakimi.

 

Non è pensabile, dunque, che Conte riesca ad abbracciare il tanto desiderato Kanté, piu facile avvicinarsi a Tonali, investimento di lunga durata. In soldoni: che un vertice tra le parti riesca a ricomporre una frattura così profonda, sarebbe clamoroso. Ancor più clamoroso del fatto che ieri, il giorno dopo una finale di Europa League, nessuno parlasse più della partita.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…