ancelotti de laurentiis

COSA STA SUCCEDENDO TRA DE LAURENTIIS E ANCELOTTI? RISULTATI AL DI SOTTO DELLE ASPETTATIVE, SQUADRA SENZA IDENTITÀ, IL RUOLO DI LOZANO, LE INCOMPRENSIONI CON INSIGNE: ORA IL PRESIDENTE VUOLE GARANZIE DALL’ALLENATORE - SECONDO LA 'GAZZETTA' DOPO IL PARI CON IL GENK CI SAREBBE STATA UNA TELEFONATA IN CUI DE LAURENTIIS AVREBBE FATTO NOTARE I PUNTI PERSI CON IL CAGLIARI E…

ancelotti de laurentiis

Mimmo Malfitano per gazzetta.it

 

Chi sostiene che ci sia piena sintonia tra Aurelio De Laurentiis e Carlo Ancelotti, sa bene di mentire. Che non si pensi, però, che i due abbiano litigato: le parti si rispettano e si affrontano in maniera civile. Resta, tuttavia, il malcontento per quanto avvenuto fino ad ora. I risultati stentano e il presidente ha chiesto conto di questo calo di rendimento. Lo ha fatto all’indomani del pareggio di Genk, quando con una telefonata, dai toni decisi, ha voluto sapere dall’allenatore il perché di quel risultato (0-0) che potrebbe compromettere il cammino del Napoli in Champions League.

 

Ad Ancelotti sono stati fatti alcuni appunti, di natura tecnica, senza entrare troppo nello specifico per non mortificarne il lavoro. D’altra parte, non sarebbe facile per nessun presidente contestare il tecnico più vincente al mondo. Ma con Ancelotti, De Laurentiis ha voluto avviare un progetto vincente e dopo il secondo posto dello scorso anno, vorrebbe quantomeno lottare fino in fondo per conquistare lo scudetto.

ancelotti de laurentiis

 

LE CONTESTAZIONI

Il presidente non ha gradito la sconfitta interna con il Cagliari, ha rivisto dinanzi a sé gli scenari degli anni passati, quando proprio lasciando punti alle squadre di medio-bassa classifica ha visto compromesso il confronto con la Juventus. Non sta piacendo, a De Laurentiis, questo turnover sfrenato. Fin qui, Ancelotti ha schierato nove formazioni diverse in altrettante gare stagionali. Il che lascia presagire che non abbia ancora le idee chiare su come dovrà giocare il suo Napoli e quale dovrà essere la spina dorsale della squadra. Insomma, la mancanza di un’identità tattica sta penalizzando più del dovuto il cammino della squadra.

ancelotti de laurentiis

 

E, poi, il presidente è stizzito dal fatto che in nazionale i giocatori si esprimano al massimo, mentre nel Napoli in tanti sono ancora alla ricerca di una sistemazione, di un ruolo fisso. Uno su tutti è Lozano. L’attaccante ha estasiato i tifosi messicani nell’amichevole giocata contro le Bermuda, un’intera nazione è ai suoi piedi, mentre da queste parti è ancora una figura anomala, da scoprire. Ad Ancelotti è stata ricordata la gravosità economica dell’impegno, prima di Lozano il club non aveva mai speso 45 milioni di euro per un giocatore. Dopo 9 gare stagionali, di questo ragazzo non si conosce ancora niente, di lui si ha il solo ricordo del gol realizzato alla Juventus alla seconda giornata. E la sola prodezza dell’Allianz

 

 

IL PROBLEMA INSIGNE

ancelotti de laurentiis

Ancelotti e De Laurentiis hanno anche discusso del caso Insigne, il cui valore continua a svalutarsi di giornata in giornata. L’attaccante è un altro motivo di discordia tra le parti. Il feeling tra lui e l’allenatore non è mai scattato, i due si sopportano o quasi, e nonostante gli sforzi profusi l’intesa continua a latitare. E questo stato di cose di certo non aiuta le parti con un conseguente danno per la squadra che deve fare i conti anche con l’involuzione di Zielinski e Allan, altri due giocatori spesso utilizzati con mansioni diverse rispetto alle loro caratteristiche.

 

ancelotti de laurentiis

Dopo Fabian Ruiz, anche loro due sono stati provati nel ruolo di mediano dinanzi alla difesa, ma con risultati improbabili. In questi giorni, Insigne è impegnato con la nazionale, i giudizi della critica, dopo la vittoria sulla Grecia, sono stati lusinghieri, mentre col Napoli a stento è riuscito a raggiungere la sufficienza, a volte.

 

RISPOSTE IMMEDIATE

Le pretenderà, il presidente, nelle prossime gare, a partire da quella di campionato col Verona per evitare che Juventus e Inter aumentino il vantaggio in classifica. Poi, ci sarà la trasferta di Salisburgo, che si annuncia difficile, ma che deve essere superata portando a casa i tre punti altrimenti il cammino in Champions rischia d’interrompersi. E, stavolta, ad Ancelotti potrebbe non essere perdonata un’eventualità del genere.

AURELIO DE LAURENTIIS CARLO ANCELOTTI A CAPRI IN BARCAAURELIO DE LAURENTIIS CARLO ANCELOTTI A CAPRI IN BARCA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”