alexis sanchez conte parma inter

FESTIVAL INTER: DIRIGE ANTONIO CONTE, CANTA ALEXIS SANCHEZ - "LA BENEAMATA" SCAPPA. VINCE A PARMA E VA A +6 SUL MILAN. UNA DOPPIETTA DEL NIÑO MARAVILLA FA GODERE CONTE. SULLA SECONDA RETE ASSIST DI LUKAKU, L’OTTAVO IN CAMPIONATO – ZILIANI TWEET: "STASERA L’INTER HA VINTO MEZZO SCUDETTO. A 13 GARE DALLA FINE, I 10 PUNTI IN PIÙ SULLA JUVE, ANCHE DIVENTASSERO 7 DOPO IL NAPOLI, SONO UN TESORO. C’È POI 1 PUNTO IN PIÙ DA CONSIDERARE, QUELLO DEGLI SCONTRI DIRETTI..." – VIDEO

 

 

Francesco Fontana per gazzetta.it

 

PARMA INTER SANCHEZ

Un match complicato, ma che alla fine consegna all’Inter tre punti “da fuga” nel segno di Sanchez, decisivo al Tardini con una doppietta contro un buon Parma che rimane laggiù a quota 15, a -5 dal Torino terzultimo e a -6 dal Cagliari, al momento prima squadra salva. Inutile l’1-2 di Hernani al 71’, così Conte può volare con 59 punti in classifica lasciando il Milan a 53: campionato già concluso? Certo che no, tuttavia i nerazzurri mandano un segnale pesante alla concorrenza e possono tornare ad Appiano Gentile con un sorriso grande così (e senza squalificati in vista di lunedì, quando al Meazza arriverà l’Atalanta).

 

 

 

PARMA INTER

Formazioni. Rispetto alla vigilia non ci sono sorprese per Conte, che in attacco lancia Sanchez accanto a Lukaku con Lautaro che va inizialmente in panchina (per il Toro spazio nel finale al posto del cileno). In mediana torna Hakimi sulla destra (contro il Genoa era squalificato), per il resto tutto confermato con Perisic a sinistra, Brozovic in regia e Barella ed Eriksen ai lati.

 

In difesa, davanti ad Handanovic, ci sono Skriniar, De Vrij e Bastoni. Dall’altra parte D’Aversa – che rinuncia a Nicolussi Caviglia, Cornelius, Zirkzee, Gervinho e Conte – nel suo 4-3-1-2 sceglie Sepe in porta, Osorio, Valenti, Bani e Gagliolo in difesa. A centrocampo Hernani, Brugman e Kurtic con Kucka alle spalle di Man e Karamoh. L’arbitro è Fabrizio Pasqua della sezione di Tivoli.

 

 La partenza è nerazzurra, il primo squillo arriva al 2’ con Lukaku che serve Hakimi all’interno dell’area, palla in mezzo ma Sepe devia con la manona. Al 6’, dall’altra parte, timide proteste del Parma che con Man reclama il rigore per un presunto fallo di Barella: controllo al Var, niente di illegale e si riparte. Il possesso è dell’Inter, ma al 15’ è il Parma ad avere la prima, vera chance della gara: cross di Hernani, stacco di Kurtic e il connazionale Handanovic c’è e respinge.

PARMA INTER

 

Servono altri 15’ per il primo tentativo di Conte, che arriva con Eriksen. O meglio, con il suo mancato tap-in: Lukaku a centrocampo, filtrante per Hakimi, bravo a superare Valenti e a metterla dentro; Sepe non ci arriva, nemmeno il danese in anticipo rispetto al pallone.

 

L’Inter alza il ritmo, la partita diventa intensa e prima Skriniar e poi Perisic sfiorano il vantaggio trovando il muro di Sepe (bravissimo) e Valenti. È ancora l’Inter che ci prova, al 38’ tocca a Lukaku: Barella lavora in mediana, dentro per Brozovic e poi per il belga, il cui destro non crea particolari problemi a Sepe, reattivo con il suo piattone. Nel finale un brivido per parte, sempre di testa, con Lukaku e

 

CONTE HAKIMI PARMA INTER

Nell’intervallo D’Aversa toglie Man (non al meglio dopo lo scontro con Bastoni nel primo tempo) e dà fiducia a Mihaila. Conte non invece non cambia, neanche in attacco. E ha ragione, perché al 55’ Sanchez supera Sepe con il sinistro (non proprio impossibile): Inter avanti e partita che cambia. Il Parma sembra non reagire, poco dopo Perisic sfiora lo 0-2 mandando alto da ottima posizione. Il raddoppio è nell’aria e, puntuale, arriva al 62’: ancora con il NinoMaravilla, che con il piattone chiude una grande azione di Lukaku “alla Lukaku”, strepitoso a portarsi dietro mezzo Parma e a servire il compagno face to face con Sepe.

 

CONTE HAKIMI PARMA INTER

Poi spazio ai cambi: D’Aversa sceglie Pezzella, Inglese e Busi (out Gagliolo, Valenti e Kucka), Conte inserisce Vidal per Eriksen. Al 71’ il Parma la riapre: ottimo Pezzella sulla sinistra, Hakimi si oppone male e dall’altra parte Hernani è bravissimo ad anticipare Perisic e a battere Handanovic con un destro al volo. Match riaperto, ma non basta (dentro anche Pellè, all’esordio). Alla fine vince Conte, che non si ferma in questa corsa per lo scudetto. Per il Parma, invece, appuntamento a domenica per una trasferta (a Firenze) da non fallire.

antonio conte foto mezzelani gmt28antonio conte

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…