leclerc binotto

GIANNI E BINOTTO! IL MEA CULPA DEL CAPO DEL MURETTO FERRARI MATTIA BINOTTO DOPO IL PASTICCIO SUL CAMBIO GOMME CHE E’ COSTATO LA VITTORIA A LECLERC – “HA RAGIONE CHARLES A ESSERE ARRABBIATO. ABBIAMO SBAGLIATO LE CHIAMATE E LE STRATEGIE. SAREBBE STATO MEGLIO FAR FERMARE CHARLES IL GIRO DOPO PEREZ, ANZICHÉ DUE. OPPURE RESTARE DENTRO CON..."

Daniele Sparisci per corriere.it

 

leclerc binotto

«Tutto quello che succede nella squadra è responsabilità mia. La strategia viene scelta al muretto poi i piloti contribuiscono con le loro indicazioni, con ciò che vedono e sentono». Mattia Binotto si prende le colpe, la vittoria sfumata a Monaco nasce da una catena di indecisioni: «Abbiamo sbagliato le chiamate e le strategie. Abbiamo sottovaluto le prestazioni delle gomme intermedie.

 

E se uno finisce quarto quando era in testa qualcosa non va. Avevamo i mezzi e non li abbiamo sfruttati. Ha ragione Charles a essere arrabbiato». Con quelle coperture infatti Perez ha iniziato a volare. Sainz insisteva per proseguire e aspettava di montare le mescole da asciutto. Charles Leclerc avrebbe potuto restare fuori e tirare dritto aspettando la pista più asciutta per il pit-stop.

 

La strategia vincente?

«Sarebbe stata far fermare Charles il giro dopo Perez anziché due. Oppure restare dentro con gli pneumatici da bagnato estremo, mantenere la posizione e poi effettuare la sosta con calma».

binotto

 

Quella calma che fra gli strateghi ieri è andata completamente in tilt, e non è la prima volta che qui succede a sfavore di Leclerc: nel 2019 fu penalizzato nelle qualifiche da un calcolo errato dell’evoluzione dell’asfalto. Costretto a scattare sedicesimo, la sua corsa finì in frantumi. Ed ecco perché la rabbia di Charles era così esplicita, perché un altro svarione in casa proprio non doveva succedere. «E comunque — continua Binotto— sono situazioni delicate, soprattutto qui a Monaco dove i dati Gps per le caratteristiche della pista sono scarsi e le comunicazioni con i piloti più difficili che da altre parti».

 

 

LA GARA

mattia binotto 3

Ma perché Sainz non è stato fatto tornare ai box subito dopo la sosta di Perez? Ha scelto lui la strategia? Lo spagnolo è convinto che sia stata la scelta giusta, sostiene di aver perso il successo a causa del traffico dei doppiati: «Quando sono rientrato ho fatto dieci curve senza superare un doppiato (Latifi, ancora lui: l’«arbitro» del Mondiale 2021 ad Abu Dhabi ndr), ho perso 2 secondi, Perez è stato anche fortunato stavolta».

 

Il suo punto di vista non fa una piega, però la Ferrari aveva Leclerc da proteggere nel campionato, Verstappen con un terzo posto ha allungato di altri tre punti. Secondo Binotto, a Sainz era stato detto inizialmente di imboccare la corsia di box, poi il cambio di programma: «Poche curve prima del rientro di Carlos, ci accorgiamo che Perez era talmente veloce che sarebbe stato comunque davanti e allora decidiamo di lasciarlo fuori».

 

mattia binotto 2

Ma il team principal punta il dito anche contro la direzione corsa, e contro le scelte discutibili dei giudici: «Gli errori sono nostri, ma vedo anche tante ingiustizie. A 3 minuti dall’inizio della gara la Red Bull era senza gomme (devono esserlo a 5’ dal via ndr) e hanno ritardato le procedure di partenza. E poi la questione delle linee gialle. Incredibile. A noi non interessava protestare contro la Red Bull, non ci interessa entrare in questo tipo di competizione con loro. Ma dalla Fia pretendiamo chiarezza e coerenza nelle decisioni».

 

gp montecarlo leclerc

Entrambi i ricorsi della Ferrari, su Perez e Verstappen, sono stati bocciati dai commissari sportivi. La Federazione poi ha fatto spiegato che le procedure di partenza sono state ritardate per un black-out elettrico dovuto al temporale: non funzionavano semafori né segnali luminosi. Binotto se la prende anche con i doppiati: «Latifi e Albon che girano 4’’ più lenti degli altri e non lasciano passare il leader della gara nonostante le bandiere blu».

leclercgp montecarlo leclerc gp montecarlo leclerc leclerc

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…