mcenroe

JOHN McENROE, NON PUOI DIRE SUL SERIO: “ORMAI HO I CAPELLI BIANCHI DA VECCHIO SAGGIO E IN TV POSSO DIRE LA MIA SULL’EDUCAZIONE…” - FEDERER, NADAL DJOKOVIC E SERENA HANNO SEGNATO UN’EPOCA IRRIPETIBILE. CI MANCHERANNO MA CI ABITUEREMO AI NUOVI...” – KYRGIOS? LUI PORTA ANCORA AL COLLO IL CARTELLO "LAVORI IN CORSO”- E SUL FILM ‘L' IMPERO DELLA PERFEZIONE’, CHE RACCONTA LA SUA AVVENTURA AL ROLAND GARROS DEL 1984… - VIDEO

 

Riccardo Crivelli per la Gazzetta dello Sport

Jeans, maglietta e succo d' arancia. E tra una domanda e l' altra dell' intervista, brioche e caffé, perché è l' ora del breakfast.

mcenroe

 

John McEnroe a sessant' anni non perde la verve pungente di personaggio cult. Nel ruolo di «Commissioner of tennis» nelle clip di Eurosport, di cui è apprezzato talent, scolpisce opinioni sagaci e mai banali.

 

John, stiamo andando verso una finale annunciata tra Nadal e Djokovic?

«Se lo dite voi, non posso che essere d' accordo».

 

E Djokovic, se vince a Parigi, può puntare al Grande Slam?

«Sarebbe un' impresa incredibile, qualcosa di enorme. Consideriamo tutte le situazioni: se vince a Parigi, Novak per la seconda volta in carriera conquista quattro Slam di fila, e questo è già grandioso. Vado oltre: fare il Grande Slam, per lui, significherebbe ottenere sei vittorie consecutive negli Slam. E poi in finale con ogni probabilità troverebbe di fronte un giocatore, Nadal, che vuole imporsi per la 12 a volta in questo torneo, quindi ne conosce tutti i segreti. Lo ripeto: sarebbe un evento storico».

 

E di Federer cosa si può dire?

«Innanzitutto dobbiamo ringraziarlo per averci fatto la grazia di tornare a giocare a Parigi dopo quattro anni, ha reso l' atmosfera molto più eccitante. Dalle prime due partite, mi è sembrato abbia un buon livello di gioco, anche se il sorteggio è stato piuttosto benevolo con lui.Godiamocelo, e vediamo cosa succede».

mcenroe

 

Negli ultimi 15 anni Federer, Nadal e Djokovic si sono divisi 52 Slam. Quando nessuno di loro giocherà più, ci sarà un crollo di interesse per il tennis?

«Senza dubbio stiamo parlando dei tre giocatori più forti della storia del tennis maschile, che hanno segnato un' epoca irripetibile, e ci metto anche Serena Williams tra le donne: perciò si può immaginare che si sentirà la loro mancanza. Però i tornei continueranno, ci saranno nuovi vincitori e ci abitueremo ai loro nomi, come è sempre successo. E poi mi sembra che tra i Next Gen stiano emergendo giocatori con la personalità giusta per non rendere troppo traumatica la transizione».

 

mcenroe

C' è qualcuno di loro che la convince di più?

«Sicuramente Aliassime, perché ha già la maturità mentale e il fisico di un giocatore completo che sa quali obiettivi vuole. E mi piace anche Tsitsipas, è il mio secondo favorito».

 

Lei continua a professarsi tifoso di Kyrgios, malgrado il tempo passi e i risultati scarseggino.

«Lui porta ancora al collo il cartello "lavori in corso", secondo me non è ancora troppo tardi perché riesca a esprimere il livello che gli appartiene. Ma sulle critiche al Roland Garros ha sbagliato: la terra può non piacerti, però la devi rispettare».

 

«Educare e intrattenere» è il motto di Eurosport: lei si sente più educatore o intrattenitore in tv?

«Metà e metà, ho i capelli bianchi da vecchio saggio e quindi posso dire la mia sull' educazione (sorride, n.d.r. ), ma mi piace anche intrattenere. Nel mio piccolo, cerco di rendere il tennis il posto migliore possibile e un evento più eccitante».

 

Se fosse davvero Commissioner, quale sarebbe la prima riforma di McEnroe?

panatta mcenroe

«Prima di tutto, allargare i confini del tennis e provare farlo entrare nel cuore di tutti: non esistono solo il Roland Garros, Wimbledon o Roma, esiste il tennis come fenomeno globale.

 

In secondo luogo, proverei a renderlo più accessibile economicamente, adesso è troppo costoso e così rischiamo di farci scappare ragazzi che potrebbero diventare campioni. Perciò bisogna coinvolgere anche la scuola».

 

john mcenroe

Ha visto il film «L' Impero della perfezione», che racconta la sua avventura al Roland Garros del 1984?

«Solo qualche minuto, non potevo andare oltre: quell' anno ho perso la finale, la sconfitta più brutta della mia vita».

bjon borg mcenroe filmjohn mcenroe in camponavratilova mcenroeMcEnroe Serena Williamsjohn mcenroe in campojohn mcenroe carlos santana john mcenroe and carlos santana backstage forest hills, new york, 1982john mcenroejohn mcenroe carlos santanajohn mcenroe 2bjorn borg john mcenroeMcENROEjohn mcenroe 3john mcenroe 6john mcenroe john mcenroe 3john mcenroe mcenroe, lendl, ivanisevic e changjohn mcenroe 4john mcenroe 5john mcenroe biografiajohn mcenroe 7john mcenroejohn mcenroe oggiex campione di tennis e testa calda john mcenroeMcENROEMcEnroe Serena Williamsautobiografia john mcenroeMcENROE SHIA LABEOUFMcEnroe Bjon BorgJohn McEnroe-Bjorn-Borgborg mcenroeborg mcenroe

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…