“ERO INNAMORATO DI MANUELA MORENO, LA GIORNALISTA TV. POI PERÒ MI HA LASCIATO” – LA BOMBASTICA RIVELAZIONE DI ADRIANO GALLIANI A CAZZULLO: “QUANDO ANDAI A KIEV A VEDERE SHEVA, LE PROSTITUTE TENTAVANO DI ENTRARE IN CAMERA. PASSAI CON LA NOTTE CON LEI AL TELEFONO” – L’INCONTRO CON BERLUSCONI (“PER PRIMA COSA MI CHIESE COME LA PENSAVO E RISPOSI LA VERITÀ”) E LA DECISIONE DI COMPRARE IL MILAN: “CAPODANNO 1986 A ST. MORITZ, CON CONFALONIERI E DELL’UTRI. INCROCIAMO IL CLAN AGNELLI: L’AVVOCATO CON LA CAMICIA APERTA, MONTEZEMOLO CON IL CIUFFO, JAS GAWRONSKI ELEGANTISSIMO, FORSE MALAGÒ. AL CONFRONTO NOI SEMBRAVAMO TOTÒ E PEPPINO. ALLA FINE BERLUSCONI CI DICE…”

Condividi questo articolo


adriano galliani adriano galliani

Estratto dell’articolo di Aldo Cazzullo per il “Corriere della Sera”

 

Adriano Galliani, qual è il suo primo ricordo?

«Ho sei anni e rubo la Gazzetta dello Sport all’autista di un camion dell’azienda di mia mamma. Ho imparato a leggere sulla Rosea».

 

[...] Una vita dura.

«No. Una vita segnata da una passione: il calcio. […] Siccome non sapevo giocare, con i primi soldi divenni comproprietario e dirigente del Monza».

 

adriano galliani con luigi garlando le memorie di adriano g. adriano galliani con luigi garlando le memorie di adriano g.

Come fece i primi soldi?

«Aprii uno stabilimento balneare a Vieste, sul Gargano; ma arrivarci in macchina era un’odissea. Divenni socio di un’azienda, Elettronica Industriale, e alla fine la comprai».

 

Da qui il primo incontro con Berlusconi, di cui lei racconta nel nuovo libro scritto con Luigi Garlando, Memorie di Adriano G.

«Per prima cosa mi chiese come la pensavo».

 

E lei?

«Risposi la verità: “Mio padre diceva che i comunisti mangiano i bambini, e io mi sono fermato lì”. Berlusconi si alzò, venne verso di me, pensai di aver fatto una gaffe. Invece mi abbraccia e mi fa: anche il mio papà diceva così!».

 

E le chiese di piazzare i ripetitori delle sue tv.

«Già pensava a tre canali nazionali. Obiettai che non era possibile: per la legge poteva averne solo uno regionale. Fu secco: “Lei faccia il tecnico e mi dica: la sua azienda può realizzare il mio progetto?”».

 

Poteva.

andriy shevchenko con adriano galliani andriy shevchenko con adriano galliani

«Fu il mio periodo eroico. Ho comprato pezzi di colline e di montagne in quattromila comuni. Al Sud sul rogito spesso il venditore scriveva: professione, benestante».

 

E compraste il Milan.

«Era il Capodanno 1986. Sono in vacanza nella villa del presidente a St. Moritz, con Confalonieri e Dell’Utri. Fa un freddo tremendo, usciamo imbacuccati per andare a prendere l’aperitivo al Palace e incrociamo il clan Agnelli: l’Avvocato con la camicia aperta, Montezemolo con il ciuffo, Jas Gawronski elegantissimo, forse Malagò. Al confronto noi sembravamo Totò e Peppino. Condividiamo il tavolo. Alla fine Berlusconi ci dice: “Potremo fare anche noi grandi cose, ma non saremo mai come loro. Ci mancano venti centimetri di statura e il coraggio di esporre il petto villoso sottozero”. Qualche giorno dopo ci propose di prendere il Milan».

 

silvio berlusconi fedele confalonieri adriano galliani alle bermuda nel 1995 silvio berlusconi fedele confalonieri adriano galliani alle bermuda nel 1995

E Berlusconi vi rimise in forma: indimenticata la vostra foto alle Bermuda, tutti vestiti di bianco…

«Sembrava una scena di Momenti di gloria, ma con un altro passo».

 

Quando lei parla di Berlusconi le brillano gli occhi. Lo sa, vero, che molti lo considerano un simpatico lestofante?

«[…] Berlusconi è la persona più buona che ho conosciuto in vita mia. È dolcissimo. Non dimenticherò mai le cose che mi ha detto sulla nostra amicizia prima del suo intervento al cuore; anche se dopo 44 anni non riesco a dargli del tu. Quando rischiai di morire di Covid, in un prefabbricato senza finestre, lui telefonava al San Raffaele ogni giorno per avere mie notizie».

adriano galliani con zlatan ibrahimovic adriano galliani con zlatan ibrahimovic

 

È stato scritto che Confalonieri è il lato bianco del berlusconismo, e Dell’Utri, condannato per mafia, quello nero.

«A parte il fatto che il concorso esterno esiste solo in Italia, Marcello è nato a Palermo, Confalonieri a Milano, io a Monza. La cosa è tutta qui, e non aggiungerò altro. Berlusconi mi ha insegnato a vedere il mondo da un’altra parte. Un giorno di nebbia dovevamo andare a Torino. Uno proponeva il treno, l’altro la macchina, l’altro ancora l’aereo privato. Arrivò Berlusconi e disse: ma noi oggi perché cavolo dobbiamo andare a Torino? Mi ha insegnato mille cose. E sa qual è la più importante?».

 

Quale?

galliani monza inter galliani monza inter

«L’ho visto salutare il presidente degli Stati Uniti e la persona più umile della terra allo stesso modo, con lo stesso sorriso».

 

[…] Nel libro lei racconta che Sacchi stava per andare alla Fiorentina.

«Lo intercettammo per strada. Quasi impossibile, nell’era pre-telefonini. Accettò di firmare in bianco. Io scrissi 300 milioni, meno di quello che prendeva in B al Parma. Lui pose una condizione: a ogni trofeo me li raddoppiate. L’anno dopo vinse lo scudetto, l’anno dopo ancora la Coppa dei Campioni. Faceva un miliardo e 200 milioni. Che fui felice di pagargli».

berlusconi galliani berlusconi galliani

 

Il primo grande acquisto fu Donadoni, sottratto ad Agnelli.

«Berlusconi se ne innamorò durante una partita dell’Under 21. Ma stava all’Atalanta, e da sempre l’Atalanta vendeva i giovani migliori alla Juve. Il presidente invitò a cena per la sera dopo i Bortolotti, padre e figlio. Quando uscirono da Arcore, Donadoni era del Milan».

 

Lei però rivela a Garlando che Agnelli intervenne per non farvi comprare Baggio.

«Quella volta a Torino andammo in elicottero. Pensavo che ci avrebbero abbattuto. Invece arriviamo a corso Marconi, c’è anche Romiti, e Agnelli ci chiede di rinunciare a Baggio, introduce anche discorsi extracalcistici…».

GALLIANI IN VERSIONE CONDOR GALLIANI IN VERSIONE CONDOR

 

Quali?

«La fusione tra Rinascente e Standa. Io capisco che Berlusconi ci sta ripensando e intervengo, alzo la voce. Agnelli mi richiama all’ordine: “Si calmi, non faccia così…”. Finì che Baggio andò alla Juve».

 

[…] Il primo Milan di Berlusconi arrivò all’Arena in elicottero, al suono della Cavalcata delle valchirie. Una roba un po’ da mitomani.

manuela moreno manuela moreno

«L’elicottero fu un’idea di Berlusconi; la Cavalcata delle valchirie mia. Ricordavo Apocalypse Now: “Mi piace l’odore del napalm al mattino presto…” E pensare che nella mia vita mi sono dovuto ricredere su molti miti».

 

[…] Nel 1989 vinceste la prima Coppa dei Campioni, contro lo Steaua Bucarest.

«C’erano ancora Ceausescu e il Muro di Berlino. A Bucarest rastrellammo anche i loro biglietti, il Camp Nou era tutto rossonero. Portammo a Barcellona l’intero calcio italiano e mezza politica su un Jumbo. Era un’altra Italia».

 

Lei ricorda che l’ultimo Pallone d’Oro uscito dalla serie A fu Kakà nel 2007, e teme che non ce ne sarà un altro.

«Spero di sbagliarmi. Abbiamo le due squadre di Milano in semifinale, è un segnale in controtendenza. Ma la Premier fattura quattro volte più della serie A. I rapporti di forza sono troppo sbilanciati».

 

Un altro colpo di mercato fu Ancelotti.

galliani berlusconi liedholm galliani berlusconi liedholm

«Il presidente della Roma Viola mi disse: vada al residence Velabro alle 22, camera 212, e troverà Ancelotti. Il portiere pensò a un appuntamento equivoco. L’accordo c’era, ma quando il medico del Milan vide gli esami disse: c’è un errore, queste non sono le gambe di un calciatore ma di un anziano. Invece erano proprio le ginocchia di Ancelotti. Lo prendemmo lo stesso, e fece ancora stagioni meravigliose».

 

[…] Van Basten smise a 28 anni.

«I greci dicevano che gli eroi muoiono giovani. L’avevamo scongiurato di non farsi operare, di convivere con il dolore. Purtroppo l’intervento non riuscì. Agnelli mi chiese il permesso di visitarlo in clinica. All’uscita mi chiamò: non credo che questo ragazzo giocherà ancora a calcio. Purtroppo aveva ragione».

manuela moreno tg2 latex manuela moreno tg2 latex

 

Prendeste un grande 10, Boban.

«Andammo al ristorante con il padre, un colonnello croato, Marinko, uomo d’ordine. Avevamo davanti una bottiglia di San Pellegrino, e ogni volta lui la ruotava. Gli chiesi perché. “Perché non sopporto di vedere una stella rossa” rispose».

 

Arrivarono altre Coppe, ma pure la beffa di Istanbul: il Liverpool vi rimontò tre gol e vi sconfisse ai rigori.

«Davanti a noi c’era un muretto basso, al terzo gol di Crespo stavo per cadere di sotto, mi salvò Erdogan afferrandomi per la giacca».

GALLIANI CON KAKA GALLIANI CON KAKA

 

Berlusconi cosa disse?

«Nulla. Dopo la partita restammo seduti più di mezz’ora in tribuna, senza dirci una parola. Avevamo perso, ma la squadra aveva dato il massimo. Si era arrabbiato molto di più dopo uno 0-0 con il Celta Vigo in cui non avevamo tirato in porta, riempì me e Capello di improperi. Il bel gioco prima di tutto».

 

manuela moreno manuela moreno

È vero che dopo quella sconfitta Gattuso voleva lasciare il Milan?

«Sì. Venne a dirmi: non posso più indossare la maglia rossonera, perché ogni volta mi tornerà il dolore di Istanbul. Così lo chiusi a chiave nella stanza delle coppe. Ogni ora tornavo: hai cambiato idea? No? E richiudevo. A mezzogiorno gli lasciai due panini. Lo presi per sfinimento. Nel pomeriggio mi comunicò che restava. Gli aprii».

 

Anni dopo prese per sfinimento pure Ibra.

«Mi piazzai nel salotto di casa: non me ne vado finché non firmi. Restai tutto il giorno. La moglie mi guardava come un pazzo: ma questo chi diavolo è? E Ibra: “È Galliani del Milan, dice che non se ne va finché non firmo”. E tu cosa farai? “Credo che firmerò, se no quello non se ne va davvero”».

 

In mezzo ci fu Calciopoli. Juve in B, al Milan 30 punti di penalizzazione.

«Su Calciopoli volo alto».

 

RUI COSTA GALLIANI RUI COSTA GALLIANI

Non può cavarsela così.

«Ero presidente di Lega: crede che i presidenti delle altre squadre mi avrebbero eletto, se ci fossero stati brogli e inganni?».

 

Lei fu interrogato da Borrelli.

«Filò tutto liscio. Poi però la sua collaboratrice Maria José Falcicchia, futura vicequestore di Milano, mi inseguì: “Il dottor Borrelli vorrebbe fargli ancora una domanda”. Tornai indietro e gli feci notare che quella era la tattica di Lavrentij Berija, il ministro degli interni di Stalin».

 

Com’erano i suoi rapporti con Moggi?

MOGGI GALLIANI RAIOLA POGBA ABATE AL COMPLEANNO DI IBRA MOGGI GALLIANI RAIOLA POGBA ABATE AL COMPLEANNO DI IBRA

«Buoni, anche se ne avevo di più con il mio omologo, Giraudo. Ma con la Juve non c’era alleanza. C’era convergenza di interessi. Poi sul campo ci si affrontava a viso aperto. Eravamo due squadre fortissime, nel 2003 ci giocammo la Champions».

 

Vinse il Milan, rigore decisivo di Shevchenko.

«A volte ancora sogno che lo sbaglia».

 

Lei nel libro racconta di quando andò a vedere Sheva a Kiev, con un freddo terribile e le prostitute che tentavano di entrarle in camera.

«Dormii con il cappotto e con una cassapanca contro la porta. Passai la notte al telefono con la donna di cui ero innamorato».

 

Chi era?

«Non posso dirglielo».

manuela moreno manuela moreno

 

Se non me lo dice faccio come lei con Ibra.

«Va bene, ma devo farmi autorizzare» (Galliani telefona: «Manuela, posso?»).

 

Allora?

«Era Manuela Moreno, la giornalista tv. Poi però mi ha lasciato».

 

Prima di Sheva aveva preso Rui Costa.

«Costava uno sproposito, 85 miliardi, e Berlusconi disse no. Io però ho sempre capito quando Berlusconi dice no e pensa no, quando dice sì e pensa sì, quando dice sì e pensa no, quando dice no e pensa sì. Quello era un no che voleva dire sì. Allora presi Rui Costa. Marina lo chiamò alle 7 del mattino: papà, avevamo detto di non comprarlo!».

 

Poi venne Kakà.

RONALDO GALLIANI RONALDO GALLIANI

«E Rui Costa fece una cosa che non avevo mai visto e non ho mai più visto fare a nessun calciatore. Mi telefonò: “Kakà è molto più forte di me. Mi faccio da parte”».

 

Prendeste anche star in fase calante, come Beckham.

«Il contrario della star: mai visto un ragazzo più umile. Restituiva al magazziniere la tuta ben piegata, diceva che nelle giovanili del Manchester gli avevano insegnato così».

 

E Ronaldo.

«Faceva la scarpetta nel vassoio degli spaghetti al pomodoro. Ancelotti lo prendeva in giro: Fenomeno, almeno sai chi ti marca domani? E lui: io no, ma lui sa che deve marcare Ronaldo».

 

Cassano?

CASSANO GALLIANI CASSANO GALLIANI

«Facemmo una litigata epica: aveva firmato da poco il contratto e già chiedeva il rinnovo. Ma ora siamo amici. Troppo simpatico. Un giorno Seedorf stava tenendo uno dei suoi alati discorsi, e Cassano gli fa: e tu chi sei, Obama?».

 

Qualche errore l’avrà pur fatto. Pirlo?

«Lo portammo via all’Inter. Forse non dovevamo lasciarlo andare alla Juve; ma forse da noi non avrebbe reso ancora così tanto. Semmai Berlusconi prendeva in giro il nostro direttore sportivo, il grande Braida: “Sei andato a Bordeaux e tra Zidane e Dugarry hai scelto il secondo!”».

 

Lei nel libro accenna al mancato ingaggio di Sarri. Cosa accadde?

«Cambiai idea quando lessi che aveva dichiarato: Renzi è addirittura peggio di Berlusconi. Così prendemmo Mihajlovic».

galliani 79 galliani 79

 

[…] E venne il giorno in cui Kakà doveste venderlo. Proprio al Real.

«Quella volta, mentre firmavo, piangevo proprio. Il mio amico Florentino Perez ci rimase male: Adriano, se vuoi annulliamo tutto. Ma ormai certi costi non potevamo più permetterceli».

 

Così avete preso il Monza.

«E alle 23.12 del 29 maggio 2022 a Pisa conquistammo la promozione in serie A. Due minuti dopo ricevo questo whatsapp». «Sono molto contento per lei dottore e per il presidente, Sinisa Mihajlovic».

 

Come immagina l’aldilà?

«Spero tanto che esista per mettere fine alla mia ricerca. Perché per tutta la vita ho cercato la mia mamma». [...]

SEEDORF SEEDORF GALLIANI 11 GALLIANI 11 GALLIANI PAUSINI 5 GALLIANI PAUSINI 5 adriano galliani daniela rosati 2 adriano galliani daniela rosati 2 galliani ancelotti maldini galliani ancelotti maldini galliani galliani lotti galliani scaroni lotti galliani scaroni gianluca adriano galliani gianluca adriano galliani GALLIANI CENA DI NATALE DEL MONZA GALLIANI CENA DI NATALE DEL MONZA ADRIANO GALLIANI ADRIANO GALLIANI berlusconi galliani berlusconi galliani marotta galliani marotta galliani ADRIANO GALLIANI PIERFERDINANDO CASINI ADRIANO GALLIANI PIERFERDINANDO CASINI galliani berlusconi galliani berlusconi ADRIANO GALLIANI ADRIANO GALLIANI IL CONDOR GALLIANI IL CONDOR GALLIANI SILVIO BERLUSCONI ADRIANO GALLIANI ALLO STADIO DI MONZA SILVIO BERLUSCONI ADRIANO GALLIANI ALLO STADIO DI MONZA MARTA FASCINA - SILVIO BERLUSCONI - ADRIANO GALLIANI ALLO STADIO DI MONZA MARTA FASCINA - SILVIO BERLUSCONI - ADRIANO GALLIANI ALLO STADIO DI MONZA GALLIANI PORTO ROTONDO GALLIANI PORTO ROTONDO GALLIANI MALDINI GALLIANI MALDINI

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...

DAGOREPORT – CHI SOGNA IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA? DI CERTO NETANYAHU ED EMIRATI ARABI UNITI, MA TRA LE VEDOVELLE DI “THE DONALD” NON C’È PUTIN. “MAD VLAD” PREFERISCE IL PREVEDIBILE NEMICO BIDEN A QUEL MATTACCHIONE INAFFIDABILE DEL TYCOON (CHE GIUSTO IERI HA INVOCATO LE BOMBE AMERICANE SU MOSCA). UNA DIFFIDENZA POTENZIALMENTE UTILE A “SLEEPY JOE”: IL CREMLINO POTREBBE “CONCEDERGLI” LA PACE IN UCRAINA PER EVITARE IL RITORNO DI TRUMP – E LA MELONI? TIENE IL PIEDE IN DUE STAFFE: MANDA I SUOI ALLA CONVENTION CPAC, MA SI FA DARE I BACETTI DA BIDEN…