paolo rossi federica cappelletti

“FINO A QUALCHE GIORNO PRIMA DELLA SCOMPARSA DI PAOLO ROSSI C'ERA ANCORA SPERANZA. POI UN MEDICO MI HA DETTO CHE…” - LA MOGLIE FEDERICA A RADIO 2 A UN ANNO DALLA SCOMPARSA DI PABLITO RACCONTA COME SI SONO CONOSCIUTI E L’ULTIMO DESIDERIO DI ROSSI - SUL FURTO SUBITO IN CASA POCHE SETTIMANE DOPO LA MORTE DI PAOLO: "DOLORE NEL DOLORE. LE INDAGINI? C'E' QUALCHE NOVITA', MA NON SONO MOLTO FIDUCIOSA". L'IDEA DI INTITOLARGLI L'OLIMPICO? LA VOLONTA' C'E', SPERIAMO CI SI POSSA RIUSCIRE"…

Da I Lunatici Rai Radio2 https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici

 

 

PAOLO ROSSI FEDERICA CAPPELLETTI

Federica Cappelletti, moglie di Paolo Rossi, scomparso un anno fa, è intervenuta ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", in diretta dal lunedì al venerdì notte dalla mezzanotte alle sei, live anche su Rai 2 sempre dal lunedì al venerdì, dall'una e dieci alle due e quaranta circa.

 

Federica Cappelletti è tornata ad un anno fa: "Tornando indietro di un anno, ripenso ad una notte devastante. E' stata la cosa più dolorosa che ho vissuto in vita mia. In quel momento ho perso una delle ragioni vere della mia vita. Il mio amore, mio marito, il padre delle mie figlie. Troppo e tutto insieme. Ho scritto un libro, 'Per sempre noi due, le nostre parole d'amore', scriverlo è stato un percorso difficilissimo, sono stati mesi di pianto, i ricordi faticavano a tornare alla mente, ho dovuto impiegare giornate intere, soprattutto mattinate, perché scrivevo quando le bambine non mi vedevano, ho pianto tanto. E' stato un po' come una catarsi".

 

PAOLO ROSSI FEDERICA CAPPELLETTI

Sulla riservatezza di Paolo Rossi: "Abbiamo scelto di non parlare della sua malattia fino all'ultimo momento. Volevamo che Paolo vivesse con serenità anche i momenti della malattia. Le terapie, i momenti più delicati. E' stato faticoso mantenerla questa privacy, quando andavamo in ospedale, quando ci siamo trovati anche in ospedale nello stesso reparto di Alex Zanardi, quando ha avuto l'incidente. Ci siamo riusciti e Paolo è riuscito a vivere con la privacy che aveva chiesto".

 

Sulla loro storia d'amore: "Come ci siamo conosciuti? Alla presentazione di un libro che avevo scritto io. A Perugia. Avevo chiamato lui per presentarlo perché era uno dei protagonisti, anche se non l'avevo intervistato io. Inizialmente mi disse di no, alla seconda telefonata accettò il mio invito. Per arrivare riuscì a prendere un aereo in un giorno di sciopero degli aerei da Sofia, dove stava disputando una partita di beneficienza. Arrivò con mezzora di ritardo alla presentazione del mio libro, ma comunque riuscì ad arrivare. Questa cosa mi colpì molto. Come il suo splendido sorriso. Il corteggiamento? Lo ha iniziato Paolo. Lui ha fatto il primo passo, ma devo dire che io l'ho seguito subito.

 

Federica Cappelletti VEDOVA DI PAOLO ROSSI

La canzone che ha fatto da colonna sonora della nostra storia? 'A te' di Jovanotti. Me la dedicava spesso. Era la nostra colonna sonora. Le notti più belle della nostra vita? I primi tempi, quando la notte per noi era giorno. Tornavamo anche alle cinque del mattino, io stavo a Perugia e lui a Vicenza. Ci incontravamo in Toscana, sono state notti veramente magiche, che io ricordo con immenso piacere, tanto amore, tanta passione".

 

Sul Paolo Rossi privato: "Lui era sempre sorridente, pacato, riusciva a vedere il lato positivo delle cose anche dove c'era qualcosa di negativo. Ogni tanto si arrabbiava, ma vederlo arrabbiato era rarissimo".

 

PAOLO ROSSI FEDERICA CAPPELLETTI

Sul libro 'Per sempre noi due, le nostre parole d'amore': "Se c'è un momento in cui ho sorriso scrivendolo? Sì, quando ho pensato ai nostri momenti belli. A quando ci siamo detti ti amo per la prima volta. Eravamo alle Maldive. Oppure ripensando a quando sono nate le bimbe. Il primo ti amo è scattato alle Maldive. Il nostro primo viaggio, un viaggio in cui non sapevo come sarebbe andata a finire. In realtà lì ci siamo confessati il nostro amore. Le Maldive hanno aperto e hanno chiuso. Anche il nostro ultimo viaggio è stato alle Maldive".

 

Sul furto subito a casa di Paolo Rossi qualche settimana dopo la sua morte: "Per fortuna non hanno rubato i cimeli perché avevo provveduto a toglierli da casa. Hanno portato via una cosa preziosa per Paolo, l'orologio che ha indossato negli ultimi tempi. Questo mi ha fatto male, non per il valore, ma per quello che significava. Una cosa del genere si vive male. Quando ti arriva una notizia del genere ti senti comunque violato. Non avevo neanche la forza di reagire. E' stato dolore nel dolore. Novità nelle indagini? Qualcosa, ma io non sono molto fiduciosa, perché purtroppo quando ci sono queste cose all'inizio c'è sempre tanto interesse, poi però...".

PAOLO ROSSI FEDERICA CAPPELLETTI

 

Sull'ultimo desiderio di Paolo Rossi: "Se lui sapeva che se ne sarebbe andato? Aveva sicuramente capito, alla fine. Fino a qualche giorno prima della sua scomparsa c'era ancora speranza. Poi improvvisamente un medico mi ha detto che non c'era più niente da fare. Io non l'ho detto a Paolo, ma lui aveva capito.

 

C'erano state delle avvisaglie, poi lo vedi quando il fisico inizia a sgretolarsi, a perdere dei pezzi. Però è rimasto sempre consapevole. Abbiamo parlato tanto, mi ha detto cose importanti, mi ha chiesto di fare cose. Il suo ultimo desiderio? A lui dispiaceva molto l'idea di non veder crescere le bambine. Aveva questo grande dolore. Mi ha chiesto di regalare loro ogni compleanno le rose, in base agli anni. Per restargli sempre accanto".

 

Sulla possibilità che a Paolo Rossi venga intitolato lo stadio Olimpico di Roma: "La volontà c'è. Per noi famiglia è un grande desiderio. Sarebbe bello intitolare a Paolo qualcosa che lo rappresenti davvero. Speriamo che ci si possa riuscire".

 

PAOLO ROSSI FEDERICA CAPPELLETTI

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...