yannick noah 3

“A NIZZA RACCOGLIEVO PEZZI DI CIOCCOLATO PER STRADA, AVEVO FAME” – YANNICK NOAH SI RACCONTA A "L’EQUIPE" 40 ANNI DOPO LA VITTORIA AL ROLAND GARROS: "HO VISSUTO MOLTI MOMENTI DI SOLITUDINE. NON AVEVO UNA RACCHETTA. HO GIOCATO CON LA STESSA PALLA PER UN ANNO. HO FATTO IL ROLAND GARROS JUNIOR, SENZA MAI MANGIARE. CI SONO PERSONE CHE HANNO VINTO MOLTO DI PIÙ E NON PROVANO LA METÀ DI QUELLO CHE PROVAVO IO”

Da ilnapolista.it

 

yannick noah 1988

Quaranta anni fa Yannick Noah vinceva al Roland Garros. Un francese campione di Francia. I giornali celebrano l’evento da un po’. Noah nel frattempo è diventato prima una rockstar, poi un capovillaggio impegnato nel sociale in Camerun.

 

Oggi gli dedica un lungo ritratto anche il New York Times. Ma è in un’intervista a L’Equipe, nella quale ripercorre partita dopo partita quel successo leggendario, che Noah regala qualche piccola perla di tennis che non c’è più.

 

Dice che ai suoi tempi i giocatori erano diversi l’uno dall’altro, e ogni partita era un match di personalità. Erano “ruoli che recitiamo. E oggi, penso che l’abbiamo perso un po’… Con le nuove regole del tennis e il fatto che abbiamo meno diritto di esprimerci, il pubblico non conosce i giocatori. La gente crede di conoscere Nadal, Federer, Djokovic, il che è normale visto che li vede tutti i giorni da vent’anni. All’epoca non era così. Ma il pubblico sentiva le voci dei giocatori. Penso a Nastase che ha aperto una porta. La gente amava Nastase perché era un giocatore brillante ma le partite venivano costantemente interrotte, c’era umorismo, passione, dramma”.

YANNICK NOAH 45

 

 

E poi c’è “il gioco invisibile”, lo chiama così. Le personalità che appaiono o scompaiono in campo. “L’aura, il posto che prendi in campo. Alcuni giocatori, quando entrano in campo, ti sembra che stiano rimpicciolendo. Altri, hai l’impressione che occupino tutto lo spazio. Ricordo Victor Pecci che era alto, imponente e quando entrava in campo si aveva l’impressione che fosse quasi più grosso del campo.

 

McEnroe, se ha iniziava a ridere era molto piccolo! Quando urlava, era più grosso. Io avevo il mio posto, quello di questo gladiatore che attaccava, che poteva finire pieno di creta con un gioco sgargiante, qualcosa di un po’ artistico. Lendl era il ragazzo serio, pulito, potente, duro”.

 

 

Di Pecci Noah racconta che sentiva una rivalità tra maschi. Era più bello di lui, e questa cosa lo infastidiva: “Tutte le ragazze sognavano Pecci ed era super fastidioso perché quando arrivi in campo vuoi prendere quel posto. E quel posto che mi è capitato di avere, lo prendeva lui. Era più facile per me giocare contro un ragazzino che aveva una faccia da torta che contro un bel ragazzo”.

YANNICK NOAH 3

 

“Forse è la mia educazione, il fatto che vengo da una famiglia molto modesta, che ho avuto dei momenti difficili… Ma ogni volta che vincevo una partita, ero quasi sorpreso. Mi è capitato di vincere partite in cui piangevo, mentre invece mi dicevano ”ma aspetta, sei più bravo di lui!”. Ho sempre avuto questa cosa in cui ero tipo ‘me lo merito?’ Certo, sei un duro. Ma se faccio un concerto dopo trent’anni di carriera, c’è sempre questa sensazione ‘è troppo bello, dammi un pizzico’.

 

La mia carriera è stata quella. È così bello, tutti questi viaggi, questa vita, tutti questi amici, tutta questa avventura, vincere un Grande Slam. È pazzesco. E tienilo per te. È fantastico perché non mi ci abituo, non sono stanco, mai. Ci sono persone che hanno vinto molto di più e non provano la metà di quello che provavo io”.

 

 

yannick noah

Quando sono arrivato in Francia “avevo fame, raccoglievo roba per strada a Nizza, pezzetti di cioccolato. Per un torneo junior al Roland Garros un amico dei miei genitori mi aveva dato un appartamento in rue du Point du Jour, a Boulogne, un appartamento superbo ma avevo zero franchi. E quando arrivi al Roland e non hai il buono pasto perché sei troppo giovane…

 

Ho fatto il Roland junior, senza mai mangiare. Rinforza. Ci sono persone che mi hanno fatto un po’ male e la mia unica difesa era vincere. Ho vissuto molti momenti di solitudine. Ma il desiderio non è qualcosa che hai nei tuoi geni, è un corso di vita. Non sono nato a Parigi andando al Racing o al Tcp, andando a lezioni di gruppo da quando avevo quattro anni. No, non avevo una racchetta. Ho giocato con la stessa palla per un anno. Restano quelle cose”.

YANNICK NOAH

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”