malago' gravina

“PER RIFARE GLI STADI IN ITALIA SERVE ORGANIZZARE UN EUROPEO O UN MONDIALE...” – MALAGO’ TRACCIA IL SOLCO E GRAVINA LO SEGUE. PRONTA LA CANDIDATURA A EURO 2028, ANCHE SE IL SOGNO DEL PRESIDENTE DELLA FIGC SONO I MONDIALI 2030. PER COME VANNO I CONTI DEL CALCIO, ORGANIZZARE UN TORNEO PLANETARIO DA SOLI È UN RISCHIO: NEL 2026 TOCCHERÀ AD USA, MESSICO E CANADA INSIEME. MEGLIO, E PIÙ GESTIBILE, UN EUROPEO…

Guglielmo Buccheri per "la Stampa"

 

Giovanni Malagò e Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT45

Il pallone è tornato a Roma per buona pace degli inglesi che ne annunciavo il ritorno a casa. E il pallone azzurro, dalla notte di Wembley, pesa di più, in campo e fuori. L'agenda della festa infinita racconta di giocatori, da ieri, al mare e di un'onda nazionale che ci porta ad alzare lo sguardo fino al 2028 perché il 2028 può diventare la stagione dell'Europeo dentro ai nostri stadi.

 

I buoni propositi sono diventati qualcosa di più e l'idea di avanzare la candidatura dell'Italia per ospitare l'evento in calendario tra sette anni prende forma: entro la prossima primavera i dossier della pretendenti dovranno arrivare sul tavolo Uefa e tra i dossier ci dovrebbe essere anche il nostro.

 

Come potrebbe il paese dei campioni d'Europa tagliare il traguardo? L'onda azzurra piace perché piace a tutti cavalcare un'immagine seria, pulita e divertente. E l'onda azzurra parla di un'organizzazione impeccabile delle tre gare romane dell'Europeo itinerante (primo ed ultimo), le migliori giudicate dal presidente Ceferin e, allo stesso tempo, l'onda azzurra, a breve, potrà avere una maggiore attrazione grazie al cammino che sono pronti a fare le città ed i loro nuovi, o ristrutturati, stadi di calcio.

 

Giovanni Malagò e Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT43

Da Donnarumma, Chiellini, Bonucci, Verratti, Jorginho, Chiesa ed Insigne a Bologna, Cagliari, Verona, Genova, Firenze, ma anche Empoli e La Spezia per restare ai campi di serie A: sono sette i progetti partiti o in rampa di lancio con il coinvolgimento del Credito Sportivo Italiano guidato da Andrea Abodi come advisor e non solo.

 

L'investimento complessivo per i sette impianti è di circa 600 milioni di euro, la realizzazione tra i due ed i quattro: l'Uefa assegnerà Euro 2028 nel settembre del 2022 e il tempo per definire l'eventuale sinergia sport e politica è arrivato. Il presidente del Coni Giovanni Malagò lo ripete da un bel po': «Per il rilancio delle infrastrutture serve organizzare un Europeo o un Mondiale...».

 

Giovanni Malagò e Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT41

Il numero uno della Figc Gravina lo ha scritto nel suo programma e da vice Uefa è pronto al pressing: per ottenere il consenso ed i voti servirà presentare una profonda relazione con dieci città coinvolte, uno stadio da 60 mila posti, tre da 50 mila, tre da 40 e tre da 30. Bologna, Cagliari e Verona si rifaranno il trucco, tutte con capienza estendibile alle 30 mila presenze proprio per rispondere al parametro minimo previsto. Firenze e Genova daranno vita ad un restyling a cinque stelle, Empoli e Spezia cambieranno volto non per entrare nel dossier, ma per offrire uno spettacolo d'insieme.

 

Sullo sfondo, il caso Milano e Roma dove tocca alla politica districare la delicata matassa. Perché Euro 2028 e non il Mondiale 2030? Il Mondiale è il sogno di Gravina, ma, per come vanno i conti del calcio, organizzare un torneo planetario da soli è un rischio: nel 2026 toccherà ad Usa, Messico e Canada insieme. Meglio, e più gestibile, un Europeo: dopo il 2024 in Germania, c'è spazio.

stadio olimpico di roma

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…