malago' gravina

“PER RIFARE GLI STADI IN ITALIA SERVE ORGANIZZARE UN EUROPEO O UN MONDIALE...” – MALAGO’ TRACCIA IL SOLCO E GRAVINA LO SEGUE. PRONTA LA CANDIDATURA A EURO 2028, ANCHE SE IL SOGNO DEL PRESIDENTE DELLA FIGC SONO I MONDIALI 2030. PER COME VANNO I CONTI DEL CALCIO, ORGANIZZARE UN TORNEO PLANETARIO DA SOLI È UN RISCHIO: NEL 2026 TOCCHERÀ AD USA, MESSICO E CANADA INSIEME. MEGLIO, E PIÙ GESTIBILE, UN EUROPEO…

Guglielmo Buccheri per "la Stampa"

 

Giovanni Malagò e Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT45

Il pallone è tornato a Roma per buona pace degli inglesi che ne annunciavo il ritorno a casa. E il pallone azzurro, dalla notte di Wembley, pesa di più, in campo e fuori. L'agenda della festa infinita racconta di giocatori, da ieri, al mare e di un'onda nazionale che ci porta ad alzare lo sguardo fino al 2028 perché il 2028 può diventare la stagione dell'Europeo dentro ai nostri stadi.

 

I buoni propositi sono diventati qualcosa di più e l'idea di avanzare la candidatura dell'Italia per ospitare l'evento in calendario tra sette anni prende forma: entro la prossima primavera i dossier della pretendenti dovranno arrivare sul tavolo Uefa e tra i dossier ci dovrebbe essere anche il nostro.

 

Come potrebbe il paese dei campioni d'Europa tagliare il traguardo? L'onda azzurra piace perché piace a tutti cavalcare un'immagine seria, pulita e divertente. E l'onda azzurra parla di un'organizzazione impeccabile delle tre gare romane dell'Europeo itinerante (primo ed ultimo), le migliori giudicate dal presidente Ceferin e, allo stesso tempo, l'onda azzurra, a breve, potrà avere una maggiore attrazione grazie al cammino che sono pronti a fare le città ed i loro nuovi, o ristrutturati, stadi di calcio.

 

Giovanni Malagò e Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT43

Da Donnarumma, Chiellini, Bonucci, Verratti, Jorginho, Chiesa ed Insigne a Bologna, Cagliari, Verona, Genova, Firenze, ma anche Empoli e La Spezia per restare ai campi di serie A: sono sette i progetti partiti o in rampa di lancio con il coinvolgimento del Credito Sportivo Italiano guidato da Andrea Abodi come advisor e non solo.

 

L'investimento complessivo per i sette impianti è di circa 600 milioni di euro, la realizzazione tra i due ed i quattro: l'Uefa assegnerà Euro 2028 nel settembre del 2022 e il tempo per definire l'eventuale sinergia sport e politica è arrivato. Il presidente del Coni Giovanni Malagò lo ripete da un bel po': «Per il rilancio delle infrastrutture serve organizzare un Europeo o un Mondiale...».

 

Giovanni Malagò e Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT41

Il numero uno della Figc Gravina lo ha scritto nel suo programma e da vice Uefa è pronto al pressing: per ottenere il consenso ed i voti servirà presentare una profonda relazione con dieci città coinvolte, uno stadio da 60 mila posti, tre da 50 mila, tre da 40 e tre da 30. Bologna, Cagliari e Verona si rifaranno il trucco, tutte con capienza estendibile alle 30 mila presenze proprio per rispondere al parametro minimo previsto. Firenze e Genova daranno vita ad un restyling a cinque stelle, Empoli e Spezia cambieranno volto non per entrare nel dossier, ma per offrire uno spettacolo d'insieme.

 

Sullo sfondo, il caso Milano e Roma dove tocca alla politica districare la delicata matassa. Perché Euro 2028 e non il Mondiale 2030? Il Mondiale è il sogno di Gravina, ma, per come vanno i conti del calcio, organizzare un torneo planetario da soli è un rischio: nel 2026 toccherà ad Usa, Messico e Canada insieme. Meglio, e più gestibile, un Europeo: dopo il 2024 in Germania, c'è spazio.

stadio olimpico di roma

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."