malago' gravina

“PER RIFARE GLI STADI IN ITALIA SERVE ORGANIZZARE UN EUROPEO O UN MONDIALE...” – MALAGO’ TRACCIA IL SOLCO E GRAVINA LO SEGUE. PRONTA LA CANDIDATURA A EURO 2028, ANCHE SE IL SOGNO DEL PRESIDENTE DELLA FIGC SONO I MONDIALI 2030. PER COME VANNO I CONTI DEL CALCIO, ORGANIZZARE UN TORNEO PLANETARIO DA SOLI È UN RISCHIO: NEL 2026 TOCCHERÀ AD USA, MESSICO E CANADA INSIEME. MEGLIO, E PIÙ GESTIBILE, UN EUROPEO…

Guglielmo Buccheri per "la Stampa"

 

Giovanni Malagò e Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT45

Il pallone è tornato a Roma per buona pace degli inglesi che ne annunciavo il ritorno a casa. E il pallone azzurro, dalla notte di Wembley, pesa di più, in campo e fuori. L'agenda della festa infinita racconta di giocatori, da ieri, al mare e di un'onda nazionale che ci porta ad alzare lo sguardo fino al 2028 perché il 2028 può diventare la stagione dell'Europeo dentro ai nostri stadi.

 

I buoni propositi sono diventati qualcosa di più e l'idea di avanzare la candidatura dell'Italia per ospitare l'evento in calendario tra sette anni prende forma: entro la prossima primavera i dossier della pretendenti dovranno arrivare sul tavolo Uefa e tra i dossier ci dovrebbe essere anche il nostro.

 

Come potrebbe il paese dei campioni d'Europa tagliare il traguardo? L'onda azzurra piace perché piace a tutti cavalcare un'immagine seria, pulita e divertente. E l'onda azzurra parla di un'organizzazione impeccabile delle tre gare romane dell'Europeo itinerante (primo ed ultimo), le migliori giudicate dal presidente Ceferin e, allo stesso tempo, l'onda azzurra, a breve, potrà avere una maggiore attrazione grazie al cammino che sono pronti a fare le città ed i loro nuovi, o ristrutturati, stadi di calcio.

 

Giovanni Malagò e Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT43

Da Donnarumma, Chiellini, Bonucci, Verratti, Jorginho, Chiesa ed Insigne a Bologna, Cagliari, Verona, Genova, Firenze, ma anche Empoli e La Spezia per restare ai campi di serie A: sono sette i progetti partiti o in rampa di lancio con il coinvolgimento del Credito Sportivo Italiano guidato da Andrea Abodi come advisor e non solo.

 

L'investimento complessivo per i sette impianti è di circa 600 milioni di euro, la realizzazione tra i due ed i quattro: l'Uefa assegnerà Euro 2028 nel settembre del 2022 e il tempo per definire l'eventuale sinergia sport e politica è arrivato. Il presidente del Coni Giovanni Malagò lo ripete da un bel po': «Per il rilancio delle infrastrutture serve organizzare un Europeo o un Mondiale...».

 

Giovanni Malagò e Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT41

Il numero uno della Figc Gravina lo ha scritto nel suo programma e da vice Uefa è pronto al pressing: per ottenere il consenso ed i voti servirà presentare una profonda relazione con dieci città coinvolte, uno stadio da 60 mila posti, tre da 50 mila, tre da 40 e tre da 30. Bologna, Cagliari e Verona si rifaranno il trucco, tutte con capienza estendibile alle 30 mila presenze proprio per rispondere al parametro minimo previsto. Firenze e Genova daranno vita ad un restyling a cinque stelle, Empoli e Spezia cambieranno volto non per entrare nel dossier, ma per offrire uno spettacolo d'insieme.

 

Sullo sfondo, il caso Milano e Roma dove tocca alla politica districare la delicata matassa. Perché Euro 2028 e non il Mondiale 2030? Il Mondiale è il sogno di Gravina, ma, per come vanno i conti del calcio, organizzare un torneo planetario da soli è un rischio: nel 2026 toccherà ad Usa, Messico e Canada insieme. Meglio, e più gestibile, un Europeo: dopo il 2024 in Germania, c'è spazio.

stadio olimpico di roma

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…