messi inter napoli

“L’INTER HA INIZIATO LA CACCIA A MESSI. LE SQUADRE ITALIANE STANNO DIVENTANDO UNA GRANDE HOLLYWOOD DOVE CHIUDERE LA CARRIERA” – UNO SPUMEGGIANTE SCONCERTI: "SUNING PUÒ COMPRARE LEO, NON L' INTER. IL BILANCIO RISCHIEREBBE DI ESSERE TRAVOLTO. MESSI È ECCEZIONALE, MENO DECISIVO DI PELÈ E MARADONA, MA NON È GARANZIA DI VITTORIA. IL BARCELLONA PER ESEMPIO È APPENA ARRIVATO 2°. SAREI CURIOSO DI VEDERE LEO IN MANO CONTE. SAREBBE UN INCONTRO TRA CRISTALLI. HO SEMMAI UN DUBBIO…"

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera”

 

messi inter napoli

Il Messi sotto il Duomo non può essere un gioco ingenuo di un guascone cinese. È indicativo di un' idea forte, di una volontà. Intorno all' idea si può anche scherzare ma non mettendo nel gioco il simbolo di tutta Milano (anche dei milanisti) e di un bel pezzo di cristianità. Se ci si prende questa responsabilità senza essere incoscienti, vuol dire che la traccia c' è ed è evidente.

 

leo messi

Dunque Suning vuole Messi, forse anche Messi vuole Suning. Qualcuno dovrà pure aver avvertito Messi che veniva usato per una foto che avrebbe fatto il giro del mondo. Se invece l' immagine di Messi è stata usata in una costruzione pubblicitaria senza il suo permesso ci sarebbero potute essere conseguenze legali. Il Barcellona non può essere felice del divertimento cinese. Quindi, se siamo persone serie, va dato atto all' Inter di aver cominciato la caccia a Messi. L' idea è buona, non sono in grado di dire se ottima.

jorge messi

 

Marotta dice una cosa giustissima. Suning può comprare Messi, non l' Inter. Il bilancio rischierebbe di essere travolto. L' Inter e Suning sono due contabilità diverse. Non è in discussione il giocatore, che comunque, come tutti, non è garanzia di vittoria. Il Barcellona per esempio è appena arrivato 2°.

 

E comincio ad avere il dubbio che le squadre italiane stiano diventando una grande Hollywood dove chiudere la carriera. Un campionato più facile, meno veloce, meno tecnico. Che da dieci anni non vince niente in Europa. E che non è mai arrivato in una finale d' Europa League. Proviamo comunque a rimanere sul lato tecnico. Messi è uno di quei giocatori eterni, meno decisivo di Pelè e Maradona, ma eccezionale.

 

messi

È facile dire che sarebbe l' ideale per l' Inter come per ogni altra squadra. Ha avuto una stagione più complessa di altre, ha segnato 21 reti, non tante per lui, ha 33 anni e gioca a questi livelli da una quindicina. Ha certamente un fisico vissuto, ma nessuno gioca a calcio come lui. Questo gli consente di invecchiare continuando a mettere il pallone dove vuole. Mentre Ronaldo è sempre rimasto se stesso, un cacciatore di gol, Messi è andato evolvendosi. Con Guardiola era un centravanti mobile, da qualche anno è un riferimento più arretrato.

 

Ha cercato di guadagnare spazio per pensare meglio il passaggio ai compagni o per trovare il metro che gli consente di prendere velocità. Il suo ruolo è quello di Lautaro o di Sanchez, non quello di Eriksen. Lì Conte cerca una mezzala, con caratteristiche particolari, ma mezzala. Messi da prima punta è diventato secondo attaccante, ma sempre attaccante resta. C' è un piccolissimo contrattempo, ama partire da destra come Lukaku, un po' di spazio se lo ruberebbero. Ma sarebbe un particolare risolvibile.

 

messi

Con Messi sarebbe certamente un' Inter competitiva. Lo è già, ma dentro un campionato dove di competitivo è rimasto poco. Sarei curioso di vedere il silenzio di Messi, la sua docile libertà di fuoriclasse messa in mano a Conte. Sarebbe un incontro tra cristalli. Ho semmai un dubbio: quando si vogliono fare acquisti di questo genere c' è bisogno di un silenzio quasi religioso.

 

Farli diventare uno spettacolo, nel vecchio calcio era considerato un errore che spesso li negava. Ma oggi è tutto cambiato, lo spettacolo è diventata una legge che riempie tutto, spesso anche il niente.

messi tebas

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…