alcaraz

NE DEVE ANCORA MANGIARE DI PAELLA IL BRUFOLOSO ALCARAZ PER ESSERE ACCOSTATO A NADAL! DOPO AVER TIONFATO A MIAMI, LO SPAGNOLO SI ERA PRESENTATO DA GRANDE FAVORITO A MONTECARLO, CON L'OBIETTIVO ENTRARE NEI PRIMI 10 NEL MONDO MA E’ STATO BUTTATO FUORI IN TRE SET DA KORDA –  CARLITOS HA FATTO CAPIRE DI AVER BISOGNO DI QUALCHE TEMPO IN PIÙ PER ADATTARSI ALLA TERRA BATTUTA. IL BRITANNICO NORRIE FUORI AL SECONDO TURNO…

Da ubitennis.com

 

S. Korda b. [8] C. Alcaraz 7-6(2) 6-7(5) 6-3

 

ALCARAZ

Dopo una lotta furiosa di tre ore, Sebastian Korda ha la meglio sul neo-campione di Miami Carlos Alcaraz con lo score di 7-6(2) 6-7(5) 6-3. Entrambi erano all’esordio al Country Club. L’americano fin da subito è aggressivo, dimostra di saper gestire meglio il vento e mette in campo un tennis estremamente vario. Nel primo set sorprende lo spagnolo al tie-break; poi perde il secondo ancora sul filo di lana.

 

Nel terzo, nonostante Carlos si fosse portato in vantaggio, continua a tenergli testa, recupera e lo stordisce ancora, alla distanza. Eccellente al volo, micidiali i fendenti da fondo e bravo a mantenersi lucido e propositivo fino alla fine. Il prossimo avversario sarà il vincente del match tra Fritz e Cilic.

 

Carlos Alcaraz si ferma al suo esordio nel Principato, facendo capire di aver bisogno di qualche tempo in più per curare la transizione da cemento a terra. Il tanto atteso 18enne spagnolo, neo-campione di Miami (nonché semifinalista di Indian Wells), va ko a sorpresa perchè aveva vinto l’unico precedente con Korda, la finale della scorsa edizione delle NextGen ATP Finals di Milano. Ma la sorpresa c’è fino a un certo punto perchè il grande talento dell’americano è destinato a lasciare il segno.

ALCARAZ

 

 

 

Una giornata soleggiata e un vento sempre più insistente accolgono i primi giocatori in campo. Il tennis che inaugura il day 4 del Rolex Monte-Carlo Masters è quello dei NextGen Alcaraz e Korda, finalisti, appunto, dell’edizione 2021 del torneo delle stelline a Milano. Anche se forse non è più il caso di chiamare così nessuno dei due protagonisti, che – specialmente lo spagnolo – sono già assoluti protagonisti del circuito. Un gioco estremamente equilibrato tra i due, fin dall’inizio, con Korda che salva due volte il proprio servizio dal break, nel game di apertura e nel quinto gioco. Ora è proprio l’americano a sorprendere l’avversario spingendo con i piedi dentro il campo, a strappargli il servizio e a salire 4-2. Ma Carlos ingaggia la lotta del gladiatore e, alla seconda occasione nel game, mette a segno il controbreak, per poi pareggiare sul 4-4.

 

CARLOS ALCARAZ AS

Nel frattempo, le folate di vento si fanno sempre più rapide e fastidiose. Nonostante ciò, Korda assesta colpi fluidi e ordinati da una parte all’altra del campo, che pizzicano le righe. Eppure la differenza la fa ancora lo spagnolo che, nonostante alcuni errori, impone il break a Sebastian, portandosi in vantaggio sul 5-4. Il rovescio lungolinea di Korda, fulmineo e preciso, punisce l’audacia di Alcaraz e suggella il controbreak del 5-5. Arrivano al 6-6, concedendo entrambi il servizio.

 

L’aggressività e l’audacia a rete premia Korda che scappa via sul 4-1; Alcaraz, dal canto suo, continua a martellare da fondo, fa un passo sul 2-4 ma non trova le misure per la smorzata, concedendo all’avversario il 5-2. Lo spagnolo gestisce male il vento e sbaglia ancora, offrendo così ben quattro set point a Sebastian a cui, invece, la smorzata decisiva riesce alla perfezione, andando a prendersi il primo parziale per 7 punti a 2 in poco più di un’ora.

 

In un set complessivamente equilibrato, in cui entrambi hanno avuto delle défaillances al servizio e hanno commesso numerosi errori, lo spagnolo non ha saputo “graffiare” nel rush finale, mentre Korda, in una manciata di punti, fa la differenza.

 

CARLOS ALCARAZ

La reazione “arrabbiata” di Alcaraz non si fa attendere e lo spagnolo stordisce l’avversario con un fulmineo 3-0. Korda si riprende e si instaura di nuovo il festival dei break; lo statunitense continua ad attaccare, con soluzioni perfette al volo che spiazzano l’avversario, 4-4. Tuttavia, Carlos è sempre più rabbioso, lotta e corre all’impazzata da fondo e avanza sul 5-4. I continui attacchi di Korda sono ancora impeccabili, ma anche Alcaraz non è da meno al volo.

 

Sfumano due set point spagnoli e un break point americano. Carlos spreca anche il terzo set point e Sebastian ne approfitta giocando di fioretto con smorzate, volée e passanti, 5-5. Doppio fallo sanguinoso per lo spagnolo che concede la possibilità del 6-5 a Korda. Alla fine, a 6-5 ci arriva Carlos, in un testa a testa di nervi e gestione del vento. La mano di Carlito è perfetta nel confezionare una smorzata da fondo campo velenosissima, contro la quale nulla può Sebi. Nonostante ciò, l’americano lo raggiunge sul 6-6.

 

CARLOS ALCARAZ

A differenza del primo set, lo spagnolo prende subito il largo sul 4-1; ma la situazione rischia di ribaltarsi ancora e Korda è coriaceo nel raggiungerlo sul 4-4. Le soluzioni del figlio di Petr sono deliziose, soprattutto al volo. Eppure, questa volta, Carlito impone la sua grinta. Avanza ancora sul 6-4 ma fallisce il quarto set point, nuovamente annullato con una volée magistrale di Korda. Ma il quinto è quello buono e Alcaraz chiude per 7 punti a 5 manovrando da fondo con grande intensità.

 

C’è il break in apertura di terzo set da parte di Alcaraz, che sale velocemente 2-0. Attenzione, però, perché Korda gli resta attaccato, ingaggia ancora una strenua lotta e pareggia i conti, 2-2. L’americano, mai domo, passa in vantaggio 3-2, poi 4-3 e ancora 5-3. Si procura un match point ma lo spreca con un malaugurato errore di dritto. Ce n’è un secondo. È quello buono. Sebastian Korda alza le braccia al cielo. Il derby delle stelle esordienti a Montecarlo è suo.

CARLOS ALCARAZ NADAL

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…