alcaraz

NE DEVE ANCORA MANGIARE DI PAELLA IL BRUFOLOSO ALCARAZ PER ESSERE ACCOSTATO A NADAL! DOPO AVER TIONFATO A MIAMI, LO SPAGNOLO SI ERA PRESENTATO DA GRANDE FAVORITO A MONTECARLO, CON L'OBIETTIVO ENTRARE NEI PRIMI 10 NEL MONDO MA E’ STATO BUTTATO FUORI IN TRE SET DA KORDA –  CARLITOS HA FATTO CAPIRE DI AVER BISOGNO DI QUALCHE TEMPO IN PIÙ PER ADATTARSI ALLA TERRA BATTUTA. IL BRITANNICO NORRIE FUORI AL SECONDO TURNO…

Da ubitennis.com

 

S. Korda b. [8] C. Alcaraz 7-6(2) 6-7(5) 6-3

 

ALCARAZ

Dopo una lotta furiosa di tre ore, Sebastian Korda ha la meglio sul neo-campione di Miami Carlos Alcaraz con lo score di 7-6(2) 6-7(5) 6-3. Entrambi erano all’esordio al Country Club. L’americano fin da subito è aggressivo, dimostra di saper gestire meglio il vento e mette in campo un tennis estremamente vario. Nel primo set sorprende lo spagnolo al tie-break; poi perde il secondo ancora sul filo di lana.

 

Nel terzo, nonostante Carlos si fosse portato in vantaggio, continua a tenergli testa, recupera e lo stordisce ancora, alla distanza. Eccellente al volo, micidiali i fendenti da fondo e bravo a mantenersi lucido e propositivo fino alla fine. Il prossimo avversario sarà il vincente del match tra Fritz e Cilic.

 

Carlos Alcaraz si ferma al suo esordio nel Principato, facendo capire di aver bisogno di qualche tempo in più per curare la transizione da cemento a terra. Il tanto atteso 18enne spagnolo, neo-campione di Miami (nonché semifinalista di Indian Wells), va ko a sorpresa perchè aveva vinto l’unico precedente con Korda, la finale della scorsa edizione delle NextGen ATP Finals di Milano. Ma la sorpresa c’è fino a un certo punto perchè il grande talento dell’americano è destinato a lasciare il segno.

ALCARAZ

 

 

 

Una giornata soleggiata e un vento sempre più insistente accolgono i primi giocatori in campo. Il tennis che inaugura il day 4 del Rolex Monte-Carlo Masters è quello dei NextGen Alcaraz e Korda, finalisti, appunto, dell’edizione 2021 del torneo delle stelline a Milano. Anche se forse non è più il caso di chiamare così nessuno dei due protagonisti, che – specialmente lo spagnolo – sono già assoluti protagonisti del circuito. Un gioco estremamente equilibrato tra i due, fin dall’inizio, con Korda che salva due volte il proprio servizio dal break, nel game di apertura e nel quinto gioco. Ora è proprio l’americano a sorprendere l’avversario spingendo con i piedi dentro il campo, a strappargli il servizio e a salire 4-2. Ma Carlos ingaggia la lotta del gladiatore e, alla seconda occasione nel game, mette a segno il controbreak, per poi pareggiare sul 4-4.

 

CARLOS ALCARAZ AS

Nel frattempo, le folate di vento si fanno sempre più rapide e fastidiose. Nonostante ciò, Korda assesta colpi fluidi e ordinati da una parte all’altra del campo, che pizzicano le righe. Eppure la differenza la fa ancora lo spagnolo che, nonostante alcuni errori, impone il break a Sebastian, portandosi in vantaggio sul 5-4. Il rovescio lungolinea di Korda, fulmineo e preciso, punisce l’audacia di Alcaraz e suggella il controbreak del 5-5. Arrivano al 6-6, concedendo entrambi il servizio.

 

L’aggressività e l’audacia a rete premia Korda che scappa via sul 4-1; Alcaraz, dal canto suo, continua a martellare da fondo, fa un passo sul 2-4 ma non trova le misure per la smorzata, concedendo all’avversario il 5-2. Lo spagnolo gestisce male il vento e sbaglia ancora, offrendo così ben quattro set point a Sebastian a cui, invece, la smorzata decisiva riesce alla perfezione, andando a prendersi il primo parziale per 7 punti a 2 in poco più di un’ora.

 

In un set complessivamente equilibrato, in cui entrambi hanno avuto delle défaillances al servizio e hanno commesso numerosi errori, lo spagnolo non ha saputo “graffiare” nel rush finale, mentre Korda, in una manciata di punti, fa la differenza.

 

CARLOS ALCARAZ

La reazione “arrabbiata” di Alcaraz non si fa attendere e lo spagnolo stordisce l’avversario con un fulmineo 3-0. Korda si riprende e si instaura di nuovo il festival dei break; lo statunitense continua ad attaccare, con soluzioni perfette al volo che spiazzano l’avversario, 4-4. Tuttavia, Carlos è sempre più rabbioso, lotta e corre all’impazzata da fondo e avanza sul 5-4. I continui attacchi di Korda sono ancora impeccabili, ma anche Alcaraz non è da meno al volo.

 

Sfumano due set point spagnoli e un break point americano. Carlos spreca anche il terzo set point e Sebastian ne approfitta giocando di fioretto con smorzate, volée e passanti, 5-5. Doppio fallo sanguinoso per lo spagnolo che concede la possibilità del 6-5 a Korda. Alla fine, a 6-5 ci arriva Carlos, in un testa a testa di nervi e gestione del vento. La mano di Carlito è perfetta nel confezionare una smorzata da fondo campo velenosissima, contro la quale nulla può Sebi. Nonostante ciò, l’americano lo raggiunge sul 6-6.

 

CARLOS ALCARAZ

A differenza del primo set, lo spagnolo prende subito il largo sul 4-1; ma la situazione rischia di ribaltarsi ancora e Korda è coriaceo nel raggiungerlo sul 4-4. Le soluzioni del figlio di Petr sono deliziose, soprattutto al volo. Eppure, questa volta, Carlito impone la sua grinta. Avanza ancora sul 6-4 ma fallisce il quarto set point, nuovamente annullato con una volée magistrale di Korda. Ma il quinto è quello buono e Alcaraz chiude per 7 punti a 5 manovrando da fondo con grande intensità.

 

C’è il break in apertura di terzo set da parte di Alcaraz, che sale velocemente 2-0. Attenzione, però, perché Korda gli resta attaccato, ingaggia ancora una strenua lotta e pareggia i conti, 2-2. L’americano, mai domo, passa in vantaggio 3-2, poi 4-3 e ancora 5-3. Si procura un match point ma lo spreca con un malaugurato errore di dritto. Ce n’è un secondo. È quello buono. Sebastian Korda alza le braccia al cielo. Il derby delle stelle esordienti a Montecarlo è suo.

CARLOS ALCARAZ NADAL

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…