guardiola ancelotti

NON PRENDETE IMPEGNI: STASERA C’E’ REAL-CITY (SU PRIME). LA SPERANZA DI ANCELOTTI NON E’ SOLO AFFIDATA A BENZEMA E AL SUO LEGGENDARIO CUL…ATELLO MA ANCHE AGLI ATTACCHI DI "FENOMENITE" DI GUARDIOLA – CONDO’ LA DEFINISCE "L’OSSESSIONE DI PENSARE TROPPO". IN REALTA’ E’ L’ATTUTUDINE NARCISISTA DI PEP CHE NON SI ACCONTENTA DI VINCERE MA VUOLE FARLO LASCIANDO TUTTI A BOCCA APERTA – I PRECEDENTI NELLA FINALE DI CHAMPIONS DELLO SCORSO ANNO E NELLA SEMIFINALE DEL 2014 CON IL BAYERN CONTRO IL REAL DI ANCELOTTI DANNO SPERANZA A CARLETTO…

Paolo Condò per “la Repubblica”

 

ancelotti guardiola

La critica (fondata) che il più delle volte viene rivolta a Pep Guardiola è quella dell'overthinking: pensare troppo a una mossa tattica capace di sorprendere l'avversario, allontanandosi così dalla meravigliosa efficacia delle sue formazioni consolidate.

 

Naturalmente questo è un modo semplicistico e perfino banale di introdurre il tema, perché l'effetto dell'overthinking viene definito dal risultato: in apparenza non ci fu invenzione più estrema e balzana dello spostare Messi in posizione di falso 9, ma a distanza di tanti anni resta quella la mossa più famosa (e felice) della carriera in panchina di Pep.

sacchi guardiola ancelotti

 

E però l'inserimento di un attaccante (Sterling) per un centrocampista di contenimento (Rodri) nella formazione della finale di Champions dell'anno scorso, dopo che per tutta la stagione l'assetto del Manchester City non aveva previsto la punta, fu un errore che costò la partita: come nessuno, l'anno prima, comprese l'esigenza di rivoluzionare la difesa schierandola a tre contro il Lione, e riscuotendo una cocente sconfitta.

 

sacchi guardiola ancelotti

La vox populi sostiene che Guardiola in queste circostanze faccia un po' il fenomeno - non si accontenta di vincere, vuole farlo lasciando tutti a bocca aperta - e un quid di narcisismo sicuramente esiste. Ma scendendo in profondità nella figura che più ha segnato il calcio moderno, si scoprono altre pulsioni e anche altre nevrosi, e per raccontarle non c'è occasione migliore della semifinale di ritorno di Champions contro Carlo Ancelotti, stasera al Bernabeu. Perché esiste un precedente che Guardiola considera la notte peggiore della sua carriera, e che in un certo senso è la genesi dell'overthinking.

 

sacchi guardiola ancelotti

Siamo nella primavera del 2014, alla fine della prima stagione di Pep al Bayern. La Bundesliga è vinta da tempo (il vantaggio sul Borussia Dortmund di Klopp è arrivato a toccare i 25 punti) e il sorteggio di Champions, dopo due turni impegnativi contro Arsenal e Manchester United, propone in semifinale il Real Madrid di Ancelotti. L'andata al Bernabeu del 23 aprile porta una sconfitta di misura: 1-0 siglato Benzema - pensa te - malgrado una sostanziale superiorità del Bayern.

 

guardiola ancelotti

Come racconta il suo biografo Marti Perarnau in quel bel libro che è Herr Pep, la cena dopo la partita, in una sala privata dell'hotel Intercontinental, è un momento chiave dell'esperienza bavarese di Guardiola, che chiarisce una volta di più al presidente Rummenigge e al direttore sportivo Sammer quanto il suo modello di gioco posizionale sia distante dalla tradizione verticale del calcio tedesco, e una volta di più ne riceve il convinto sostegno.

 

Poi, dalle 2 del mattino fin quasi alle 4, Pep si isola con i suoi vice Torrent e Planchart per discutere del match di ritorno, ragionando su un 3-5-2 che convince tutti per la possibilità di riempire il centro del campo, condizione sempre necessaria alle squadre di Guardiola per dominare la scena.

 

sacchi guardiola ancelotti

Quando se ne va per un breve sonno, Pep si rivolge con decisione a Torrent implorandolo di impedirgli di cambiare idea qualsiasi cosa accada nei giorni seguenti. Nel dodicesimo libro dell'Odissea, Ulisse ordina ai suoi marinai di legarlo all'albero della nave per impedirgli di cedere al canto ammaliatore ma ingannevole delle sirene. Guardiola in pratica chiede a Torrent la stessa premura, consapevole che nelle ore successive l'inesauribile calcolo di tutte le possibili varianti - il vizio che gli viene dalla passione per gli scacchi - lo porterà ad arzigogolare nuove soluzioni.

 

GUARDIOLA ANCELOTTI

Difatti il giorno dopo, sull'aereo, comunica ai suoi vice di essere già slittato verso il 4-2-3-1; e alla vigilia, convinto dall'esuberanza della squadra vogliosa di rimonta, decreta la seconda esperienza stagionale con il 4-2-4 dopo il rovinoso debutto in Supercoppa col Dortmund, ancora a luglio. È una rovina anche la semifinale di ritorno all'Allianz Arena: 4-0 per il Real, con doppietta apriscatole di testa di Sergio Ramos e doppietta di Cristiano Ronaldo. In totale inferiorità al centro del campo, Guardiola alza quella che ancora oggi ritiene la bandiera bianca più umiliante.

 

Ancelotti raccoglie i frutti della sua saggezza opposta all'evidente overthinking del rivale, e accede alla finale che vincerà a Lisbona. In tutto questo, nemmeno Perarnau ci dice se Domenec Torrent abbia provato in qualche modo a frenare la furia tattica di Pep, come da sua richiesta, o se ne sia stato travolto fino al silenzio, com' è verosimile. Se la guardia del corpo è un mestiere che implica responsabilità, la guardia di certe menti dev' essere un lavoro tremendo.

guardiola ancelotti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”