klopp flick tuchel

LE PANCHINE D'ORO PARLANO TEDESCO - DOPO IL LIVERPOOL DI KLOPP, IL BAYERN DI FLICK: LA SCUOLA DEGLI ALLENATORI TEUTONICI SI CONFERMA EGEMONE IN EUROPA – IL PIONIERE RANGNICK, SEDOTTO E RIPUDIATO DAL MILAN, TEORICO DEL PRESSING CON FINALITÀ DIFENSIVE - STORICAMENTE TUTTO PARTE DA UNA GRANDE SCONFITTA: COL PORTOGALLO ALL'EUROPEO 2000. DA LÌ NACQUERO LE ACCADEMIE OBBLIGATORIE PER OGNI CLUB…

Da La Repubblica

 

Hans Dieter Flick

Del minitorneo per la Coppa dei Campioni alla tedesca, vinto dal Bayern di Flick sul Psg di Tuchel, resterà l'esperienza - promossa- di una Final Eight nata dall'emergenza: il presidente Uefa Ceferin ne discuterà con l'Eca, l'associazione dei club, sul se e quando fare diventare prassi i turni a eliminazione diretta in partita unica.

 

Ciò che invece sembra destinata a restare, e a durare per un po', è l'egemonia della scuola transgenerazionale degli allenatori tedeschi: in finale Flick (55 anni) e Tuchel (46), in semifinale anche Nagelsmann (33) col suo Lipsia. Lo scorso anno vinse Klopp (53) col suo Liverpool. Le 8 Coppe dei Campioni tedesche (6 del Bayern, 1 del Dortmund, 1 dell'Amburgo) le hanno vinte i tedeschi (Lattek, prussiano di Polonia, Cramer, Hitzfeld, Heynckes e appunto Flick): l'eccezione è l'austriaco Happel con l'Amburgo.

klopp

 

Col Psg Tuchel non è riuscito nel processo inverso, come aveva fatto Klopp a Liverpool: in teoria non rischia la panchina (quante voci nei mesi scorsi su Allegri e Conte) e ieri non ha chiuso sull'ipotesi Messi a Parigi («a chi non piacerebbe allenarlo?»), però ci sono posizioni più solide della sua.

 

Solidissima è quella di Flick, la cui parabola di nuovo profeta della tattica iperoffensivistica, da eterno secondo che era (sempre vice o dirigente), assurge a paradigma dell'attuale superiorità della scuola tedesca e del suo sincretismo tattico: gli insegnamenti dei più importanti allenatori del mondo vengono continuamente rielaborati, anche col supporto delle metodologie e delle tecnologie più avanzate, da un sistema nazionale per formazione ma cosmopolita per mentalità.

RALF RANGNICK 1

 

Quello che fa a capo al centro tecnico di Colonia, dove si laureano gli allenatori, non è un metodo chiuso. Dell'ibrido tattico è cultore Klopp: debitore del pensiero di Ralf Rangnick, Der Professor sedotto e ripudiato dal Milan, e teorico del gegenpressing (con finalità difensive), lo ha perfezionato con i principi del pressing d'attacco di Guardiola, che ha poi spesso battuto nelle sfide dirette.

klopp

 

Flick e Tuchel devono a loro volta parecchio a Rangnick, ma hanno poi superato Der Professor, grande scopritore di talenti della panchina. Storicamente tutto parte da una grande sconfitta: col Portogallo all'Europeo 2000.

 

tuchel

Da lì nacquero i famosi Centri di alto rendimento, le Accademie obbligatorie per ogni club, e la revisione tattica di un modello obsoleto. Una volta il regista difensivo era Beckenbauer, centrocampista arretrato in difesa a fare il libero. Ora è Neuer, portiere avanzato a impostare per primo l'azione.

 

Dal Portogallo della sconfitta di allora al Portogallo del trionfo di domenica è cambiato tutto, anche se Elber, brasiliano ma ambasciatore mondiale del Bayern, sintetizza il segreto del calcio tedesco attraverso il sistema dirigenziale del club bavarese, che nel 2021 ratificherà l'avvicendamento tra grandi ex alla presidenza, con Kahn al posto di Rummenigge: «Valorizzare il senso di appartenenza. Il calcio, in Germania, non dimentica le proprie radici. E dopo le sconfitte rivince in tempi mai troppo lunghi».

RALF RANGNICK

 

kloppthomas tuchelRALF RANGNICK Ralf RangnickRALF RANGNICK RALF RANGNICK

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…