guardiola messi mansour khelaifi

POTETE AVERE TUTTI I PETRODOLLARI DEL MONDO, MA NEL CALCIO LA STORIA NON SI COMPRAIL MANCHESTER CITY HA RAGGIUNTO IL PSG NEI CLUB DEI MILIONARI DI PLASTICA CHE SI SVENANO SUL MERCATO E NON VINCONO UNA MAZZA IN EUROPA: IN FINALE CI VANNO LIVERPOOL E REAL MADRID ANCHE GRAZIE A QUALCOSA DI IMPALPABILE CHE ARRIVA DAL PASSATO, DAL DESTINO DELLA STORIA, E CHE ANCELOTTI CONOSCE BENE - UN MIX DI ORGOGLIO, NOBILTÀ, LEGAME CON LA FILOSOFIA DEL CLUB CHE IN CAMPO INTERNAZIONALE FA LA DIFFERENZA...

Giorgio Gandola per “La Verità

 

MANSOUR

Galleggiano ai margini del golfo dove la corrente le deposita come vuoti a perdere.

Sono le squadre di plastica, quelle costruite a tavolino o anche al circo, con il budget stellare come unico totem.

 

Il Manchester City ha raggiunto il Paris Saint Germain nel sacco giallo, dove vengono riciclati i relitti con caratteristiche simili: collezioni di giocatori forti e strapagati, nessun leader in campo, allenatori con smorfie da guru, storie recenti con un appeal da costruire, bacheche internazionali vuote. Ancora una volta gli sceicchi stanno a guardare.

 

mansour guardiola

In finale di Champions ci vanno Real Madrid e Liverpool (19 coppe dalle grandi orecchie in due) perché Karim Benzema, perché Momo Salah, perché Carlo Ancelotti, perché Jürgen Klopp, perché la dea bendata, perché la capacità di soffrire, perché «SurRealiste» come titola L'Équipe. Tutto già scritto e letto. Ma quest'anno ci vanno innanzitutto perché le grandi querce hanno radici profonde.

 

leonardo e Al Khelaifi

La sentenza del Bernabeu è storica: chi non ha carisma sulla maglia e senso di appartenenza sotto la pelle ripassi dopo gli esami di riparazione.

 

Il globalismo nel calcio è sempre qualcosa di volatile, quando non di sbilenco. Per due volte la legge della tradizione, dell'identità e di quell'energia che deriva dal passato hanno fatto premio sul plexiglas dei nuovi ricchi.

 

AL KHELAIFI 19

E per due volte sono stati i blancos - il club che più di ogni altro preserva e tramanda questi valori, riassunti dalla foto di Alfredo Di Stefano allo sbocco del tunnel - a bocciare la rivoluzione: prima mandando a casa i francesi freak, poi la multinazionale modaiola di Manchester. Sempre in rimonta, sempre con la «garra charrua» che al 90' non ti affossa nella stanchezza cosmica ma ti dà ancora la forza di ruggire in faccia al mondo.

 

florentino perez nasser al khelaifi 5

Nella pausa prima dei tempi supplementari della doppia sfida più vista e vissuta al mondo, una scena ci ha fatto capire chi avrebbe vinto e chi avrebbe perso. Un antico guerriero come Marcelo ormai in disarmo per sfide omeriche, non potendo aiutare i compagni in campo portava loro le borracce per dissetarli, dava consigli, stringeva a sé i più giovani incitandoli all'ultima impresa.

 

florentino perez nasser al khelaifi 4

Lui, Benzema, Modric, Casemiro, i quattro dell'oca selvaggia con lo stemma del Real tatuato sulla pelle. Leader per sempre. Dall'altra parte solo volti sfatti, gente sperduta in terra ostile, nessuno in grado di prendersi la squadra sulle spalle perché l'unico, Kevin De Bruyne, era stato sostituito come un comprimario. Quasi a ribadire che nel City, collettivo aziendale scelto per curriculum, l'unico leader è Pep Guardiola, quello che non gioca.

 

pep guardiola

Come le perde Guardiola da qualche annetto, nessuno mai. Dopo la sbornia con il Barcellona dei fenomeni e del tiki-taka, il guru da panchina viene rimbalzato come un nouveau riche (cinque tentativi, quattro eliminazioni e una finale persa) nonostante investimenti da 2 miliardi di euro da parte dell'emiro Mansour Al Nahyan e qualche esercizio di finanza creativa tollerato dall'Uefa nel periodo in cui il fair play finanziario era una cosa (quasi) seria.

 

pep guardiola

Più attratto dal marketing e dagli influencer che dalla sostanza, l'estate scorsa riuscì nell'impresa di pagare 100 milioni di sterline Jack Grealish all'Aston Villa perché somigliava nelle movenze e nella fascetta tricot a David Beckham. Un panchinaro di lusso. Al Real le seconde linee guadagnano la metà rispetto ai big e hanno infinite motivazioni in più per morire inseguendo l'ultimo pallone.

 

Proprio Guardiola mette la lapide sull'ennesima batosta. «Non stavamo soffrendo, ma loro hanno trovato i gol e mi congratulo con loro. Anche all'89' non mi vedevo in finale perché conosco il Bernabeu. Ora passeremo dei giorni brutti».

 

pep guardiola

Poi la butta sul destino, sull'incapacità dei suoi di chiudere la partita quando l'avevano in pugno. Ma Clarence Seedorf, a bordocampo come commentatore, ha l'ultima parola: «Non voglio mancare di rispetto al City ma la storia non si crea in due anni e nemmeno in dieci. Al Real se esci agli ottavi non devi farti vedere per strada per un decennio, al City non c'è questa pressione che crea grande responsabilità nei momenti chiave».

 

Lionel Messi

Si chiama spirito di squadra, carisma di una maglia, forse è quell'amalgama che Angelo Massimino negli anni Settanta cercava sul mercato per il suo Catania («Ci manca l'amalgama? Ditemi dove gioca e lo compro»).

 

È qualcosa di impalpabile che arriva dal passato, dal destino della storia, e che Ancelotti conosce bene. Un impasto di orgoglio, nobiltà, legame con la filosofia del club che in campo internazionale fa la differenza e che lui ha vissuto su di sé prima al Milan, poi a Madrid.

 

ancelotti e il figlio davide

In questo contesto è tutto più facile, naturale per dirla alla Jorge Valdano (oracolo da fiera dell'ovvio adorato dalla stampa italiana): «Carlo vince perché conserva il suo spirito rurale e non si sente padrone del football. Mentre gli altri soffrono, lui si diverte. È un uomo felice». Con al fianco il geniale preparatore atletico Antonio Pintus ancora di più.

 

Meno contento oggi è Alexander Ceferin, padrone dell'Uefa, che sperava di togliersi dai piedi con una squalifica sanguinosa il nemico Florentino Perez (primo promotore della Superlega) e invece il 28 maggio a Parigi rischia di consegnargli la Champions.

 

Real e Liverpool, squadre antiche refrattarie alle mode, riescono a consolare perfino l'Inter, battuta quest'anno solo da chi è arrivato in fondo al trofeo. Mentre i milionari di plastica galleggiano, un'antica certezza riaffiora dalla notte di Madrid: certi club non cammineranno mai soli.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…