enrico preziosi massimo ferrero

PRESIDENTE NON SIAMO CON TE – A GENOVA IN QUESTI GIORNI SI STA VERIFICANDO UN FENOMENO PARTICOLARE: LE TIFOSERIE DI GENOA E SAMPDORIA SONO ACCOMUNATE DALL’INSOFFERENZA (EUFEMISMO) VERSO I RISPETTIVI PRESIDENTI – I ROSSOBLU SI FIDANO TALMENTE TANTO DI PREZIOSI CHE SI TASSANO PER PAGARE UN COMMERCIALISTA CHE LO CONTROLLI – I BLUCERCHIATI INVECE SOGNANO VIALLI E HANNO ESAURITO GLI INSULTI VERSO IL VIPERETTA

 

Erika Della Casa per il “Corriere della Sera”

 

FERRERO PREZIOSI

Nel caldo africano delle ultime settimane, aggravato dalla macaia, la «scimmia di luce e di follia» cantata da Paolo Conte, in spiaggia sotto l' ombrellone (preferibilmente portato da casa, per ligure senso del risparmio) o al bar i genovesi dibattono, sempre più stremati, sulla sorte delle loro squadre: quando Ferrero venderà la Samp? Quando Preziosi venderà il Genoa?

 

sampdoria

È una strana estate. Le due tifoserie avverse sono ora accomunate dall' insofferenza, per usare un termine assai blando, nei confronti dei rispettivi presidenti. I genoani hanno tanta fiducia nel loro presidente che hanno pensato di tassarsi per pagare un commercialista che sia autorizzato dalla società a seguire i tentativi di vendita dal momento che Preziosi ha anche nominato a metà maggio un advisor per gli aspetti finanziari, Assietta, mossa alla quale però non è seguito ancora nulla.

GENOA JUVENTUS 6

 

I vecchi Ultras della Samp guidati da Claudio Bosotin richiamano alla mente la «gara di insulti» di un film di Nanni Moretti: li hanno quasi esauriti, ma in fondo si possono riassumere in un accorato «Viperetta vattene». E forse il Viperetta se ne va davvero. Gli ultimi rumors danno la trattativa riallacciata con la Calcioinvest LLC ormai prossima alla chiusura, c' è chi dice dieci-dodici giorni, su una cifra vicina alla «quota cento» posta da Ferrero come condizione: 100 milioni o non si fa niente. Questo perché i «soldi sono soldi, non c' entra il cuore» come ha detto il presidente anche se qualche giorno dopo ha invertito i fattori: «I soldi non c' entrano, io nella Samp ci metto il cuore».

GENOA - STRISCIONI CONTRO ENRICO PREZIOSI E SUA FIGLIA PAOLA

 

Poi ha mirabilmente sintetizzato: «Io nella Samp ci metto i soldi e il cuore». Si sussurra che fra parte fissa, cifra necessaria alla copertura dei debiti, bonus e calcoli col bilancino in cui rientra la cessione, definita, di Andersen al Lione e quella per ora solo immaginata da Ferrero di Praet (il Milan non sta guardando al calciatore), la cifra complessiva messa in campo dalla «cordata Vialli» si aggiri fra gli 80 e i 90 milioni di euro. Si sarebbero superati, almeno, gli aspetti più spinosi da un punto di vista legale e non è poca cosa visto l' intreccio della società di Ferrero che gestisce sia i suoi cinema che gli investimenti immobiliari a Bogliasco, dove c' è Casa Samp.

massimo ferrero saluta claudio lotito (2)

 

Quindi, la parola al presidente. I tifosi blucerchiati farebbero festa, felici, commossi, dal ritorno di una leggenda come Gianluca Vialli e ben disposti anche verso un possibile impegno di Edoardo Garrone mentre (a quanto si mormora) resterebbe per ora fuori dal cda Enrico Mantovani. Non è escluso che nei quadri dirigenziali rimangano l' attuale vicepresidente Antonio Romei e il direttore sportivo Carlo Osti.

ferrero massimo

 

vialli

Se a Bogliasco le attività di calciomercato in entrata sono in stand by, in attesa dell' imminente fumata bianca, la Genova rossoblù assiste a una maratona frenetica di trattative. Enrico Preziosi, obbligato alla scorta della Digos dal gennaio scorso quando circola a Genova, contestato dai tifosi che non gli perdonano la politica di rivendere invece di crescere i gioielli (che comunque è bravo a trovare sul mercato: Piatek su tutti), è stato costretto dagli eventi a mettere in vendita il club.

VIALLI MANCINI

 

A maggio, quando la squadra dopo un rocambolesco avvicendamento di tecnici in panchina era stata a un amen dalla retrocessione, la dolorosa decisione di affidare il mandato a un advisor di reperire compratori. Si era parlato di un fondo, qualcuno aveva ipotizzato addirittura il fondo York fino al comunicato di smentita degli americani. Morale: si sta divertendo come un pazzo a montare e smontare la squadra, come ogni estate, fra mille telefonate e qualche plusvalenza.

ENRICO PREZIOSIENRICO PREZIOSIVIALLI MANCINIENRICO PREZIOSI

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…