draghi arcuri di donna

QUANTE OMBRE SULLA GESTIONE COMMISSARIALE BY ARCURI - COME MAI, DURANTE LA PRIMA ONDATA DI COVID, I FEDELISSIMI DI ARCURI HANNO RINUNCIATO A UN CARICO DI MASCHERINE CHE ERA GIÀ STATO RECAPITATO (E IN QUEL MOMENTO ERANO MERCE PREZIOSA) SENZA NEMMENO SPIEGARNE I MOTIVI? L'IMPRENDITORE GIOVANNI BUINI SI VIDE RESTITUIRE IL CARICO PER "MUTATE ESIGENZE" DELLA STRUTTURA. MA C'ENTRA QUALCOSA IL SUO "NO" ALL'INTERMEDIAZIONE DEL FEDELISSIMO DI CONTE, LUCA DI DONNA? LA PROCURA NON IPOTIZZA PER ORA RITORSIONI MA…

LUCA DI DONNA GIUSEPPE CONTE

Emiliano Fittipaldi e Giovanni Tizian per "Domani"

 

La procura di Roma che sta indagando sull'ex socio di Giuseppe Conte, l'avvocato Luca Di Donna, e su una presunta associazione a delinquere finalizzata al traffico di influenze illecite, sta analizzando nuove piste investigative. Che stavolta mirano a capire i motivi di alcune decisioni prese dalla struttura commissariale per l'emergenza Covid, che al tempo dei reati contestati a Di Donna e altri avvocati accusati di aver mediata tra l'ente e aziende private era guidata da Domenico Arcuri.

 

domenico arcuri

Innesco dell'inchiesta giudiziaria, è fatto noto, sono state le dichiarazioni del testimone Giovanni Buini. Un imprenditore del settore medico sanitario che ha spiegato a Piazzale Clodio («si è presentato spontaneamente», dicono i magistrati nel decreto di perquisizione; «in realtà sono stato convocato, io non ho fatto nessuna denuncia» ha spiegato lui) di essere venuto in contatto con Di Donna e l'avvocato Gianluca Esposito per intermediare la vendita di ingenti quantità di mascherine alla struttura commissariale.

 

gianluca esposito

Buini aveva già piazzato agli uomini di Arcuri qualche settimana prima alcuni carichi di dispositivi individuali: «Un milione di mascherine chirurgiche del tipo IIR, le più performanti», spiega a Domani. Stava trattando a voce per una commessa molto più imponente, da ben 160 milioni di pezzi. È per gestire questa partita che Buini decide di coinvolgere la coppia di legali. I due avrebbero subito evidenziato all'imprenditore «la vicinanza del Di Donna con ambienti istituzionali», cioè con i "trafficati" Conte e Arcuri, e poi gli avrebbero poi chiesto compensi per la mediazione professionale.

LUCA DI DONNA

 

Durante un primo incontro del 30 aprile 2020 Buini avrebbe accettato l'affare, salvo fare marcia indietro dopo un secondo rendez-vous avvenuto il 5 maggio allo studio Alpa – oltre Di Donna era presente anche il capo di gabinetto dell'Aise Enrico Tedeschi – rescindendo l'accordo con Esposito e l'amico di Conte. Buini manda a Di Donna una pec, una giravolta – spiega ai pm – dovuta alle «modalità opache» della proposta di mediazione che lui stesso aveva inizialmente sottoscritto.

 

La commessa revocata

Buini però va oltre. E racconta agli inquirenti romani, consegnando anche alcune email come prova, che dopo qualche giorno dall'incontro con Di Donna la struttura commissariale non solo decide di fermare la mega commessa, ma gli chiede pure di andarsi a riprendere mezzo milione di mascherine della prima fornitura che lui aveva già consegnato agli uffici di Arcuri.

 

DOMENICO ARCURI

È Antonio Fabbrocini, braccio destro dell'ex commissario, a scrivere l'11 maggio una mail in cui segnalava la decisione di restituire le mascherine di Buini «per sopravvenute mutate esigenze della struttura commissariale». Nel messaggio non ci sono altre spiegazioni, né si contesta la qualità del prodotto.

 

La procura non ipotizza per ora ritorsioni, ma vuole capire come mai, in un momento in cui il paese era investito dalla prima devastante ondata di Covid e le mascherine erano merce preziosa, i fedelissimi di Arcuri hanno deciso di rinunciare a un carico che era già stato recapitato, senza nemmeno spiegarne i motivi. In questi mesi i magistrati non hanno voluto interrogare alcun funzionario della struttura commissariale né chiedere documentazione in via ufficiale in modo da tenere coperta l'indagine più a lungo possibile, ma ora gli accertamenti sul caso verranno probabilmente velocizzati.

Luca Di Donna

 

Anche perché al principio i magistrati avevano ipotizzato, proprio per via della bizzarra rifusione, il reato di corruzione e abuso d'ufficio da parte di funzionari ignoti del commissariato, delitto poi modificatosi in traffico d'influenze illecite contro i presunti mediatori. Scelta dovuta non solo gli sviluppi investigativi, ma anche perché le leggi speciali consentono alla struttura anti Covid ampissimi margini di determinazione su ogni scelta. Che rischia dunque di diventare criticabile, ma penalmente insindacabile.

domenico arcuri e i banchi monoposto

 

Gestione discutibile

La vicenda che coinvolge Di Donna e compagni, come quelle parallele che hanno investito un altro conoscente di Arcuri, il giornalista Mario Benotti, e il fedelissimo di Massimo D'Alema Roberto De Santis (anche lui indagato per traffico di influenze) sono tutte spie di una gestione quantomeno discutibile degli appalti della dell'epoca pre-Figliuolo. Arcuri non è ad oggi iscritto nel registro degli indagati, ma lo scandalo rischia di coinvolgerlo da un punto di vista etico e politico: gli appalti gestiti dalla sua struttura hanno infatti permesso a persone che lui conosceva bene di fare affari d'oro.

 

MARIO BENOTTI

E hanno come protagonisti soggetti come De Santis e Di Donna che sono legati a politici di primo piano (Conte in primis) che hanno permesso allo stesso Arcuri di diventare uno degli uomini più influenti del paese. Se il do tu des non è mai stato provato, il conflitto di interessi è evidente. Perché la pandemia non è stata affatto una livella, ma ha impoverito molti e arricchito altri fortunati.

 

Molti di questi, è l'ipotesi della procura di Roma, non hanno però incassato parcelle a cinque zeri grazie al loro talento imprenditoriale o alla capacità di mettere prodotti competitivi sul libero mercato, ma esclusivamente per le loro capacità relazionali e le amicizie nelle strutture che gestiscono appalti. Le inchieste cercheranno di capire se si tratta davvero di raccomandazioni illecite, oppure se i business sono – come sostengono gli indagati – tutti legali e trasparenti.

gianluca esposito

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…