city psg

"IL CALCIO DI GUARDIOLA LOGORA CHI NON SA AMARE". PAROLA DI LELE ADANI - PEP TORNA IN FINALE DI COPPA DEI CAMPIONI DOPO 10 ANNI E PORTA IL CITY GIOCARE LA PRIMA FINALE DI CHAMPIONS DELLA STORIA (51 ANNI FA L’ULTIMA FINALE DEI CITIZENS NELLA VECCHIA COPPA DELLA COPPE) – IL PSG SI INCHINA ANCHE ALL’ETIHAD: DOPPIETTA DI MAHREZ. IL PRIMO GOL INNESCATO DA UN RINVIO CON IL CONTAGIRI DEL PORTIERE (CON PIEDI DA FANTASISTA) EDERSON, PUPILLO DI GUARDIOLA…

Da gazzetta.it

city psg

Missione compiuta: per la prima volta nella sua storia il Manchester City arriva a giocare una finale di Champions, 51 anni dopo l'ultima finale in una coppa europea (nel 1970 era la Coppa della Coppe, poi vinta). Lo fa con gran merito, battendo il Psg anche in casa e con un cammino in Champions da dominatore: 11 vittorie e un pareggio (con il Porto), con 25 gol fatti e appena 4 incassati. Pep Guardiola è imbattuto da 14 partite e il 29 maggio a Istanbul contenderà il trofeo a uno tra Chelsea e Real Madrid.

 

Una forte grandinata si è abbattuta su Manchester, prima dell'inizio della gara di ritorno delle semifinali di Champions League tra Manchester City e Psg. La grandine è stata rimossa solo in alcuni parti del terreno di gioco dell'Etihad Stadium e il primo tempo si è giocato quasi completamente su un campo imbiancato

 

city psg

PRIMO TEMPO

Mbappé rimane in panchina, il posto di titolare è di Icardi, assistito da Di Maria e Neymar. Guardiola all'inizio opta per Fernandinho in mezzo al campo, con Mahrez, Bernardo Silva e Foden nel tridente d'attacco. Il match, giocato su un campo insidioso, ricoperto di grandine, potrebbe avere una svolta importante già dopo 5 minuti, quando l'arbitro vede un mani di Zinchenko in area e concede il rigore ai francesi. Soltanto al video vedrà che il giocatore del City ha preso il pallone con una spalla e dovrà fare marcia indietro. L'inizio del Psg è coraggioso e il City difende con un certo affanno, ma quando si distende sono guai.

 

city psg

Infatti, all'11', con un'azione veloce e letale, sblocca il match: rilancio lungo di Ederson per Zinchenko, che galloppa a sinistra e mette in mezzo; il tiro di De Bruyne viene deviato da Florenzi, la palla vaga nei pressi del secondo palo dove in agguato c'è Mahrez, che batte Navas.

 

La reazione del Psg c'è e Marquinhos timbra la traversa (16'). Tre minuti più tardi un errore in uscita degli inglesi, con Ederson fuori dai pali, permette a Di Maria di mirare la porta vuota, ma il suo tiro finisce di poco a lato. Piano piano il City si mette a difendere meglio e per il Psg diventa sempre più difficile creare occasioni pericolose. Icardi vaga con poche idee e anche Neymar va avanti a sprazzi. Alla lunga è Di Maria quello con maggior verve, positivo anche Verratti nelle due fasi. Il Psg deve segnare due gol per portare la gara ai supplementari, così il City controlla e morde. Nel finale è ancora Mahrez a impegnare Navas.

 

city psg

SECONDO TEMPO

  Il Psg si butta in avanti a testa bassa e presta il fianco alle ripartenze del City, che con Foden impegna due volte Navas nel giro di pochi secondi (ma nel primo caso c'era fuorigioco). Sul ribaltamento di fronte, Neymar semina il panico in area inglese e Zinchenko, in scivolata disperata, devia in angolo, meritandosi i complimenti dei compagni. Gara viva, il muro inglese respinge tutto e appena Pochettino fa i cambi (fuori un pessimo Icardi e Herrera, dentro Kean e Draxler) il City mette la pietra tombale sulla gara (63'):

 

pep guardiola

Foden triangola con De Bruyne e crossa per Mahrez, che batte Navas. Il match, ormai segnato, diventa un rodeo e a farne le spese è Di Maria, che cade nel tranello di Fernandinho e viene espulso per un fallo di reazione. Per il City diventa tutto più facile: Foden, scatenato, con il mancino colpisce il palo, poi ci riprova e Navas para.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…