hamilton verstappen

IL "MAGO" HAMILTON E LO SCACCO MATTO A VERSTAPPEN – IN UNGHERIA TRIONFO DI LEWIS GRAZIE ALLA STRATEGIA MERCEDES: AL 60° GIRO LE GOMME DELL’OLANDESE SONO CROLLATE E IL CAMPIONE DEL MONDO,CHE AVEVA FATTO DUE SOSTE AI BOX, L'HA DIVORATO- LA FERRARI? NON PERVENUTA, SCARTI DA UN MINUTO. IMBARAZZANTE. LECLERC AMMETTE L'INESPERIENZA. VETTEL FA LUCIDA PROFESSIONE D'IMPOTENZA – VIDEO

https://video.sky.it/sport/formula1/video-f1-hamilton-sorpasso-su-verstappen/v528609.vid

 

 

Flavio Vanetti per il “Corriere della sera”

 

hamilton verstappen

Un ragionamento da scacchista e un colpo di magia. Solo così sarebbe stato possibile smontare Super Max Verstappen, la sua pole position, potenzialmente magnetica per la vittoria in Ungheria, e l' attitudine da duro con cui il ragazzo terribile della F1 regola i rivali.

 

James Vowles, 40 anni, britannico, che siede al muretto dal 2009 e dai giorni in cui la Mercedes era ancora Brawn Gp, è lo scacchista. Al giro numero 48 ha ordinato il rientro a Lewis Hamilton, che stava ritentando l' attacco all' olandese: due soste, non una; si ricomincia da capo. È parsa una follia perché la Red Bull pareva ormai cotta, Lewis stesso ha dubitato della chiamata: «Ma devi avere fiducia nel team».

La Mercedes era nel giusto.

 

Le gomme dure - cavallo di battaglia della Freccia d' argento numero 44 - avrebbero tenuto. Però forse non avrebbero permesso il sorpasso, anche perché i freni si surriscaldavano troppo.

hamilton verstappen

 

E poi c' era Max, idealmente trascinato dall' onda arancione dell' esercito dei tifosi - un fenomeno mediatico e cromatico, visto quanto colorano le tribune -, risoluto a fare sì che la prima partenza al palo della sua giovane storia fosse il trampolino per il terzo successo negli ultimi quattro Gp. Difficile levarlo dal comando.

 

E lui l' ha sottolineato: «Se Hamilton fosse rimasto con quelle coperture ce l' avrei fatta a tenerlo dietro. Invece con la seconda sosta (e con il passaggio alla mescola media, ndr ) il mio destino era segnato: quando mi è piombato addosso non ero sorpreso, era semplicemente inevitabile».

 

Però oltre alla cattiveria dello squalo serviva il mago. Ovvero un pilota giunto a 81 successi, 10 in meno rispetto al record di Michael Schumacher; il veterano campionissimo che accetta e vince la sfida con il talento emergente. Hamilton s' è ritrovato a 19 secondi, con 18 giri residui. E quando la sua rimonta pareva incagliata (per tre giri non s' è schiodato da -15), ha dubitato di nuovo: «Ragazzi, sicuro che ce la faccio?».

 

hamilton verstappen

Risposta calmissima: «Tranquillo, siamo in linea con il piano». Lo scacchista aveva di nuovo visto giusto - al 60° giro le gomme di Verstappen sono crollate e il pescecane l' ha divorato -, ma il mago ha dovuto metterci del suo, con una serie mozzafiato di giri da qualifica: «È stata la sequenza più intensa della mia carriera, mi sento come se avessi scalato un muro altissimo. Max è stato però fenomenale e la Red Bull è migliorata. Mi auguro che cresca ancora e spero che pure la Ferrari torni vicina».

 

Grazie, Lewis, per averci ricordato la Rossa. C' era anche lei in pista ed è salita sul podio con Sebastian Vettel, che nel finale ha passato Charles Leclers sfruttando una strategia diversa, basata sulla chiusura con mescola morbida.

 

Ma di fatto la Ferrari non è mai pervenuta: al termine, scarti da un minuto. Imbarazzante. Leclerc ammette l' inesperienza («Devo imparare a gestire meglio le gomme»), Vettel fa lucida professione d' impotenza («La qualifica ha spiegato i nostri limiti in curva, la gara li ha confermati.

 

Non sono contento, ma dobbiamo rimanere positivi»), Mattia Binotto prova a non disarmare: «Non smettiamo di lavorare su questa macchina per puntare a quella del 2020.

Ci sono gare da onorare e, magari, da vincere».

hamilton verstappen

 

Spa e Monza, piste più adatte a una monoposto problematica, sono la linea del Piave di un Cavallino azzoppato .

verstappen leclercleclercvettelleclercvettellewis hamilton

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”