deborah compagnoni matilde lorenzi

"IL MONDO DELLO SCI DEVE INTERROGARSI, C'E' ESASPERAZIONE, SI STA ANDANDO OLTRE IL LIMITE" – DEBORAH COMPAGNONI RIFLETTE SULLA SICUREZZA SULLE PISTE DA SCI DOPO LA MORTE DI MATILDE LORENZI, LA GIOVANE PROMESSA DELLO SCI ITALIANO SCOMPARSA A 19 ANNI DOPO UNA CADUTA SULLE PISTE IN VAL SENALES: “LA POVERA MATILDE HA FATTO UN ERRORE. MA NON È CHE PER UN ERRORE DEVI RISCHIARE LA VITA” - "QUANDO SCIAVO IO, NON ERAVAMO COSÌ COSTRETTI IN UN FAZZOLETTO DI NEVE. C'ERA SPAZIO E AVEVAMO LINEE DI FUGA"

Estratto dell’articolo di Daniela Cotto per “la Stampa”

deborah compagnoni

 

«Il mondo dello sci deve interrogarsi. Troppa esasperazione, troppi incidenti, diamo un'immagine falsata». Deborah Compagnoni riflette a voce alta dopo la morte sul ghiacciaio della Val Senales di Matilde Lorenzi, 19 anni, promessa della velocità azzurra. Ospite ieri al convegno sul sistema dei controlli nelle società di montagna organizzato a Cervinia, Nostra Signora della neve, tre ori olimpici in tre edizioni differenti, unica italiana ad avere una bacheca così prestigiosa, […] si espone pur con i suoi toni sempre equilibrati, per uno sport più sicuro.

matilde lorenzi

 

Deborah, gli ex azzurri Paolo De Chiesa e Piero Gros hanno sollevato il caso della mancanza di sicurezza della pista della Val Senales, dove è morta la giovane torinese. È d'accordo con loro?

«Sì. Ho letto. L'osservazione giusta è quella sui tracciati. Ci sono tanti atleti in un rettangolo di neve. Rischiano tutti ma sicuramente di più quelli che scendono sul bordo. Mi spiego. Se cadi fuoripista puoi anche trovare delle rocce oppure un ostacolo».

 

Come è successo a Matilde?

deborah compagnoni

«Purtroppo la povera Matilde ha fatto un errore. Ma non è che per un errore devi rischiare la vita. Se quel tracciato fosse stato in mezzo alla pista con meno tracciati, lei sarebbe caduta in un punto diciamo "normale". Quando sciavo io non eravamo così costretti in un fazzoletto di neve. C'era spazio e avevamo linee di fuga. Insomma, era tutto più razionale. Invece oggi c'è troppa esasperazione».

 

matilde lorenzi

Lancia un allarme?

«Piuttosto una riflessione seria e profonda che riguarda anche le società degli impianti. Hanno costi troppi alti e, pur di lavorare, ospitano squadre italiane, straniere, sci club con ragazzini di ogni età. E questo può creare danni. Penso che ci siano tante cose da rivedere. Ormai si sta andando oltre il limite».

 

Il concetto che spiega nel suo libro.

«I bambini devono essere liberi di giocare. L'infanzia è fondamentale. Perché c'è qualcosa che ti resta dentro per sempre. L'affetto dei genitori e crescere senza stress è fondamentale. Oggi purtroppo i piccoli crescono con l'idea di essere ambiziosi, di dover essere bravi. Ci sono troppe aspettative e poco equilibrio. Lo sport di conseguenza diventa estremo». […]

deborah compagnonimatilde lorenzideborah compagnoni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…