"IL TEMA DEL RISULTATO INCIDE TROPPO SULLA CRESCITA DEI CALCIATORI" - IL C.T. DELLA NAZIONALE ITALIANA UNDER 20, BERNARDO CORRADI: "UNA VOLTA ERA UNA FOLLIA CHE UN TECNICO DEL SETTORE GIOVANILE VENISSE ESONERATO. IL VERO RISULTATO SAREBBE PORTARE UN RAGAZZO IN PRIMA SQUADRA" - "PERCHÉ CI SONO POCHI CENTRAVANTI? PER IL TIKI-TAKA NELLE GIOVANILI, MA ANCHE PERCHÉ C'È TROPPO TATTICISMO E LA DIAGONALE VIENE INSEGNATA A RAGAZZI CHE NON SANNO FARE UNO STOP" - "LE PLAYSTATION? MI È CAPITATO DI FARMELE CONSEGNARE IL GIORNO PRIMA DELLA GARA, MA VORREI EVITARE DI ARRIVARE A QUESTO. MA FIN QUANDO NON CI SBATTONO LA TESTA..."

Estratto dell'articolo di Paolo Tomaselli per il “Corriere della Sera”

 

bernardo corradi

Bernardo Corradi, c.t. della Under 20 azzurra, lei cosa faceva a 18-19 anni?

«Debuttavo in C, dopo aver giocato in Prima categoria e Promozione. E frequentavo il quarto anno di Liceo Classico».

 

Più dura la C o il Greco antico?

«La scuola era dura, se sono arrivato in fondo il merito è di mia madre. Il suo monito in 4° ginnasio fu chiaro: in famiglia non è mai stato bocciato nessuno! Poi mi sono iscritto a Scienze Politiche, ma ho il rammarico di non averla portata in fondo».

 

bernardo corradi

[…] Oggi i giovani alle soglie del professionismo come sono?

«Molto più inquadrati, più professionali, hanno molte più conoscenze. Il nostro era un calcio di strada, quasi tutto istinto e poca tattica. Quando faccio delle richieste mi accorgo quanto sono preparati: riguardano le loro partite, stanno attenti ai dati Gps e alla nutrizione».

 

[…] Con le playstation come va?

«Mi è capitato di farmi consegnare le play il giorno prima della gara, ma vorrei evitare di arrivare a questo. Devo far capire l’importanza del riposo corretto. Ma fin quando non ci sbattono la testa...».

 

bernardo corradi leonardo bonucci

[…] I ragazzi delle giovanili italiane sono competitivi?

«Il grande tema è il risultato, che incide troppo sulla crescita del calciatore. Una volta era una follia che un tecnico del settore giovanile venisse esonerato. Ora succede. Ma il vero risultato sarebbe portare un ragazzo dalle giovanili alla prima squadra».

 

Le seconde squadre fanno fatica. Com’è la situazione?

«Dovrebbero essere obbligatorie per le prime 6-7 squadre del campionato. Vedo un abisso tra chi è ancora in Primavera e chi va in prima squadre. A partire dalla qualità degli allenamenti. Meglio fare esperienza in C e in D».

 

bernardo corradi

L’imbuto per la crescita qual è?

«La mancanza di fiducia, accettare l’errore fa parte del percorso di tutti i giovani».

 

Come mai ci sono così pochi centravanti?

«Per il tiki-taka nei settori giovanili, ma anche perché manca la parte di inventiva e istinto: troppo tatticismo e la diagonale viene insegnata a ragazzi che non sanno fare uno stop. E poi le ore sono poche: noi giocavamo a pallone tutti giorni all’oratorio».

 

camarda

Ma in Spagna o Francia giocano ancora all’oratorio?

«Qui subentra lo sport a scuola, che da noi è tutto fuorché centrale. E servono più strutture».

 

Camarda è l’eccezione?

«È professionale serio, si fa voler bene da tutti. Quando vedi che in allenamento su 5 gol, 3 li fa sempre lui... Vale il discorso che facevano per Pippo Inzaghi: dicevano che non era pulito nei controlli ma ha fatto più di 300 gol. Essere al posto giusto al momento giusto è una dote naturale. Su cui si costruisce il resto. E Francesco ha tutto per fare benissimo».

SIMONE PAFUNDI

 

A Pafundi ha fatto più male che bene l’esposizione con Mancini?

«Un po’ gli ha nuociuto, ma ha la personalità per sopportare le pressioni».

 

[…] Ci sono ragazzi su cui lei ha «scommesso» anche contro l’opinione dominante?

«Raspadori per qualcuno non aveva il fisico. Ma finito l’allenamento si metteva a studiare, un caso unico. Ho avuto Ricci, Fagioli, Rovella. Anche Comuzzo è arrivato da Spalletti. I giovani ce li abbiamo, l’importante è farli giocare secondo le loro caratteristiche, soprattutto in Nazionale».

bernardo corradi leonardo bonucciBERNARDO CORRADIfrancesco camarda bernardo corradi bernardo corradi bernardo corradifrancesco camarda

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…