sconcerti mancini

IL RESTO...MANCIO! – SCONCERTI, CHE QUANDO ERA VICEPRESIDENTE DELLA FIORENTINA PORTO’ MANCINI SULLA PANCHINA DELLA VIOLA, ESALTA IL CT: “E’ LUI IL PROTAGONISTA. HA DATO PERSONALITÀ, GIOCO E SCHEMI DIVERSI. IN PIÙ SBAGLIA POCHISSIMO ERA DAI TEMPI DI LIPPI CHE NON C'ERA QUESTO DECISIONISMO E QUESTA FORTUNA NEL DIRIGERE LA NAZIONALE. È UN'ITALIA SICURA DI SÉ, UN PO' RADICAL CHIC, MA È UNA SQUADRA….”

Mario Sconcerti per il Corriere della Sera

 

mancini

Andremo agli Europei e saremo anche una squadra affidabile. Mancini ha dato alla sua giovane Italia la voglia di provare a giocare a calcio. Anche quando è in difficoltà.

L' ultima mezzora del primo tempo è stata una delle migliori dimostrazioni di gioco degli ultimi anni. Non perfetto e non contro un avversario infinito, ma il nostro è stato per lunghi tratti calcio vero, pensato, quei tipi di momento che rendono sul campo improvvisamente tutti più intelligenti. La partita tecnicamente si è chiusa allora, in quella fuga di occasioni tutte forti, una dietro l' altra, in cui abbiamo lasciato almeno altri due gol.

 

Poi è sopraggiunto uno dei mali antichi, non solo nostro, di tutti, accontentarsi, pensare che fosse tutto finito. Così è arrivato il rigore, causato da Sensi, forse il migliore e forse uno di quelli che ha risentito di più del calo di ritmo. È stato importante a quel punto il cambio di Immobile con Belotti che ha raccontato alla squadra la scontentezza del tecnico. Mancini voleva dimenticare quell' inizio di ripresa normale e riprendere in mano la partita, possibilmente vincerla.

 

roberto mancini foto di bacco

E resta Mancini alla fine il protagonista di questo inizio illuminato di torneo. Ha dato personalità, gioco e schemi diversi. In più sbaglia pochissimo. Ha messo Immobile dopo i due gol di Belotti all' Armenia e Immobile ha segnato. Ha messo Acerbi per Romagnoli e Acerbi è stato uno dei migliori. Ha insistito su Chiesa e stavolta è stato in sostanza ripagato. Era dai tempi di Lippi che non c' era questa sicurezza, questo decisionismo e questa fortuna nel dirigere la nazionale. È un' Italia sicura di sé, un po' radical chic, qualche volta esagera, disubbidisce, ma è una squadra che ha trovato per strada sia buona qualità che il modo di esprimerla. Non avrei pensato dopo Ventura potesse accadere tutto così in fretta. Resta da capire il nostro livello ultimo. A questi ritmi siamo i migliori, ad altri è ancora da scoprire. Ma è un buon dubbio in un momento in cui la Germania è in difficoltà e tutti stanno ricercando una squadra.

mancini 19roberto mancini foto di baccoroberto mancini foto di baccogiampiero galeazzi roberto mancini foto di baccoimmobile pellegrini 11immobile pellegrini

Noi l' abbiamo trovata.

guido d'ubaldo roberto mancini foto di baccoluigi ferrajolo premia roberto mancini foto di bacco

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…