mihajlovic

LA RETORICA DEL TUMORE – PIGI BATTISTA: "MIHAJLOVIC E LA LEUCEMIA. ATTENTI ALLE PAROLE DI SOLIDARIETA’ E ALLE METAFORE MILITARI CHE POSSONO OTTENERE UN EFFETTO BOOMERANG E UMILIARE I PAZIENTI - A SINISA HANNO DETTO GUERRIERO, COMBATTENTE, EROE. E CHI MUORE, ALLORA, FORSE NON È STATO EROICO? HA LA COLPA DI AVER CEDUTO ALLA MALATTIA? È STATO UN GUERRIERO MALDESTRO? HA RAGIONE LA BBC: CI SONO PAROLE CON CUI NON BISOGNA COLPEVOLIZZARE I MALATI…"

Pierluigi Battista per il “Corriere della sera”

 

mihajlovic

Molti amici che hanno dato con slancio generoso la loro solidarietà a Sinisa Mihajlovic non hanno avuto il tempo di seguire un servizio della Bbc . Si dice, in quel servizio, che ci sono delle parole che feriscono, nel gergo e nella retorica per indicare chi ha un tumore: guerriero, combattente, eroe.

 

Ma è proprio quello che hanno detto a Mihajlovic: guerriero, combattente, eroe.

E chi muore, allora, forse non è stato eroico?

Ha la colpa di aver ceduto alla malattia?

È stato un guerriero maldestro? È un perdente?

 

Attenzione, perché un'esortazione sincera, una metafora usata con generosità, un incoraggiamento può rovesciarsi nel suo contrario: non è che chi muore è stato meno eroico di chi è guarito. Non è una volontà di ferro che sconfigge il male, non è con uno spirito pugnace che le cellule cancerose arretrano. Non è il malato che può guarire perché è bravo a combattere, ma può salvarsi solo se le armi mediche risultano efficaci. Puoi avere la volontà d' acciaio e soccombere: non sei tu che determini l' esito della lotta. Se perdi, non solo muori ma ti devi dare la colpa di non esserti dotato di una buona tattica bellica? Morire è come la sconfitta sui campi di Waterloo?

 

MIHAJLOVIC

Puoi affrontare la malattia con determinazione muscolare, facendo sfoggio di «forzutismo», per usare una definizione di Elena Loewenthal, ma il nemico è stato più bravo di te. Punto. Oppure puoi guarire dopo aver vissuto la malattia abbandonandoti alla disperazione: è successo, succede. Pensare che si possa guarire o morire a seconda dell' atteggiamento con cui ci si cura è l' ultimo rifugio della presunzione di onnipotenza psicologica. Magia, non scienza.

 

mihajlovic

Lo aveva scritto Susan Sontag: il linguaggio con cui si affronta il cancro rischia di essere soffocato sotto un eccesso di metafore («Malattia della metafora» è appunto il titolo del saggio di Susan Sontag). Il linguaggio bellico ha sgominato tutti gli altri nella rappresentazione metaforica del cancro: le cellule cancerose «invadono» oppure «colonizzano», bisogna rafforzare le «difese», fare in modo che i pazienti siano «bombardati» con i raggi per contrastare «l' invasione tumorale».

 

La nostra Oriana Fallaci ingaggiò una battaglia senza esclusione di colpi con l'«alieno» che le succhiava la vita: la sfida, il duello, la pugna, eppure alla fine non ce l' ha fatta. Il nostro Tiziano Terzani abbracciò l' atteggiamento opposto: l' accettazione saggia del destino, la vita dello spirito, il «Grande Tutto»,eppure alla fine anche lui ha lasciato il mondo terrestre dei vivi.

mihajlovic

 

È fatalismo? No, è che la sorte della malattia non è emanazione di una volontà soggettiva, ma dipende dall' efficacia delle cure, che per fortuna oggi, per molte varietà di tumore, risulta maggiore e ha più successo di prima.

 

Ha scritto Maurizio Crosetti: «Esiste una retorica del cancro secondo la quale vince chi lotta di più, chi non si arrende, chi ha più carattere. Oltre che falso, è offensivo per chi soccombe e muore. Non si arrende: muore. E chi vive non vince: guarisce».

selfie di pigi battista

 

Ecco, per rispetto ai malati bisogna riportare il cancro al suo grado zero, non sovraccaricarlo di metafore militari che umiliano i pazienti, trasferiscono a chi si cura la responsabilità di un esito terapeutico che in realtà non dipende da lui, dalla sua volontà, dal suo carattere, dal suo armamentario bellico. Gli oncologi più avvertiti smentiscono una credenza molto diffusa e hanno stabilito che non c' è alcuna correlazione che abbia il valore di un' evidenza scientifica tra l' atteggiamento del malato e il decorso della malattia. Diverso dire che l' atteggiamento positivo del malato rende più agevole il lavoro del medico, ma un «guerriero» non ha nessuna chance in più di guarire di quante ne abbia un paziente più docile e introverso.

 

mihajlovic

Christopher Hitchens, che della sua malattia ha fornito un resoconto commovente e puntuale fino alla fine, ha scritto che nel «linguaggio di Tumorville», definizione geniale, la metafora militare rischia di avere un' influenza negativa sui pazienti costretti a vivere con un iniquo senso di colpa la progressione del tumore che avanza inesorabile e sbaraglia, è il caso di dire, ogni trincea terapeutica: purtroppo è così, è esattamente così.

Ecco perché ci sono parole che, pronunciate con le migliori e più nobili intenzioni, possono ottenere un effetto boomerang.

 

Ha ragione la Bbc: ci sono parole con cui non bisogna colpevolizzare i malati. Ce ne sono altre: di solidarietà, di cura, di affetto, di vicinanza, di amore. Non di guerra.

E un abbraccio grande a Sinisa .

mihajlovic

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…