diritti tv serie a

LA RIPRESA DELLA SERIE A E' UNA ROULETTE RUSSA - LA LEGA PORTA SKY IN TRIBUNALE. I CLUB VOGLIONO IL PAGAMENTO DELLA SESTA RATA E PRESENTERANNO UN DECRETO INGIUNTIVO NEI CONFRONTI DELL’EMITTENTE SATELLITARE – IL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO RAFFREDDA GLI ENTUSIASMI SULLA QUARANTENA: “IN CASO DI POSITIVITÀ COVID SONO PREVISTE DUE SETTIMANE DI ISOLAMENTO”. I CALCIATORI SULLE BARRICATE: "NO ALLE PARTITE PRIMA DELLE 18.45"

Da gazzetta.it

PAOLO DAL PINO

Si è concluso il Consiglio di Lega Serie A, riunito per discutere del calendario e del rapporto coi broadcaster che non hanno saldato l’ultima rata stagionale dei diritti tv.

 

 

"Il Consiglio di Lega, riunitosi oggi pomeriggio, ha confermato, per quanto riguarda il rapporto con i licenziatari dei diritti audiovisivi, la linea del rispetto dei contratti, in ottemperanza alle delibere assunte dall'Assemblea dello scorso 13 maggio. Il Consiglio di Lega ha, inoltre, analizzato le diverse ipotesi di calendario che consentano la disputa di tutte le restanti gare di Serie A TIM e di Coppa Italia e ha deciso, nelle more dell'incontro istituzionale che si terrà giovedì con il Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport Vincenzo Spadafora, di aggiornarsi su questo tema venerdì mattina". L'assemblea è convocata in videoconferenza alle 9.30 in prima convocazione e alle 11.30 in seconda.

 

maximo ibarra 1

IL NODO DIRITTI-TV  C’è quindi la volontà dei club di richiedere il pagamento della sesta rata, anche a costo di partire con i decreti ingiuntivi, spostando la partita in Tribunale. La Lega ha deciso di presentare domani un decreto ingiuntivo contro Sky presso il Tribunale di Milano.

 

Secondo l'agenzia Agi, la decisione è definita da fonti interne come "obbligata" di fronte al mancato rispetto delle scadenze contrattuali e dei pagamenti. Su un altro fronte, meno urgente, resta da affrontare la richiesta del ministro Spadafora di permettere a tutti di vedere i gol “in chiaro”, per evitare assembramenti nei locali pubblici. Un’intesa su questo punto appare complessa e una via di uscita potrebbe essere la trasmissione in chiaro degli highlights delle gare subito dopo il 90’. La proposta sarà sottoposta nella riunione di dopodomani con il Governo.

 

gravina spadafora dal pino

LA RIPRESA In attesa di una decisione definitiva, quella del 13 giugno resta per club e Lega la data auspicabile per la ripresa della Serie A. Tra i club c’è chi, per armonizzare subito la classifica anche nell’eventualità di un nuovo stop, spinge per ricominciare partendo dai recuperi Atalanta-Sassuolo, Verona-Cagliari, Inter-Sampdoria e Torino-Parma. E chi invece preferirebbe iniziare con le 10 partite della ventisettesima giornata o addirittura con la Coppa Italia.

 

 

IL NODO QUARANTENA

Da la Gazzetta dello Sport

 

diritti tv

Il nodo resta stretto intorno al tema «quarantena». Questione regolamentata da una norma di stato: in caso di positività Covid (dunque anche di un calciatore o di un membro dello staff) sono previste due settimane di isolamento. Argomento che per i club continua a minacciare lo svolgimento degli allenamenti così come ripresa ( e conclusione) dei campionati.

 

Per questo Lega e Figc, nell' ultimo protocollo consegnato al Cts, accettano le condizioni ma nella speranza che, in considerazione dei movimenti della curva epidemiologica, il periodo di eventuale quarantena possa essere in futuro ridotto. L' indiscrezione riportata da alcuni media riguardo a un accordo ufficioso tra le parti (Figc-Lega e Cts) su un alleggerimento della norma (passando da due a una settimana di isolamento) ha portato alla reazione del Cts. «La quarantena è sempre di due settimane. Ipotizzare un trattamento particolare per i professionisti del calcio è fuorviante e provocatorio, tendente a creare un clima di scarsa fiducia nell' attendibilità e nel rigore etico con cui il Cts affronta i problemi legati alle riaperture del Paese».

 

A 24 ore dal vertice con il governo non devono esserci equivoci, anche se la questione non sarà oggetto di pronunciamento odierno. Resta tema per il futuro prossimo: è speranza condivisa che i dati sull' emergenza portino a un alleggerimento delle norme. Il calcio ha i suoi buoni motivi per sperare.

PAOLO DAL PINO PAOLO DAL PINO

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…