diritti tv serie a

LA RIPRESA DELLA SERIE A E' UNA ROULETTE RUSSA - LA LEGA PORTA SKY IN TRIBUNALE. I CLUB VOGLIONO IL PAGAMENTO DELLA SESTA RATA E PRESENTERANNO UN DECRETO INGIUNTIVO NEI CONFRONTI DELL’EMITTENTE SATELLITARE – IL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO RAFFREDDA GLI ENTUSIASMI SULLA QUARANTENA: “IN CASO DI POSITIVITÀ COVID SONO PREVISTE DUE SETTIMANE DI ISOLAMENTO”. I CALCIATORI SULLE BARRICATE: "NO ALLE PARTITE PRIMA DELLE 18.45"

Da gazzetta.it

PAOLO DAL PINO

Si è concluso il Consiglio di Lega Serie A, riunito per discutere del calendario e del rapporto coi broadcaster che non hanno saldato l’ultima rata stagionale dei diritti tv.

 

 

"Il Consiglio di Lega, riunitosi oggi pomeriggio, ha confermato, per quanto riguarda il rapporto con i licenziatari dei diritti audiovisivi, la linea del rispetto dei contratti, in ottemperanza alle delibere assunte dall'Assemblea dello scorso 13 maggio. Il Consiglio di Lega ha, inoltre, analizzato le diverse ipotesi di calendario che consentano la disputa di tutte le restanti gare di Serie A TIM e di Coppa Italia e ha deciso, nelle more dell'incontro istituzionale che si terrà giovedì con il Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport Vincenzo Spadafora, di aggiornarsi su questo tema venerdì mattina". L'assemblea è convocata in videoconferenza alle 9.30 in prima convocazione e alle 11.30 in seconda.

 

maximo ibarra 1

IL NODO DIRITTI-TV  C’è quindi la volontà dei club di richiedere il pagamento della sesta rata, anche a costo di partire con i decreti ingiuntivi, spostando la partita in Tribunale. La Lega ha deciso di presentare domani un decreto ingiuntivo contro Sky presso il Tribunale di Milano.

 

Secondo l'agenzia Agi, la decisione è definita da fonti interne come "obbligata" di fronte al mancato rispetto delle scadenze contrattuali e dei pagamenti. Su un altro fronte, meno urgente, resta da affrontare la richiesta del ministro Spadafora di permettere a tutti di vedere i gol “in chiaro”, per evitare assembramenti nei locali pubblici. Un’intesa su questo punto appare complessa e una via di uscita potrebbe essere la trasmissione in chiaro degli highlights delle gare subito dopo il 90’. La proposta sarà sottoposta nella riunione di dopodomani con il Governo.

 

gravina spadafora dal pino

LA RIPRESA In attesa di una decisione definitiva, quella del 13 giugno resta per club e Lega la data auspicabile per la ripresa della Serie A. Tra i club c’è chi, per armonizzare subito la classifica anche nell’eventualità di un nuovo stop, spinge per ricominciare partendo dai recuperi Atalanta-Sassuolo, Verona-Cagliari, Inter-Sampdoria e Torino-Parma. E chi invece preferirebbe iniziare con le 10 partite della ventisettesima giornata o addirittura con la Coppa Italia.

 

 

IL NODO QUARANTENA

Da la Gazzetta dello Sport

 

diritti tv

Il nodo resta stretto intorno al tema «quarantena». Questione regolamentata da una norma di stato: in caso di positività Covid (dunque anche di un calciatore o di un membro dello staff) sono previste due settimane di isolamento. Argomento che per i club continua a minacciare lo svolgimento degli allenamenti così come ripresa ( e conclusione) dei campionati.

 

Per questo Lega e Figc, nell' ultimo protocollo consegnato al Cts, accettano le condizioni ma nella speranza che, in considerazione dei movimenti della curva epidemiologica, il periodo di eventuale quarantena possa essere in futuro ridotto. L' indiscrezione riportata da alcuni media riguardo a un accordo ufficioso tra le parti (Figc-Lega e Cts) su un alleggerimento della norma (passando da due a una settimana di isolamento) ha portato alla reazione del Cts. «La quarantena è sempre di due settimane. Ipotizzare un trattamento particolare per i professionisti del calcio è fuorviante e provocatorio, tendente a creare un clima di scarsa fiducia nell' attendibilità e nel rigore etico con cui il Cts affronta i problemi legati alle riaperture del Paese».

 

A 24 ore dal vertice con il governo non devono esserci equivoci, anche se la questione non sarà oggetto di pronunciamento odierno. Resta tema per il futuro prossimo: è speranza condivisa che i dati sull' emergenza portino a un alleggerimento delle norme. Il calcio ha i suoi buoni motivi per sperare.

PAOLO DAL PINO PAOLO DAL PINO

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…